Stampa la pagina | Close Window

Torcia Mares Arturo

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3884
Data di Stampa: 25 Giugno 2024 alle 15:16


Topic: Torcia Mares Arturo
Postato da: AndreaGAS
soggetto: Torcia Mares Arturo
Postato in data: 09 Luglio 2007 alle 10:27
Riporto da altro topic (per non mandarlo OT).
 
Postato originariamente da ginepro

...fuori dall'acqua si accende ,tutto regolare,bel fascio di luce,ecc., come incomincio a scendere giù non ne vuol più sapere.E' il caso di buttarla e prendere una nuova di queste a led(visto e considerato che è anche molto pesante)oppure si tratta di una cretinata.
Grazie
 
Buttarla? Ma non se ne parla proprio, dobbiamo vincere NOI!!!!! Smile
 
Se ti può "consolare" quella di un mio amico fa lo stesso; l'abbiamo aperta ed abbiamo fatto un'analisi MOLTO VELOCE (forse troppo), l'interruttore è molto semplice, abbiamo fatto una piccola modifica alla parte "meccanica" per vedere se poteva migliorare la cosa ed in effetti fuori dall'acqua tutto ok. Il giorno dopo immersione: BUIO!
 
Potrebbe essere il microswitch che fa da interruttore, ho la tentazione di sostituirlo per provare (dovrebbe costare pochi euro).
 
Comunque se il problema è comune a te ed al mio amico... sicuramente lo avranno avuto anche altri quindi non dovrebbero mancare contributi di esperienza e consigli. Qualcuno ha sentito la Mares?
 
Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Risposte:
Postato da: ginepro
Postato in data: 11 Luglio 2007 alle 01:02
non conosco il tuo amico ma io credo che per aver comprato una torcia del genere dev'essere un tipo che ama veramente la subaquea,poichè se ricordo bene quando la comprai era, se non la numero uno,sicuramente una delle migliori,perciò il tuo amico dev'essere uno in gamba,anzi appena lo vedi,me lo saluti.Fatto questa premessa coso devo fare per questa lampada?


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 11 Luglio 2007 alle 15:49
Postato originariamente da ginepro

poichè se ricordo bene quando la comprai era, se non la numero uno,sicuramente una delle migliori,
 
Cose da ricchi... LOL
 
Postato originariamente da ginepro

perciò il tuo amico dev'essere uno in gamba,anzi appena lo vedi,me lo saluti.
 
Mah... mi viene un dubbio... fossi per caso... GINO?????? Clap
 
Postato originariamente da ginepro

Fatto questa premessa coso devo fare per questa lampada?
 
Farla accendere! LOL Strofinarla non è servito a nulla. LOL
Da cosa dipende questo fatto che non sempre si accende oppure che fuori si accende ed appena la immergi no? (forse la posizione?)
 
Ciao
Andrea
 
P.S.: per il mio amico non puoi fare nulla? Ne avrebbe MOOOOOLTO bisogno!!!! LOL


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: ginepro
Postato in data: 12 Luglio 2007 alle 00:31
mi dispiace ma se proprio fuori strada,per quanto concerne il tuo amico è che semplicemente ed ironicamente(non me ne voglia se in questo momento è affianco a te)era giusto come sfottò in quanto credo che siamo stati gabbati tutt'è due.
A proposito io mi chiamo mario sono di Terni e d'estate bazzico a Scalea in provincia di Cosenza...e tu


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 12 Luglio 2007 alle 13:16

Sono contento PER TE che tu non sia Gino, avrei dovuto ucciderlo tempo addietro (ma sono sempre in tempo per farlo).

Gino è il mio più frequente compagno d'immersione, non si riesce a fare un'immersione senza traformarla in una serie di macchiette subacquee. Potremmo girare "Le comiche sub!".
La ciliegina sarebbe stata che Gino è anche il padrone dell'Arturo per la quale chiedevo e trovarci io e lui... sarebbe stata l'ennesima macchietta! LOL
 
Sei di Terni? Io di Roma.
 
Vai a Scalea???? Ti ho autorizzato a passare? Wink
Io vado a Praia e quando passi da Tortora passa al "Gino's"... capisci a me! (e porta la Arturo che fa i capricci, così potrete piangere insieme LOL)
Cocktail consigliato? "Scuba Libre", ovvio!
 
Sono salito mercoledì scorso e dovrei scendere per un weekend il 27, poi ad agosto. Comunque giù ci sono altri amici sub (vds. sito in firma).
Quando scendi?
 
Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: ginepro
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 00:57
Vedi a volte com'è piccolo il mondo ,conosco praia molto bene(un pò meno il locale del tuo amico , ma sicuramente ci passerò)specialmente a livello di immersioni in quanto sono sceso un paio di volte con Dino Sub.A scalea frequento il diving di Eugenio(simpatico e divertente,ma sopratutto molto professionale),stiamo pianificando l'immersione all'Illinois,in quanto quest'anno farò il corso per il tri-mix.
Dai incontriamoci cosi ci scambiamo un paio di cosucce...
E per la torcia?...................................................................................


Postato da: ginepro
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 01:05
Io penso di scendere il 25 e forse rimarrò fino al 30 di luglio,mentre per agosto non dovrei avere problemi in quanto posso organizzarmi come voglio.
Se non sai dove andare ti posso ospitare a casa mia,e bella grande,e non ho nessun tipo di problema,solo che da me (ti avverto)si fa casino tutta la notte,ci sono anche tre amiche brasiliane che fanno la stagione come animatrici in un camping vicino...Ciao Andrea fammo sapere


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 13:46
Ciao Ginepro,
io non scendo con i diving perché... diciamo che preferisco fare da solo e tanto basta (come direbbe Guccini Smile).
 
Postato originariamente da ginepro

Io penso di scendere il 25 e forse rimarrò fino al 30 di luglio,mentre per agosto non dovrei avere problemi in quanto posso organizzarmi come voglio.
 
Ti ho detto il mio piano ferie quindi penso che ci potremo vedere il 27 (magari con tuffo) poi ad agosto con tutta la calma.
Dal 18 saranno giù 2 ragazze che vogliono fare immersioni e cercano compagni, vai tu? (1 italiana ed 1 ungherese).
 
Postato originariamente da ginepro

Se non sai dove andare ti posso ospitare a casa mia,e bella grande,e non ho nessun tipo di problema
 
Ti ringrazio dell'ospitalità, ho casa a Praia da una vita e da poco diciamo anche a Maratea quindi in quella zona veramente non ho problemi.
 
Postato originariamente da ginepro

da me (ti avverto)si fa casino tutta la notte,ci sono anche tre amiche brasiliane che fanno la stagione come animatrici in un camping vicino...
 
TU NON MI VUOI BENE!!!!!!
 
Trovi il mio telefono sul sito del Gruppo, sentiamoci per metterci d'accordo e vederci.
 
Ciao
Andrea
 


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: ginepro
Postato in data: 13 Luglio 2007 alle 21:39
Ho provato a chiamare e mi ha risposto una ragazza(presumo che doveva essere il locale del tuo amico)ho chiesto di lui,cosi' per conoscerlo,ma mi hanno risposto che ancora dormiva(alle 13,20)ma che diavolo fà il tuo amico?
Ad ogni modo il 27 se per te va bene ci possiamo incontrare(io conosco bene il bar al centro di praia,se non sbaglio si chiama Scalzapenna)facciamo di pomeriggio poi ci mettiamo daccordo meglio o.k.
Mah a proposito dalla tua esclamazione ho forse dedotto che "o non ti piacciono le donne,oppure sei sposato hai hai hai hai hai hai.
Ti abbraccio
p.s.mi auguro la seconda


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Luglio 2007 alle 09:43
Postato originariamente da ginepro

Ho provato a chiamare e mi ha risposto una ragazza(presumo che doveva essere il locale del tuo amico)ho chiesto di lui,cosi' per conoscerlo,ma mi hanno risposto che ancora dormiva(alle 13,20)ma che diavolo fà il tuo amico?
L'amico non lo trovi prima delle 14:00 - 14:30 poi dalle 17:30 in poi.
La mattina dorme perché lavora fino alle 5-6:00 del mattino quindi... capisco che possa sembrare strano ma in fondo è logico che faccia così (io mi sono dovuto abituare).
Comunque puoi contattare anche me, se avessi il tuo numero ti chiamerei io; il mio, come detto, lo trovi sul sito.
 
Ad ogni modo il 27 se per te va bene ci possiamo incontrare(io conosco bene il bar al centro di praia,se non sbaglio si chiama Scalzapenna) (ScalzIpenna, chi non lo conosce?) facciamo di pomeriggio poi ci mettiamo daccordo meglio o.k.
Mah a proposito dalla tua esclamazione ho forse dedotto che "o non ti piacciono le donne,oppure sei sposato hai hai hai hai hai hai.
Cito testualmente: "La seconda che hai detto" Confused (che, per me, è meglio della prima LOL).
 
Ti abbraccio
p.s.mi auguro la seconda


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: SALENTOBLU
Postato in data: 22 Agosto 2007 alle 12:55
Postato originariamente da AndreaGAS

Riporto da altro topic (per non mandarlo OT).
 
Postato originariamente da ginepro

...fuori dall'acqua si accende ,tutto regolare,bel fascio di luce,ecc., come incomincio a scendere giù non ne vuol più sapere.E' il caso di buttarla e prendere una nuova di queste a led(visto e considerato che è anche molto pesante)oppure si tratta di una cretinata.
Grazie
 
Buttarla? Ma non se ne parla proprio, dobbiamo vincere NOI!!!!! Smile
 
Se ti può "consolare" quella di un mio amico fa lo stesso; l'abbiamo aperta ed abbiamo fatto un'analisi MOLTO VELOCE (forse troppo), l'interruttore è molto semplice, abbiamo fatto una piccola modifica alla parte "meccanica" per vedere se poteva migliorare la cosa ed in effetti fuori dall'acqua tutto ok. Il giorno dopo immersione: BUIO!
 
Potrebbe essere il microswitch che fa da interruttore, ho la tentazione di sostituirlo per provare (dovrebbe costare pochi euro).
 
Comunque se il problema è comune a te ed al mio amico... sicuramente lo avranno avuto anche altri quindi non dovrebbero mancare contributi di esperienza e consigli. Qualcuno ha sentito la Mares?
 
Ciao
Andrea
 
Ciao. anche io ho lo stesso problema la lampada dopo ogni volta che la riparo ed è funzionante fuori dall'acqua, in immersione la porto per zavorra , inoltre ultimamente quando in profondità non accendeva, l'ho scossa un pò ed risultato................ si è accesa per pochi secondi e quando sono risalito emanava odore di bruciato. Dopo averla aperta ho scoperto che il paccobatterie era carbonizzato e i due dischetti con le polarità fuse.
Comunque mi sono rassegnato; quando la riparerò metterò una lampadina a basso voltaggio e la userò all'esterno....... se mi cade in mare è sempre una lampada impermeabile.
 
Ciao   SALENTOBLU


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 06 Settembre 2007 alle 12:12
Ho fatto qualche test e sembra che tutto funzioni bene, inizio ad avere dei sospetti sul pacco batterie... Non ho la torcia a portata di mano quindi penso di riprovare verso fine settembre, quanto è accaduto a SalentoBlu non fa che avvalorare tali ipotesi che però... sono solo ipotesi, sospetti.

La vinceremo!

Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: iacchetti
Postato in data: 30 Settembre 2007 alle 13:42
Postato originariamente da AndreaGAS

Riporto da altro topic (per non mandarlo OT).

 

[QUOTE=ginepro]...fuori dall'acqua si accende ,tutto regolare,bel fascio di luce,ecc., come incomincio a scendere giù non ne vuol più sapere.E' il caso di buttarla e prendere una nuova di queste a led(visto e considerato che è anche molto pesante)oppure si tratta di una cretinata.

Grazie


Ciao Ginepro, se veramente la vuoi buttare te la compro io, mi serve qualche ricambio per la mia.
Se qualcuno ha una mares arturo non funzionante, sono interessato ad acquistarla.


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 02 Ottobre 2007 alle 09:15
Postato originariamente da iacchetti


Ciao Ginepro, se veramente la vuoi buttare te la compro io, mi serve qualche ricambio per la mia.
Se qualcuno ha una mares arturo non funzionante, sono interessato ad acquistarla.


...veramente preferiremmo recuperarla Smile visto che è buona, quello che è costata e quello che costano quelle nuove Wink.


Per Ginepro (o chi ci possa aiutare):
Io sto avendo dei dubbi sul pacco batterie ma francamente non ci ho più "lavorato" anche perché io sono a Roma e la torcia (del mio amico) è in Calabria.
Hai provato a richiamarlo?

Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 08 Ottobre 2007 alle 15:58
Ho un problema... spesso mi immergo con Gino, Gino è Ginepro Clown... ora capite che immersioni faccio io??????
Praticamente il mio è volontariato, sevizio sociale in sostegno ad un danneggiato dalla terza età.

Mercoledì sarò da Gino, gli proporrò una pizza poi al, momento del conto, gli dirò che la paga il mio amico "Mario da Terni" alias Ginepro.

L'avevo detto io che dovevo affogarlo prima!!!!! Approve

Se qualcuno dovesse passare dalle parti di Gino lo picchiasse a prescindere, tanto farà sempre bene! LOL

Un abbraccio a Gino. Lo picchio sì, ma con fraterno affetto LOL.

Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: iacchetti
Postato in data: 08 Ottobre 2007 alle 20:37
Qualcuno mi sà dire se è possibile sostituire le 5 batterie (torcia) della Mares Arturo con una batteria unica?


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 09 Ottobre 2007 alle 11:45
Io sono uno smanettone però ti dico "EVITA DI FARE ALCHIMIE" perché le batterie sia durante la carica che durante la scarica (cioè in immersione) producono gas.
La quantità di gas prodotto dipende da vari fattori e, tra questi, dal tipo di batteria e dalla sua costruzione (quindi non tutte le NiMH sono uguali).
Il gas prodotto manda il tutto in pressione e può causare sia un'elevata temperatura (bolle la lampada) che l'esplosione dell'apparecchiatura.
Le batterie al piombo (auto, moto, ecc.) sono le più potenti ma non sono usate in queste applicazioni proprio perché sviluppano molto più gas delle altre e sarebbero molto pericolose.
Se vuoi verificare il gas... annusa (pochissimo) la puzza che esce dalla torcia quando la apri dopo l'uso.
Alcune torce hanno una valvola di sfogo, altre no perché il gas prodotto può essere contenuto nella torcia stessa che, per ricaricarla, deve essere aperta liberandolo per forza.
A "Mi Manda RAI 3" trattarono (credo l'anno scorso) anche il caso di un sub al quale un negozio aveva modificato la batteria della Vega 2 (articolo diffusissimo da decenni e collaudatissimo); ora è sfigurato e senza un occhio perché ancora in barca la torcia gli ha sparato sul volto parabola, vetro, ecc.
L'argomento "gas sviluppato dalle batterie" è trattato dalla CEI-EN 50272-3 che, "logicamente", è a pagamento. Non ricordo se ne ho una copia, dovrei guardare e nel caso te la invio (gratis, logico).
Insomma troverai tanta gente (tutti "espertoni", per carità) che costruisce/modifica torce ma credo che nessuno tenga conto di questo PERICOLOSISSIMO fattore.

Exclamation CON LE BATTERIE NON SI SCHERZA
Exclamation

Sicuramente preparato sulla materia è Sirio93 ma io non ti ho detto nulla!!! LOL

Chiedigli di rispondere sul post così leggiamo anche noi. Smile

Ciao
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: iacchetti
Postato in data: 09 Ottobre 2007 alle 18:04
Ti ringrazio Andrea, ero completamente all'oscuro di quanto hai detto.
La tua considerazione è bastata a farmi desistere dal voler fare la modifica di cui parlavo. Comunque per ulteriori precisazioni, attendiamo l'intervento di Sirio93.


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 13 Ottobre 2007 alle 10:44
Mi dispiace... non volevo farti rinunciare, solo benevolmente "spaventarti" un po'; non ho inventato nulla, è tutto vero e per questo bisogna stare MOLTO attenti.
Parola di "smanettone" e "fai da te" Wink


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Stampa la pagina | Close Window