giramento di testa
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli? Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=374
Data di Stampa: 18 Luglio 2025 alle 22:56
Topic: giramento di testa
Postato da: kiki
soggetto: giramento di testa
Postato in data: 07 Marzo 2004 alle 10:34
durante un immersione in grotte e cunicoli, dopo un continuo sali e scendi, nell'ultimo tratto prima di uscire, ho avuto difficoltà di compensazione all'orecchio destro. non potevo tornare indietro, non potevo risalire e per uscire ho dovuto sforzare scendendo di 1 metro circa. non è stato tanto il dolore (sopportabile) quanto che in risalita ho avuto un giramento di testa spaventoso. cosa è successo e perchè l'orecchio non ha risposto alla compensazione?
------------- kiki
|
Risposte:
Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 07 Marzo 2004 alle 12:12
Ciao Kiki,
dalla sintomatologia descritta hai avuto quella che si definisce una "vertigine alternobarica": essa è provocata da una differenza di pressione idrostatica fra le due cavità dell'orecchio medio, che provoca uno squilibrio fra gli apparati vestibolari dei due lati. Gli apparati vestibolari devono operare in equilibrio in difetto del quale si scatena la vertigine accompagnata, talvolta, da nausea e vomito. Può comparire sia in discesa che in risalita e, in assenza di lesioni anatomiche, è di breve durata. E' un fenomeno che alcuni sub accusano soprattutto in grotte caratterizzate, come appunto ci fai notare, da un continuo sali e scendi. Causa: collabimento della tromba di Eustachio (il condotto che mette in comunicazione l'orecchio con la parte posteriore della faringe ed ha il compito di regolare la pressione interna dell'orecchio medio).
------------- Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!
Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.
|
|