Stampa la pagina | Close Window

ALLERGIA E COMPENSAZIONE

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=653
Data di Stampa: 16 Giugno 2024 alle 10:38


Topic: ALLERGIA E COMPENSAZIONE
Postato da: caleb lost
soggetto: ALLERGIA E COMPENSAZIONE
Postato in data: 14 Settembre 2004 alle 15:10

 

Dopo aver fatto snorkelling al mare questa estate mi e' riesplosa la voglia di fare il corso per sub.

Purtroppo la mia allergia quasi perenne si e' rifatta sentire e cio' mi impedisce di compensare .Un timpanogramma effettuato 2 anni non dava risultati ( positivi o negativi)  sulla capacita' dell'orecchio a compensare quindi i dubbi rimangono. Spesso in piscina provo regolarmente a compensare con risultati alterni   alle volte con risultati buoni talvolta quando ho il naso chiuso non riesco e devo risalire perche provo fastidio alle orecchie talvolta un po di dolore  Quindi cio' non fa altro che aumentare i miei dubbi. Utilizzo regolarmente il cortisone spray nasale con benefici notevoli. Ora voglio chiedere visto che la visita otorino effettutata 2 anni fa non mi ha pienamente soddisfatto una visita accurata presso un centro iperbarico della mia regione potrebbe risolvere i miei problemi?? o indirizzarmi verso una cura migliore.Premetto che 2 anni fa ho subito un operazione di svuotamento dei turbinati e setto rinoplastica nasale con notevole beneficio

ringrazio

caleb lost

 



-------------
caleb lost



Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 15 Settembre 2004 alle 21:01
Postato originariamente da caleb lost

una visita accurata presso un centro iperbarico della mia regione potrebbe risolvere i miei problemi?? o indirizzarmi verso una cura migliore....

Non penso sia la soluzione migliore: a mio avviso la competenza di questo caso è strettamente otoiatrica. L'optimum sarebbe il trovare uno specialista ORL esperto anche in subacquea.

Attenzione con i cortisonici spray: a lungo andare, specie dopo un uso costante, possono creare l'atrofia della mucosa nasale!

auguri

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: caleb lost
Postato in data: 15 Settembre 2004 alle 22:43

ti ringrazio per la risposta Io abito in trentino e quindi non sono a conoscenza di eventuali otorini specialisti in subacquea sono pero'a conscenza del centroiperbarico a bolzano e speravo che forse li c'era uno specialista del caso.Mi puo' dire qualcosa di preciso o indicarmene uno vicino

grazie

 



-------------
caleb lost


Postato da: ncadel
Postato in data: 15 Settembre 2004 alle 23:17
Postato originariamente da caleb lost

sono pero'a conscenza del centroiperbarico a bolzano e speravo che forse li c'era uno specialista del caso.Mi puo' dire qualcosa di preciso o indicarmene uno vicino

Allora si! Nel CI ci sono specialisti delle malattie da compressione e quindi potrai trarne vantaggio! Poi so che a Bolzano esistono club subacquei molto attivi, lì potrai trovare nominativi ed indirizzi.

saluti

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: caleb lost
Postato in data: 16 Settembre 2004 alle 22:46

l'allergolo mi ha prescritto flixotide o nasonex sui foglietti illustrativi viene specificato che non danno atrofia della mucosa nasale posso stare tranquillo?

Di solito non ne faccio uso continuativo ma a cicli e poi sospendo,sono ugualmente a rischio grazie

 



-------------
caleb lost


Postato da: ncadel
Postato in data: 17 Settembre 2004 alle 11:47
Postato originariamente da caleb lost

l'allergolo mi ha prescritto flixotide o nasonex sui foglietti illustrativi viene specificato che non danno atrofia della mucosa nasale posso stare tranquillo?

Il primo si assume, normalmente, per via inalatoria ed è specifico per le forme asmatiche; la scheda tecnica del secondo riporta che non si sono notati effetti atrofici della mucosa nasale dopo 12 mesi di trattamento, ma sottolinea anche la necessità di sottoporre a visite periodiche, per valutare possibili variazioni delle mucose, chi fa uso del farmaco per diversi mesi. Tutti i cortisonici per uso topico del passato procuravano questo effetto collaterale, quelli della nuova generazione sono meno aggressivi ma sono sempre cortisonici. Puoi stare relativamente tranquillo: cerca di non abusare!

auguri

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: caleb lost
Postato in data: 17 Settembre 2004 alle 13:59
grazie dei consigli ne faro' buon usp

-------------
caleb lost



Stampa la pagina | Close Window