Stampa la pagina | Close Window

Digitalizzare le Diapositive

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Tradizionale
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la fotografia subacquea tradizionale, scambio di conoscenze, richieste, spiegazioni ed opinioni su tecniche ed attrezzature.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5601
Data di Stampa: 09 Giugno 2024 alle 05:03


Topic: Digitalizzare le Diapositive
Postato da: sirio93
soggetto: Digitalizzare le Diapositive
Postato in data: 16 Gennaio 2009 alle 21:29
Ciao a tutti,
vi faccio una domanda di carattere non subacqueo, ma frequentando questi lidi mi affido prima al parere sempre serio di questo forum.
Ho circa 2000 diapositive fatte con una reflex negli anni addietro. Vuoi per condividere gli scatti con i compagni di avventura, vuoi soprattutto per avere un backup digitale, vorrei riversarle *tutte* in digitale ad alta risoluzione.
Cosa posso fare?
1) farle fare tutte ad un laboratorio? Apro un mutuo...
2) comprare uno scanner per dia nuovo serio? Quale consigliate? Poi però mi spiace che probabilmente non lo userò più..
3) comprare uno scanner per dia serio usato? Come faccio a saperne l'affidabilità? E fare una prova (problema del resto comune al punto 2)) ? Comunque come al 2) mi resta sul groppone.
Avete idea dei costi?
Mi pareva di aver visto nuovo un Minolta a 200EUR, 3anni1/2 fa.
Ciao e grazie
Sirio93



Risposte:
Postato da: sestocont
Postato in data: 17 Gennaio 2009 alle 10:14
Se hai una Reflex digitale e flash esterno puoi riprodurle come si faceva una volta.

Foglio di plexiglass opalino bianco, flash fa una parte colegato alla macchina e dall'altra la macchina. E' un metodo veloce ma si deve stare attenti alla polvere e ai pelucchi.

Altrimenti prendere uno scanner della Nikon, io uso un LS30 e va benissimo con eventuale software tipo veuscan per avere un azzurro migliore nelle foto ambiente. Nuovo o usato non importa dipende dalle tue preferenze.

Ciao,
Cristian.




-------------
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante


Postato da: sirio93
Postato in data: 21 Gennaio 2009 alle 18:24
Ti ringrazio per la risposta, purtroppo la leggo solo ora.
Il metodo-reflex digitale dà dei buoni risultati? Avrei disponibile una EOS da 6Mpixel, per me andrebbero bene se la qualità è buona.



Postato da: sestocont
Postato in data: 21 Gennaio 2009 alle 19:32
Postato originariamente da sirio93

Ti ringrazio per la risposta, purtroppo la leggo solo ora.
Il metodo-reflex digitale dà dei buoni risultati? Avrei disponibile una EOS da 6Mpixel, per me andrebbero bene se la qualità è buona.



Dipende dall'obiettivo usato se usi un macro non ci sono problemi, l'importante è pulire bene la diapositiva da polvere e peli con una peretta ad aria, come quella che si trovano nei kit per la pulizia degli obiettivi, non usare le bombolette di aria compressa perchè emetto liquido che potrebbe rovinare la dia.

Ciao,
Cristian.


-------------
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante


Postato da: uwe79
Postato in data: 05 Dicembre 2011 alle 19:25
Ma utilizzare una cosa come questa è possibile?
http://www.kelkoo.it/ssc-115401-digitalizzare-diapositive.html - http://www.kelkoo.it/ssc-115401-digitalizzare-diapositive.html  



Stampa la pagina | Close Window