Stampa la pagina | Close Window

Bonifica del relitto del KT12

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Racconti
Nome del Forum: Racconti e storie di mare
Descrizione del forum: Ti piace scrivere? Hai qualche racconto, esperienza, ricordo legato al mare che ci vuoi raccontare? Questo è il tuo forum!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4779
Data di Stampa: 04 Giugno 2024 alle 01:44


Topic: Bonifica del relitto del KT12
Postato da: protesilao
soggetto: Bonifica del relitto del KT12
Postato in data: 15 Marzo 2008 alle 19:55

Bonifica KT 12

 

Cenni storici

Il KT12 era un trasporto della Marina da guerra tedesca della II G.M. progetto Deutsche Werf e costruito dai cantieri OTO di Livorno.
Consegnato alla Kriegsmarine il 19.05.43, durante il suo primo viaggio in data 10 giugno dello stesso anno, alle ore 12:19, mentre trasportava munizionamento, carburanti e generi alimentari destinati all’Afrika Korps,  all’altezza della foce del Cedrino , nel Golfo di Orosei, fu silurato dal SMGB Britannico Safari, la prora affondò immediatamente, mentre il resto della nave in fiamme, galleggiò per 41’, per poi affondare a circa 5/600 m dal troncone di prora.


Bonifica del relitto


A seguito della segnalazione al Comando Militare Marittimo Autonomo in Sardegna da parte della Prefettura di Nuoro, in fasi successive nei giorni 30.31 gennaio,01,26, 27, 28, 29, febbraio e 04, 05, 06, 07 marzo 2008, operatori subacquei della Marina Militare appartenenti al Nucleo S.D.A.I. La Maddalena  hanno provveduto ad ispezionare e bonificare i due tronconi del relitto e l’area circostante , recuperando e distruggendo n° 2 BTG (bombe torpedini da getto), n° 245 PMC (proiettili di medio calibro) e n° 860 PPC (proiettili di piccolo calibro).

Il relitto è molto noto ed è una fonte di lavoro per gli operatori turistici ed i diving locali ,la bonifica, oltre il normale compito d’istituto quali la salvaguardia della pubblica incolumità, permetterà la visita del relitto in tutta sicurezza salvaguardando il lavoro di quanti operano localmente nel campo del turismo subacqueo.





-------------
Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!



Stampa la pagina | Close Window