Stampa la pagina | Close Window

Apnea

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Medicina
Descrizione del forum: Hai dei quesiti di medicina subacquea da proporre ai nostri esperti? Hai paura dell'acqua o dei pesci? Vuoi semplicemente chiedere consigli?
Allora fai qui le tue domande!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=94
Data di Stampa: 01 Giugno 2024 alle 16:48


Topic: Apnea
Postato da: yuccay
soggetto: Apnea
Postato in data: 18 Marzo 2003 alle 12:46
Ciao, sto facendo un progetto d'un esame di laurea in Informatica. Mi servirebbe sapere se attraverso pulsazioni o altro è possibile capire se un sub è in sincope o presincope. Sto progettando un prototipo di interfaccia di computer per rilevare stati di pericolo per apneisti e per inviare questi dati al compagno che assiste il sub in superficie.
Grazie
Daniela



Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 22 Marzo 2003 alle 08:39
quote:

Mi servirebbe sapere se attraverso pulsazioni o altro è possibile capire se un sub è in sincope o presincope.



Cara Daniela,
il quesito che mi poni è complesso perchè la sincope dell'apneista è ancora, in gran parte, da studiare e approfondire.
Prenderei in considerazione la saturazione di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue, soprattutto in fase di iperventilazione.
Spero di esserti stato utile
dr Nicola Cadel



Scritto Da - ncadel on 25/03/2003 10:47:59


Postato da: ncadel
Postato in data: 22 Marzo 2003 alle 08:52
quote:

Darei molta importanza, invece, alla saturazione di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue, soprattutto in fase di iperventilazione.



Per essere più precisi, penso che il parametro fondamentale sia la ppCO2 oltre a velocità di caduta della ppO2 (pressione parziale O2).
cordialmente
dr Nicola Cadel



Postato da: yuccay
Postato in data: 25 Marzo 2003 alle 11:39
quote:


penso che il parametro fondamentale sia la ppCO2 oltre a velocità di caduta della ppO2 (pressione parziale O2).




Qual è il modo più semplice e agevole per misurare questi parametri?
Ci sono altri parametri utili e semplici da misurare (a livello di sensori), tipo temperatura ad esempio, oppure le pulsazioni per capire altri tipi di difficoltà in cui il sub possa trovarsi (visto che la sincope è forse troppo complicata da rilevare con semplici sensori)?

Oppure ci sono dei semplici messaggi che i due sub potrebbero inviare l'un l'altro? Messaggi semplici tipo "Difficoltà" oppure "torna su" o altri, individuati ciascuno da un solo tasto sul computer ad esempio? Insomma c'è qualsiasi cosa che possa rendere utile e apprezzabile un comunicazione via computerino tra i due sub, l'uno in apnea e l'altro in superficie?

Mi piacerebbe insomma capire se l'idea può essere effettivamnte utile e in che modo.
La ringrazio molto per l'attenzione e anche per le risposte che mi ha già fornito.
Daniela



Postato da: ncadel
Postato in data: 27 Marzo 2003 alle 11:17
quote:

Qual è il modo più semplice e agevole per misurare questi parametri?


Penso proprio che non ci sia!
quote:

Ci sono altri parametri utili e semplici da misurare (a livello di sensori), tipo temperatura ad esempio, oppure le pulsazioni per capire altri tipi di difficoltà in cui il sub possa trovarsi (visto che la sincope è forse troppo complicata da rilevare con semplici sensori)?


Nè la temperatura nè la frequenza cardiaca possono rendersi utili: la FC è influenzata da molti fattori!

quote:

Oppure ci sono dei semplici messaggi che i due sub potrebbero inviare l'un l'altro? Messaggi semplici tipo "Difficoltà" oppure "torna su" o altri, individuati ciascuno da un solo tasto sul computer ad esempio? Insomma c'è qualsiasi cosa che possa rendere utile e apprezzabile un comunicazione via computerino tra i due sub, l'uno in apnea e l'altro in superficie?


Distinguiamo il subacqueo dall'apneista: il subacqueo respira, l'apneista no!
Per il subacqueo, forse, qualcosa di utile si potrebbe anche creare (narcosi, panico ecc.), ma per l'apneista non vedo soluzioni!

Mi spiace
dr Nicola Cadel




Stampa la pagina | Close Window