Stampa la pagina | Close Window

help

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1074
Data di Stampa: 27 Luglio 2025 alle 22:55


Topic: help
Postato da: anddecr
soggetto: help
Postato in data: 07 Aprile 2005 alle 23:31

Ciao a tutti...

Sono un neofita della fotosub e vorrei cominciare con una digitale + scafandro.

Mi è stata consigliata la olympus c-7070 con pt-027...

Cosa ne pensate?

Avete altre idee?




Risposte:
Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 08 Aprile 2005 alle 10:06

Leggi i 12.000 posto qui sotto ..tante idee e consigli...

Enrico



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: Scercola
Postato in data: 08 Aprile 2005 alle 12:23
E' sicuramente una buona scelta, di seguito ti elenco alcune caratteristiche della macchina da te citata:
# Sensore Sensore CCD 1/1.8‘' con 7.41 milioni pixel. Numero effettivo pixel 7.1 milioni pixel. Filtro colori primari (RGB);
# Image Ratio 4/3;
# Supporto memoria Scheda xD-Picture Card (16, 32, 64, 128, 256, 512MB e 1 GB). CompactFlash Type I/II, Microdrive ( no 320MB);
# Obiettivo Zoom ottico 4x. Struttura 8 lenti in 7 gruppi. 2 elementi asferici. 1 lente ED. Lunghezza focale 5.7 – 22.9mm (equivalente a 27 – 110mm su formato 35mm). Apertura massima 1:2.8 (wide)-4.8 (tele);
# Mirino Ottico ad immagine reale;
# Monitor LCD TFT LCD 4.5cm /1.8'' a colori Sunshine con 130,000 pixel;
# Sistema di messa a fuoco Sistema Dual AF ( TTL a rilevazione del contrasto). Funzioni illuminatore AF, Mirino AF, Previsione del punto AF, AF continuo. Modalità Auto IESP autofocus, spot autofocus. Manuale Si. Distanza operativa Standard 0.8m – infinito. Macro 0.2 – 0.8m. Super macro Circa 3cm ( area 27.7 x 20.6 );
# Misurazione esposimetrica Modalità Digital ESP, spot, multi-spot, media pesata al centro. Funzione Blocco AE, area di esposizione selezionabile, istogramma in ripresa e visualizzazione, area di lettura istogramma selezionabile;
# Sensibilità Auto ISO 50-400 Manuale ISO 50,100,200,400;
# Modalità di esposizione Programma auto, priorità ai Tempi e ai Diaframmi, Manuale. Blocco AE. Programmi Scene: Ritratto, Ripresa notturna, Paesaggio, Ritratto con paesaggio, Sports, Sott'acqua Wide, Sott'acqua Macro. Tempi di posa 16 – 1/4000 sec. , dipende dal programma di esposizione. Compensazione esposizione ±2 EV in 1/3 EV or 1/2 EV steps (selezionabile). Bracketing automatico 3 o 5 scatti ±2 EV in 1/3 EV o 2/3 EV o 1 EV passi (selezionabile);
# Bilanciamento del bianco Modalità Auto iESP2. Correzione del bilanciamento del bianco (Rosso) -7 – +7 (Blu). Preimpostazioni nuvoloso, sole, tramonto, tungsteno, luce fluorescente 1,2,3,4. Manuale One-touch ( bianco di riferimento), Personalizzabile;
# Flash Flash incorporato Modalità Auto (attivazione automatica con luce scarsa o in controluce), Riduzione effetto occhi rossi, Fill-in (attivazione forzata), Sincronizzazione lenta, Off (spento), slave. Distanza operativa 0.8 – 3.7m (Wide). 0.8 – 2.2m (Tele). Tempo di ricarica 6 sec. Numero guida 9. Compensazione + / - 2 Connessione flash esterno Slitta contatto caldo, Slave;
# Formato file Fotografia JPEG (DCF: “Design rule for Camera File system”), TIFF (non compresso), RAW, Exif 2.2 support, Print Image Matching II, DPS e DPOF;
# Sensibilità Auto ISO 50-400 Manuale ISO 50,100,200,400;
# Dimensioni / Peso 116 (w) x 87 (h) x 65.5 (d) mm / 433 grammi circa;
# Contenuto confezione: Cinghia, cavo audio/video, cavo USB, batteria ricaricabile e caricabatteria, tappo copri obiettivo, 32MB xD-Picture Card, OLYMPUS Master 1.1.

E' una macchina che permette varie opzioni di fotografia e se abbinata a un buon flash subacque ti può dare buone soddisfazioni!!
Ciao

-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it



Stampa la pagina | Close Window