Stampa la pagina | Close Window

betabloccanti ed immersioni

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=236
Data di Stampa: 19 Luglio 2025 alle 15:44


Topic: betabloccanti ed immersioni
Postato da: Mhonica
soggetto: betabloccanti ed immersioni
Postato in data: 18 Ottobre 2003 alle 16:06

Durante la mia recente vacanza in Mar Rosso mi son decisa, vincendo le mie ultime titubanze, di passare dallo snorkeling alle immersioni subacquee prendendo  un brevetto open water.

Nel compilare la mia scheda medica ho evidenziato l'uso di un farmaco betabloccante contro l'ipertensione.

Mi e' stato chiesto se questo farmaco e' compatibile con le immersioni per cui, dopo,aver consultato telefonicamente il mio medico curante, ho scoperto che il betabloccante che assumo e' un bronco-costrittore assolutamente non compatibile con l'attivita' subacquea.

Vorrei sapere, se cambiando tipo di farmaco, potro' effettuare immersioni senza alcun pericolo per la mia salute.

 




Risposte:
Postato da: Mhonica
Postato in data: 18 Ottobre 2003 alle 21:42

Mi sento sola come una particella di sodio sulla barriera corallina

Nessuno mi risponde?



Postato da: ncadel
Postato in data: 18 Ottobre 2003 alle 22:49
Postato originariamente da Mhonica

Mi e' stato chiesto se questo farmaco e' compatibile con le immersioni per cui, dopo,aver consultato telefonicamente il mio medico curante, ho scoperto che il betabloccante che assumo e' un bronco-costrittore assolutamente non compatibile con l'attivita' subacquea. Vorrei sapere, se cambiando tipo di farmaco, potro' effettuare immersioni senza alcun pericolo per la mia salute.

Ciao Mhonica,

I farmaci beta-bloccanti provocano frequentemente una diminuzione della massima tolleranza allo sforzo e possono avere effetti negativi sulle vie aeree, anche se, normalmente, questi effetti collaterali non rappresentano un problema per il subacqueo medio. Gli ACE inibitori sono i farmaci da preferire per il trattamento dell'ipertensione nei subacquei: un possibile effetto collaterale è una tosse persistente.

Nicola Cadel



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: Mhonica
Postato in data: 18 Ottobre 2003 alle 23:04

Tutte qui le complicanze?

Grazie Nicola!

Ora son ancora di piu' motivata nella mia scelta!

 

Un sorriso

 

Mhonica

 



Postato da: Lorenzo
Postato in data: 20 Ottobre 2003 alle 10:24
Postato originariamente da Mhonica

Vorrei sapere, se cambiando tipo di farmaco, potro' effettuare immersioni senza alcun pericolo per la mia salute.

Aggiungerei a ciò che ha scritto Nicola che sono ormai in commercio nuove famiglie di ACE-inibitori che hanno superato il problema tosse come loro effetto collaterale.

Ciao, Lorenzo



-------------
Una consulenza medica on-line non può sostituire una visita medica.
Dott. Lorenzo Messina
Specialista in Medicina dello Sport


Postato da: Mhonica
Postato in data: 20 Ottobre 2003 alle 12:57

Ringrazio Nicola e Lorenzo per la loro gentilezza...

e ne aproffitto per chiedere ulteriori consigli in modo da poter intraprendere la mia nuova esperienza nel campo delle immersioni con convinzione dell'adeguata sicurezza e tranquillita' per la mia salute:

 primo quesito: il mio medico curante non e' d'accordo sulla mia intenzione di effettuare immersioni cambiando il farmaco che assumo attualmente, secondo lui in fatti l'ipertensione ed il fatto che io sia una fumatrice restano fattori di rischio troppo alti.

Non e' che io voglia mettere in dubbio la professionalita' del mio medico, ma mi chiedo: forse rivolgendomi ad un medico specializzato in medicina sportiva potrei avere , dopo un 'accurata anamnesi, un'analisi piu' " competente" della mia situazione " rischio immersioni"?

Ed in questo caso,qualcuno e' in grado di indicarmi un buon medico sportivo nella zona di Napoli?

Ringrazio chi mi rispondera' in anticipo.

 

Monica

 

 



Postato da: ncadel
Postato in data: 20 Ottobre 2003 alle 14:46
Postato originariamente da Mhonica

Non e' che io voglia mettere in dubbio la professionalita' del mio medico, ma mi chiedo: forse rivolgendomi ad un medico specializzato in medicina sportiva potrei avere , dopo un 'accurata anamnesi, un'analisi piu' " competente" della mia situazione " rischio immersioni"?

Sicuramente!

Ci vuole uno specialista che sia esperto anche in medicina subacquea e il professionista che si occupa di queste problemtiche è il medico iperbarico.

Prova a rivolegerti al DAN: http://www.daneurope.org - www.daneurope.org

Nicola 



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: Mhonica
Postato in data: 06 Aprile 2004 alle 22:56
Postato originariamente da ncadel

Postato originariamente da Mhonica

Non e' che io voglia mettere in dubbio la professionalita' del mio medico, ma mi chiedo: forse rivolgendomi ad un medico specializzato in medicina sportiva potrei avere , dopo un 'accurata anamnesi, un'analisi piu' " competente" della mia situazione " rischio immersioni"?

Sicuramente!

Ci vuole uno specialista che sia esperto anche in medicina subacquea e il professionista che si occupa di queste problemtiche è il medico iperbarico.

Prova a rivolegerti al DAN: http://www.daneurope.org - www.daneurope.org

Nicola 

Ciao dott. Nicola...

ho seguito i consigli dati: mi son rivolta ad buon medico sportivo, ho cambiato

il farmaco per la mia ipertensione essenziale, ho ridotto il fumo..

ed eccomi quasi brevettata...

Come dire... quando si ama qualcosa, si e' pronti a fare le giuste scelte per raggiungere la meta.

La mia meta? solo il desiderio di sentirmi ancora di piu' in contatto col sesto continente:-)

Grazie

Mhonica

 



Postato da: andpix
Postato in data: 07 Aprile 2004 alle 11:25
Postato originariamente da Mhonica

........, ho ridotto il fumo..

ed eccomi quasi brevettata...

Come dire... quando si ama qualcosa, si e' pronti a fare le giuste scelte per raggiungere la meta.

Mhonica

Ciao Mhonica a questo punto xchè non eliminare del tutto il fumo?!

Con quello che risparmi ti potresti fare due attrezzature

______

O

o

°Andrea



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 07 Aprile 2004 alle 18:00
Mi accodo e confermo quanto detto da Andrea.
Da ex fumatore hai tutto da guadagnare

-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: Mhonica
Postato in data: 07 Aprile 2004 alle 21:52

Postato originariamente da Franco62

Mi accodo e confermo quanto detto da Andrea.
Da ex fumatore hai tutto da guadagnare

 

 

Ci rifletto......:-)

 




Stampa la pagina | Close Window