Stampa la pagina | Close Window

funzione macro

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=6537
Data di Stampa: 03 Giugno 2024 alle 11:03


Topic: funzione macro
Postato da: snorkel
soggetto: funzione macro
Postato in data: 25 Ottobre 2011 alle 10:17
Ciao a tutti, ho una fotocamera digitale super economica con custodia subacquea, in condizioni ottimali di luce riesco a fare anche foto decenti a pesci enormi
Però c’è un problema: ho la funzione “macro”, ma non è impostabile in acqua (è una levetta non azionabile esternamente allo scafandro), finora la lasciavo impostata senza il macro e nelle foto di soggetti piccoli e ravvicinati il risultato è osceno (sfocato al massimo). Ora se prima di immergermi imposto su macro forse miglioro le foto ravvicinate, ma per quelle a distanza normale (3/5 metri) a quel punto non merita neanche provare a fotografare? (probabilmente è la vera volta che trovo uno squalo balena)



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 16 Marzo 2012 alle 15:36
Ciao, prima immergerti decidi come impostare la fotografia tipo; ovvero, se vuoi dedicarti alla "macro" allora sposta il selettore nell'apposita funzione. Puoi anche effettuare della foto "panoramiche" ma nella macro avrai, sicuramente, qualche risultato in più.

-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: snorkel
Postato in data: 03 Aprile 2012 alle 15:41
Grazie, ho fatto così. Messo la macro in qualche uscita con risultati su soggetti ravvicinati migliori rispetto al solito, perché di solito appunto uso la "panoramica" perché spero sempre di vedere pesci enormi


Postato da: Scercola
Postato in data: 12 Aprile 2012 alle 13:33
In modalità macro dovresti comunque riuscire a fotografare a distanza su una compatta... fai comunque dei tentativi in acqua magari provando a fotografare scogli o grosse spugne tenendo comunque inserita la modalità MACRO!

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: snorkel
Postato in data: 12 Aprile 2012 alle 14:43
Grazie, farò delle prove in acqua ... ormai devo aspettare l'estate
Forse mi comprerò anche una nuova fotocamera con custodia sub, sempre digitale, ma con prestazioni migliori. Normalmente la modalità macro si può attivare anche in acqua o un po' tutte le fotocamere, o meglio le custodie, hanno questo problema?
    
    


Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 12 Aprile 2012 alle 22:08
La maggior parte delle custodie subacquee danno la possibilità di avere la funzione di tutti i comandi.
Considerato che la funzione "Macro" nella Subacquea è importante, potrei azzardare dicendo che non ci saranno problemi.


-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale



Stampa la pagina | Close Window