Stampa la pagina | Close Window

sempre alla ricerca del flash...

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=261
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 12:15


Topic: sempre alla ricerca del flash...
Postato da: vivi
soggetto: sempre alla ricerca del flash...
Postato in data: 28 Novembre 2003 alle 18:08

ciao a tutti. sono Vivi, non scrivo mai nulla ma vi leggo...sono sempre alla disperata ricerca di un flash con un costo non eccessivo ma con buone performances.

Scartato l'Epoque di cui chiedevo in un post precedente, che ha un ottimo prezzo ma lette tutte le schede tecniche sembra un giocattolo, sono arrivata a queste possibili scelte:

Ikelite ds 125

Inon d180

Inon z220

Sea&Sea ys90

Se qualcuno conosce e usa i sunnominati flash mi dà una mano a scegliere? Natale è vicino e devo decidermi!!!

Generalmente sono orientata alla foto macro, per cui forse mi sarebbe andato bene anche l'Ikelite ds50, ma qualche foto ambiente ogni tanto mi scappa e ho paura che il flash in questione non sia sufficiente e quindi mi sono orientata su qualcosa di più potente. Inoltre la disponibilità economica è quella e non posso andare su sistemi più costosi, almeno per ora

Pareri, consigli, critiche e quant'altro sono più che bene accetti.

grazie grazie grazie e ciao

Ah! dimenticavo, la macchina è la Olympus 5050z.




Risposte:
Postato da: ncadel
Postato in data: 28 Novembre 2003 alle 18:46
Postato originariamente da vivi

Ikelite ds 125, Sea&Sea ys90

Ciao,

scegli su questi 2 e vai sul sicuro.

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: vivi
Postato in data: 29 Novembre 2003 alle 10:39

grazie!

quindi escludo gli inon? Perchè?

L'ikelite mi piace un sacco, sembra proprio perfetto, costa un bel po' di più, ma se sono sicura di non avere problemi...

Grazie di nuovo, ciao



Postato da: ncadel
Postato in data: 29 Novembre 2003 alle 13:43
Postato originariamente da vivi

quindi escludo gli inon? Perchè?

Non sono di prima scelta tra i fotosub. I più usati sono l'ikelte e l'Y90, io stesso uso il DS50 ikelite.

ciao

Nicola



-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo


Postato da: vivi
Postato in data: 29 Novembre 2003 alle 15:37

Postato originariamente da ncadel

Non sono di prima scelta tra i fotosub. I più usati sono l'ikelte e l'Y90, io stesso uso il DS50 ikelite. ciao

quindi tu usi il ds 50: come ti trovi? sulle macro so che è praticamente perfetto con il tipo di macchina che ho io. è altrettanto perfetto anche se voglio fare una foto della barriera o del buddy? qualche dato tecnico? e del 125 cosa sai?

lo so che rompo....scusa....aiuto!!!!!!!!!!!!

ciao e grazie

Vi



Postato da: colapesce
Postato in data: 12 Luglio 2004 alle 13:49

ciao VIVI, io ho la stessa tua dgt, volevo sapere che flash hai scelto e come ti trovi, io devo fare l'acquisto presto ciao e grazie .

d.



-------------
"colapesce" l'uomo che muta in pesce


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 12 Luglio 2004 alle 15:44

Ciao VIVI

se fai un giretto alla pagina due di questo forum trovi un mio post in merito all'acquisto del flash YS90 della Sea&Sea, che riprendendone uno ancor più vecchio ti darà delle indicazioni su come e dove acquistarlo a metà prezzo... optional inclusi.

Io l'ho usato negli ultimi tre mesi e non posso dire altro che per l'utilizzo amatoriale evoluto è una bomba! pure troppo. Molte volte è meglio usarlo sempre al minimo della potenza (macro) concedendosi metà (!!!) della potenza solo nei casi di foto d'ambiente....

Io stesso ho una bellissima e coloratissima foto di reef con alcionarie ritratto con colori prefetti a un metro e mezzo (-25 di profondità) usando il suddetto flash al 50%.

Mostruoso.
Ciao
S.



-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: roswin
Postato in data: 16 Luglio 2004 alle 14:53

Sasuke, sto ancora aspettando di vedere le tue foto pubblicate.

Vivi, sono anch'io impegnato nella ricarca di un buon flash esterno per la mia macchina (Oly c-50 zoom, pt-014). Molte delle informazioni le ho trovate sul sito www.scubaboard.com , nel forum "the oly corner". L'inon d-180 va per la maggiore. Pare sia un'ottimo flash sia in termini di potenza che di facilita' di utilizzo. E' dotato di una funzione auto come l'YS 90-auto ma probabilmente piu' efficace. Tuttavia il consiglio di tutti gli "esperti" che ho contattato e' quello di utilizzare sia la macchina che il flash in manuale. YS 90 e'potente, facile da utilizzare e, cosa importante, importato in Italia per cui , a differenza dell'INON, non dovresti aver problemi di assistenza. Sasuke si e' trovato bene con l'YS 90 auto. Il consiglio finale e' quello di acquistare il flash all'estero. Il sito Jap e' probabilmente il piu' economico.

Ciao



-------------
lele


Postato da: vivi
Postato in data: 17 Luglio 2004 alle 14:20

ciao a tutti!

alla fine ho preso l'inond180, già usato quest'inverno con grande soddisfazione. Funziona veramente bene. Ha la funzione auto, ma sinceramente non so come funzioni perchè non ci ho provato. Finora ho usato il flash in manuale con la macchina in manuale o priorità apertura.

In effetti è semplice da usare, i comandi sul retro sono comodamente utilizzabili, ha una bella luce di messa a fuoco e, quello che mi è piaciuto di più, un fascio largo e circolare, avendo i due elementi illuminanti disposti a perpendicolo fra loro.

Grazie a tutti dei consigli, mi rifarò viva per raccontarvi qualcosa...ora vado a usarlo... ;-)

p.s: ho comprato in germania, qui: http://www.ag-aqua.de - www.ag-aqua.de

ciao!




Stampa la pagina | Close Window