Stampa la pagina | Close Window

Quale videocamera?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Video Digitale
Descrizione del forum: Appassionato di riprese subacquee? Modelli di videocamere, scafandri, accessori e software sono il tuo pane quotidiano? In ogni caso questo forum è stato creato pensando a te! ;)
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=991
Data di Stampa: 25 Giugno 2024 alle 03:39


Topic: Quale videocamera?
Postato da: Max&Bru
soggetto: Quale videocamera?
Postato in data: 07 Marzo 2005 alle 11:24

Ciao ragazzi

sto pensando all'acquisto di una videocamera (in vita mia non ne ho mai avuta una). L'uso che intendo farne, per il momento, è solo terrestre, (sotto acqua per il momento continuerò solo con la fotografia).

Ho guardato un pò in internet e... non ci capisco niente...

Avete qualche consiglio, per esempio Sony, Canon, ... pixel minimi... stabilizzatore di immagine... o qualsiasi altra cosa.

Pensavo ad un budget di circa 1000 euri.

Grazie




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 07 Marzo 2005 alle 12:18

Ho fatto lunghe e lunghe ricerche.. ecco cosa ti consiglio:

circa 1300 euro: (all'estero ma NON negli USA!!!)
Panasonic GS400 ...probabilmente la miglior videocamera DV consumer mai prodotta e in commercio

meno di 1000 euro (sempre all'estero): Panasonic GS200 (ha 3CCD!) oppure la sony HC85e

in ogni caso leggi qui per farti una super cultura da chi se ne intende..
http://www.camcorderinfo.com/ - http://www.camcorderinfo.com/

CIAO!

Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 07 Marzo 2005 alle 13:47

Ciao Enrico

Grazie dei preziosi consigli. Ho trovato su http://www.pixmania.com/it/it/84565/art/sony/videocamera-dcr-hc90-cons.html - http://www.pixmania.com/it/it/84565/art/sony/videocamera-dcr-hc90-cons.html

la Sony hc90 a 899€ Che ne dici?

Ciao

Massimo



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 07 Marzo 2005 alle 14:32

Massimo

il modello in questione mi pare uno base del tipo tutto automatico, ma purtroppo la review di camcorder info non è ancora disponibile.

Di sicuro è un nuovo modello e mi pare di quelli semplici tutto automatico o giù di lì. Se così fosse 899€ è un furto. Scegli un modello dell'anno passato di fascia media o alta... in genere conviene sempre rispetto al modello nuovo..magari con sensore a 3 o 4 mpixel di cui non te ne fai nulla

Sullo stesso prezzo trovi la gs200... e ha 3CCD !!!! (ovvero qualità dell'immagine e resa dei colori noeanche paragonabile alle sorelle con un CCD solo..)



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 07 Marzo 2005 alle 14:48

Hai perfettamente ragione!

Ho trovato la gs200 a 995, è un furto?Preferisco comprarla in italia (sempre che non ne valga veramente la pena).

Ho dato un'occhiata al sito panasonic e mi sembra che il tuo consiglio sia valido.

Grazie

Massimo



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Marzo 2005 alle 17:42

Non c'è paragone tra una 3ccd ed una Dv a ccd singolo.

Se avessi i soldini ora prenderei la gs200.. invece mi metto alla finestra e attendo che la gs400 diventi abbordabile. Ora ho da fare a imparare a fotografare.. meglio non mettere troppa carne al fuoco!

ps. tieni in considerazione anche acquisti in Germania..in genere sono mooolto affidabili su ebay, e la garanzia europea è la stessa che prendendola in italia. AL massimo dovrai reperire il manuale in italiano, se p er te è un problema.

Io in genere lascio il software in inglese per  evitare traduzioni belluine. Non capita sempre ma capita.

Ciao!

E



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: spazio.libero
Postato in data: 12 Marzo 2005 alle 23:26
mio parere per averle provate tutte quelle di cui state parlando:

1 miglior rapporto qualita' prezzo: panasonic gs200 e gs400, senza dubbi, 3ccd a quei prezzi, poi sono minuscole, stupende. ne ho comprata una tempo fa tramite i miei soliti canali e nei giorni antecedenti la consegna ad un mio amico mi sono dovuto legare le mani per non tenermela.

sony, ottime, ma pessimo rapporto qualita' prezzo per via della notorieta', perche' le caratteristiche sono seconde a panasonic e canon

quest' ultima sul singolo ccd offre tutte le caratteristiche migliori rispetto a sony

sintetizzando, stabilito il budget io andrei sul 3 ccd panasonic, se esco fuori, tornerei al singolo ccd ma canon senza dubbio alcuno

ti fornisco qualche info in piu' con un messaggio privato

ciao

-------------
spazio libero ... per tutti ...


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 14 Marzo 2005 alle 13:41

Grazie a tutti!

Ho deciso per Panasonic ed ho pure trovato un fornitore che facendo un certo ordine di materiale per il mio lavoro (avendo lui amicizie in Panasonic italia) me la regala (la 200 però). Un pò di c..... non guasta mai!!!!

Ciao

Massimo



Postato da: spazio.libero
Postato in data: 14 Marzo 2005 alle 22:26
specifica meglio le caratteristiche anatomiche della situazione .... regalata, nel senso che ti fa un ottimo prezzo, o te la da omaggio per via dell'ordine che stai per confermargli?



-------------
spazio libero ... per tutti ...


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 15 Marzo 2005 alle 08:41

omaggio proprio!!!

Mica male vero?

Comunque l'ordine che gli ho fatto è importante.

Ciao



Postato da: spazio.libero
Postato in data: 15 Marzo 2005 alle 11:07
non ci pensare due volte. accetta!!!

ciao

-------------
spazio libero ... per tutti ...


Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 16:44
Ciao a tutti,
vorrei sfatare il mito secondo il quale 3CCD sono meglio di 1CCD nelle telecamere DV. Prima di tutto c'e' da ricordare il formato dello standard PAL: il fotogramma ha un'area massima di 768x576 pixel la cui area visibile e' di 720x576 pixel con un rapporto di 4:3 cioe' 414.720 pixel ecco che un CCD gia' da 450.000 pixel e' piu' che sufficiente per avere una ripresa che mi copre tutto il fotogramma. I CCD con un numero di pixel superiori utilizzano questa eccedenza oltre che per le foto anche per l'eventuale stabilizzatore elettronico. Entrando nel merito dei CCD, posto che l'area e' fissa, ragionando un momento si arriva alla conclusione che piu' grande e' il sensore e maggiore e' la quantita' di luce che tale sensore e' in grado di registrare viceversa se per coprire i 414k e rotti di pixel utilizziamo tre sensori ecco che l'area si riduce drsticamente di 1/9 e di conseguenza la luce recepita da ciascun sensore e' molto poca. Da questo discorso sono ovviamente escluse le telecamere professionali le cui dimensioni sono enormi rispetto a quelle consumer oggetto del nostro dibattito!
Portando nel concreto la teoria, per chi si vuole cimentare nelle riprese sub e' molto meglio un mono sensore piuttosto che un tre sensori.

ciao a tutti
Daniele


Postato da: scubabob
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 17:42
Ciao Daniele,
non entro nel merito tecnico, perchè è un settore che non ho mai seguito, però posso dirti che quest'estate a Walea c'erano alcuni con videocamere sub e la sera si guardavano le riprese del giorno. I risultati di una Sony 3CCD erano assolutamente molto meglio degli altri (nonostante avesse illuminatori non professionali), come colori, bilanciamento del bianco immediato (bianco che non sparava) e che non veniva mai perso, autofocus rapidissimo anche in situazioni critiche. Un vero abisso nei risultati. Posso aggiungere che raramente avevo visto, nei miei viaggi, riprese di quella qualità digitale.

-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 17:56

Postato originariamente da Daniele Sapio


Portando nel concreto la teoria, per chi si vuole cimentare nelle riprese sub e' molto meglio un mono sensore piuttosto che un tre sensori.

Ciao Daniele,
mi ha molto colpito il tuo intervento sicuramente valido tecnicamente e fatto da uno che se ne intende. Non entro nel merito dei commenti alle dimensioni dei CCD e del numero di pixel effettivi.. tutto vero, in un certo senso.. certo una DV a 3CCD da 1/2 o più e stabilizzatore ottico darà dei risultati migliori.. ma a parità di prezzo tra 1 CCD e 3 a parità o quasi di dimensioni....

Il punto è che se tutto il mondo dice che 3CCD hanno una qualità di ripresa di lunga migliore, intesa come resa dei colori, messa a fuoco e qualità in genere dell'immagine migliore, permettimi, io mi fido del resto del mondo!

E poi sott'acqua sarà anche come dici tu, ma penso che tutti finiremo per usarla in tutte le condizioni, vista la spesa.

Complimenti per la scelta della Panasonic 200... se ti avessero regalato la 400 ... eheheheh

Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 17:56

Ciao Daniele

perdona la mia ignoranza ma se fosse vero quello che dici, una 3ccd dovrebbe riuscire a riprendere solo alla luce del sole (guai se ci fosse nuvoloso).

Non è dividento per 3 poi ti dimentichi di moltiplicare per 3?

Ripeto SONO IGNORANTE IN MATERIA.

Se ho sparato degli spropositi perdonatemi!

Comunque mo hanno regalato la GS150, ho provato ad insistere per la 200 ma niente da fare. Ho fatto delle prime riprese di prova e mi pare che il risultato sia più che soddisfacente (vista la mia inesperienza).

 

Ciao

Massimo



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 18:15

Postato originariamente da Max&Bru


perdona la mia ignoranza ma se fosse vero quello che dici, una 3ccd dovrebbe riuscire a riprendere solo alla luce del sole (guai se ci fosse nuvoloso).
Non è dividento per 3 poi ti dimentichi di moltiplicare per 3?

Ciao Max
hai ragione. Il punto è che OGNI CCD ha un numero di pixel effettivi di 415k o più.
Non dimentichiamo che in caso si vogliano fare riprese a 16:9 reali il numero dei pixel effettivi necessari è maggiore.

La dimensione fisica del sensore CCD (quella che indicano in frazioni di pollice da 1/6 a 1/2 o più) e la sua qualità determinano la sua capacità di raccogliere la luce e quindi la sensibilità in caso di riprese con luce ridotta.

Spero aiuti a fare chiarezza!
E



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 18:21

La mia piccolissima esperienza mi porta a pensare anche a questo:

se i pixel in eccesso servono allo stabilizzatore digitale... ben vengano

per le foto a me non interessano perchè ho la fotocamera ma chi non ce l'ha...

Ciao



Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 18:23

e comunque per un discorso di ottiche e non solo le foto fatte con le Dv commerciali in confronto alle fotocamere sono..una... schifezz'

EHEHEH

Ps. lo stabilizzatore ottico in confronto a quello digitale è un po' come i 3CCD per i colori.. non c'è paragone! il punto è che salirai molto di prezzo e il numero dei modelli si restringe sensibilmente..ahimè



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 22:04
Caspita! Ho scatenato una guerra 8^))
Ho tralasciato volutamente il discorso delle ottiche perche' mi sembrava che in questo frangente non fossero importanti ai fini dello stabilire la qualita' dell'immagine ... certo tutto il "mondo" dice di usare i 3CCD ma avete pensato se effettivamente il "mondo" li sa usare oppure no? Eppoi se tutto il mondo domani si butta in un vulcano vuol dire che e' la cosa migliore? Direi proprio di no!!! tornando ai limiti fisici imposti dallo standard PAL ricordiamoci che i tre sensori, sebbene li vendano come la panacea non sono il massimo - sto parlando delle macchine della fascia amatoriale - perche' ciascuno di essi raccoglie molta meno luce del sensore unico e la somma dei tre sensori non fa a pari con il sensore unico ..... non e' vero che i 3 sensori siccome sono da, poniamo 800k ciascuno danno un filmato da 2400k, ricordiamoci che il PAL ne usa solo 415k totali percio' da ciascun sensore si prende 415k/3 .... poi entrano in gioco sott'acqua le ottiche, lo scafandro e gli illuminatori oltre ai filtri da mettere davanti allo scafandro ....

ciao
Daniele


Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 22:08
dimenticavo: personalmente uso una SONY TRV-11E, sensore CCD da 800K e ottiche zeiss con zoom ottico da 10x ...
i risultati? La qualita' dei colori, saturazione, bilanciamento del bianco e contrasti vari sono indistinguibili dai filmati dei documentari, non lo dico
io ma riporto i commenti di altri professionisti.....

ciao
Daniele


Postato da: spazio.libero
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 22:11
daniele

che ne pensi della canon mv-750i in genere e per un futuro uso scafandrata?

grazie

ciao a tutti

-------------
spazio libero ... per tutti ...


Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 21 Marzo 2005 alle 22:33
Le caratteristiche la indicano come una buona macchina, bisogna vedere sotto come si comporta e questo lo vedi se utilizzi uno scafandro valido e non di quelli del piffero ...per capirci lo scafandro valido per la mia telecamera l'ho pagato 5000 euro nel 2001 ..... fai un po tu!!

ciao
Daniele


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 22 Marzo 2005 alle 09:00

Postato originariamente da Daniele Sapio

... certo tutto il "mondo" dice di usare i 3CCD ma avete pensato se effettivamente il "mondo" li sa usare oppure no? Eppoi se tutto il mondo domani si butta in un vulcano vuol dire che e' la cosa migliore?

Ciao Daniele

Sicuramente la maggior parte del mondo (me compreso) ha una videocamera senza saperla usare a fondo (e non in maniera professionale come te), sai non siamo tutti documentaristi!

Sicuramente i grandi produttori quando "inventano" qualche cosa di nuovo lo esaltano più del dovuto!

Sicuramente per vendere prodotti nuovi vengono arricchiti di cose inutili (pensa ai telefonini)!

Sicuramente se un prodotto ha successo e alcuni vi trovano dei pregi vuol dire che qualche cosa di positivo c'è!

Non ti pare di essere un pò troppo drastico?

Ciao

Massimo



Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 22 Marzo 2005 alle 09:51
Ciao Max!!
Devo dire che sto scatenando una polemica non voluta.....
comunque non voglio essere frainteso: la bonta del 3CCD c'e' e non si discute pero' e' anche vero che molte volte
ci lasciamo trascinare dall'entusiasmo (io in prima fila) e non prendiamo in considerazione quello che sta intorno alla
novita' che quei "fetenti" dei produttori ci propinano come
"quella cosa senza la quale la nostra vita non avrebbe piu' senso". Su questo ti do ragione a definirmi drastico pero' nella sua accezione positiva dove tolti tutti i fronzoli rimane la sostanza. Ognuno e' libero di fare cio' che vuole (nei limiti dell'educazione e del vivere assieme aglia ltri) e non mi permettero' mai di obbligare gli altri a fare cio' che dico pero' se mi si chiede un consiglio o un suggerimento, allora in base alla mia personale esperienza cerco di rispondere al meglio. Il messaggio iniziale di questo thread l'ho interpretato come se i 3CCD siano il "piu' " meglio del mondo - il nostro collega evidentemente si era fatto convincere dalla pubblicita' roboante - e allora ho cercato di contribuire con quello che effettivamente e' la tecnica.
Ritorno a ribadire che il campo delle videocamere prese in considerazione e' quello amatoriale ovvero sono tutte
videocamere compatte, con spazi interni ridotti e di conseguenza l'avere 3CCD porta svantaggi, a quanto pare
pero' non sono riuscito a trasmettere l'informazione....peccato! 8^((

ciao
Daniele


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 22 Marzo 2005 alle 10:17

Ciao Daniele
nel dire che tutto il mondo sostiene la bontà dei 3CCD non certo come soluzione ai problemi di povertà del terzo mondo, ma in merito alla qualità dell'immagine e in particolare di purezza e definizione dei colori, mi riferivo in primis a un bellissimo sito di fanatici americani che recensiscono tutti i prodotti fornendo un interessantissimo ranking qualità/prezzo.

Sicuramente lo conosci, visto ce sei dell'ambiente, ma lo ripropongo per tutti in quanto molto battuto e pieno di commenti e feedback di reali utilizzatori di tutto il pianeta... ovviamente ne esistono altri, anche se non così zeppi e pieni di informazioni all'ultimo grido

http://www.camcorderinfo.com/ - http://www.camcorderinfo.com/

Ciao a tutti!
E



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Max&Bru
Postato in data: 22 Marzo 2005 alle 10:44

Grazie sasuke ma...

per gli sfi...i come me che alle medie hanno studiato francese e alle superiori pure... leggete qui:

http://www.appuntisuldigitalvideo.it/cam_ccd.html - http://www.appuntisuldigitalvideo.it/cam_ccd.html

Ciao

Massimo



Postato da: Daniele Sapio
Postato in data: 22 Marzo 2005 alle 11:40
Tutto serve ad aumentare le conoscenze ... grazie per
le vostre segnalazioni!

ciao
Daniele



Stampa la pagina | Close Window