Stampa la pagina | Close Window

Paramuricea

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=770
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 15:24


Topic: Paramuricea
Postato da: anthias79
soggetto: Paramuricea
Postato in data: 10 Novembre 2004 alle 15:48

Salve a tutti, potreste indicarmi la località e il sito d'immersione in cui sapete della presenza della Paramuricea clavata nella varietà cromatica gialla?




Risposte:
Postato da: Alex
Postato in data: 10 Novembre 2004 alle 17:11
Sapevo del B.co di Santa Croce in costiera sorrentina e l'isola di Procida, addirittura c'e' un caso di albinismo, ma sono foto che vidi diverso tempo fa

-------------
Ciao
Alex


Postato da: Ugo Gaggeri
Postato in data: 10 Novembre 2004 alle 18:19
Secca del Papa nell'AMP di Tavolara.

-------------
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.



Postato da: ilariasd
Postato in data: 10 Novembre 2004 alle 19:20

Qualche esemplare era anche presente all'isola del tinetto (la spezia) ma questa primavera c'è stata una moria massiccia e i pochi ventagli sopravvissuti sono rossi.

Ilaria



Postato da: LucidiMare
Postato in data: 11 Novembre 2004 alle 11:19

Così a memoria ho sicuramente un ricordo relativo a Giannutri (però la parte che ora è protetta, Ustica al "secchitello" (secca nel versante sud-est), e Liguria Portofino. Per essere più preciso dovrei ricercare un po' fra le foto.

un saluto

massimiliano

 



Postato da: benjamin
Postato in data: 11 Novembre 2004 alle 18:33

 

Postato originariamente da Alex

Sapevo del B.co di Santa Croce in costiera sorrentina e l'isola di Procida, addirittura c'e' un caso di albinismo, ma sono foto che vidi diverso tempo fa

Qualcuno per caso ha visto la Paramuricea clavata albina?

Grazie.

Un caro saluto a tutti.

Beniamino Usai



Postato da: Scercola
Postato in data: 12 Novembre 2004 alle 18:01

ben so per certo che ci sono degli esemplari con punte bianche allo scoglio del vervece qui in penisola ma penso che si tratti di un processo di perdita di colore e non di albinismo come dicono molti, inoltre al vervece ci sono le paramuricee bicolore!!

piccola curiosità, la Paramuricea clavata bicolore una volta era considerata specie a se stante con il nome di Paramuricea chamaleon



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: etruss
Postato in data: 13 Novembre 2004 alle 18:08

Ho visto degli esemplari di paramuricea bicolore presso l'isola di Dino in Calabria.

C'è anche un articolo di due pagine sulla rivista SUB di agosto 2004 e si parla di Ventotene/Santo Stefano.

Ettore




Stampa la pagina | Close Window