Stampa la pagina | Close Window

Razorfish: Rim lightning

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Valutazioni e Tecniche
Descrizione del forum: Sei in cerca di commenti sul tuo scatto preferito o consigli su quello troppo piatto? Questo è il posto giusto per caricare le tue immagini e cominciare a migliorare...
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5144
Data di Stampa: 20 Giugno 2024 alle 18:22


Topic: Razorfish: Rim lightning
Postato da: enrico.arrigoni
soggetto: Razorfish: Rim lightning
Postato in data: 18 Agosto 2008 alle 12:31
Ciaà facciamo i costuttivi e postiamo un po' di scatti adatti alla discussione, sia tecnica ma anche artistico-visiva.

Il primo sono dei razor fish a mezz'acqua, nella tipica postura verticale.
La foto è realizzata in pieno giorno con un'ottica macro.

Ho pensato che un soggetto riflettente a mezz'acqua poteva essere fatto splendere giocando con i contrasti tra riflessioni e fondo nero. Sono stati necessari 4 scatti per indovinare l'orientamento dei pesci (non stanno fermi come le modelle).

i 2 flash servono a garantire una silhouette simmetrica... per lavorare correttamente a 80 cm di distanza i braccetti sono stati completamente estesi sui due lati e puntati al centro a mo' di puuro "taglio laterale".

Il nero di fondo è ottenuto con un tempo di sscatto rapido (1/200) e un diaframma chiuso a 100 ISO.
Canon 350D + Canon Macro 60 ES, Fuoco manuale. Doppio Flash YS90Auto in E-ttl.

Commenti e suggerimenti alternativi ben accetti.

ps. la foto è "PIATTA", è voluto.. questa vuole essere un'llustrazione che gioca sul contrasto massimo, non altro.




-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net



Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 18 Agosto 2008 alle 12:53
Io non la trovo cosi piatta, l'unico commento che posso farti è: complimenti! bellissima, il gioco di colori è veramente spettacolare.
L'ho vista sul tuo sito e mi è piaciuta subito.


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: sestocont
Postato in data: 19 Agosto 2008 alle 09:28
Belle e bella l'illuminazione.

L'unica cosa è in quella centrale: c'è il muso sfocato di un pesce in alto e in centro che disturba un pò la visione della foto, IMHO.


Ciao,
Cristian.


-------------
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante


Postato da: paolobl65
Postato in data: 29 Settembre 2008 alle 21:52
Ciao Enrico ,
foto di grande impatto emotivo , sicuramente il merito è di aver saputo far splendere di luce argentea i pesci rasoio .
sembrano veramente lame di acciaio !

solo una piccola osservazione : a un profano , che magari non sa che i pesci rasoio puntano di solito i coralli a frusta in modo da confondersi con essi , la foto può sembrare inquietante ( di solito è raro trovare pesci che puntano così decisamente verso il basso ), ti chiedo : era improponibile includere nel fotogramma anche parte dei coralli ??

Paolo


Postato da: flo84
Postato in data: 30 Settembre 2008 alle 19:25
    Veramente belle.. complimenti!!!!!!!!


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 06 Ottobre 2008 alle 17:26
non c'erano coralli nei dintorni... forse a circa 1 metro di distanza verso il basso..erano a mezz'acqua.
in ogni caso troppo per un 96mm macro!

-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: alexcacciafoto
Postato in data: 14 Dicembre 2008 alle 11:03
Quando ho visto l'anteprima di questo scatto ho avuto l'impressione che si trattasse di "stalattiti" . Ed è proprio questo effetto a dare una marcia in più allo scatto.
Però, come nella maggior parte delle cose, ci sono diversi elementi che disturbano la visione e mi riallaccio all'utente Sestocont che fà riferimento ai vari apparati buccali fuori fuoco in alto e di fianco a sx. Inoltre noto un fastidiosissimo riflesso al centro in basso  ma niente di irrecuperabile con un pò di post produzione.

Ciao
Alex

Qualche mio scatto Underwater http://www.clikon.it/index.php?module=image:album&method=list_images&filters:album=19215&resetFilters=1


-------------
Alex....Nikonista per passione
http://www.underwater4u.com - Il mio sito


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 14 Dicembre 2008 alle 11:23
Yeap Alex
condivido le tue osservazioni. Quello che vedi è uno scatto non lavorato e poco definito vista la conversione in jpeg "al volo".
Se nell'originale alcuni musi rimangono a fuoco perfetto e altri meno, personalmente lo gradisco..aggiunge trdimensionalità allo scatto... ma siamo nel campo dei gusti personali.

Grazie dei commenti e peccato per la questione del nikonista... ehehe


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 14 Dicembre 2008 alle 11:52
Eccola... 10 minuti di lavorazione con un po' più di attenzione.. l'ho anche ribaltata orizzontalmente, la lettura mi pare più gradevole così






-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: alexcacciafoto
Postato in data: 14 Dicembre 2008 alle 12:05
Ottima rivisitazione(i miracoli della mdc e del timbro clone  Wink). A mio avviso, anche se potrebbe apparire banale...ma non tanto, proverei a ruotare l'ultima versione di 90° in senso antiorario oltre ad eleiminare i due soggetti all'estrema dx in alto e lasciare un pò d'aria al gruppetto...che ne pensi?

Ciao
Alex


-------------
Alex....Nikonista per passione
http://www.underwater4u.com - Il mio sito


Postato da: enrico.arrigoni
Postato in data: 15 Dicembre 2008 alle 14:59
Mdc?
Nessun timbro clone... piuttosto 10 minuti di "camera chiara" :)

Sulla cancellazione per simmetria dei 2 in alto a dx, motivo per il quale in alto a dx pesano meno e quindi ho ribaltto lo scatto, sono abbastanza d'accordo.
Sulla rotazione a 90° invece no: l'idea alla base dello scatto è il rim lightning orizzontale giocato sul riflesso argenteo, routare di 90° va a stravolgerla, oltre che falsare il comportamento del soggetto... non ti pare?


-------------
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto? http://www.enricoarrigoni.net - http://www.enricoarrigoni.net


Postato da: alexcacciafoto
Postato in data: 15 Dicembre 2008 alle 17:26
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Mdc?
Nessun timbro clone... piuttosto 10 minuti di "camera chiara" :)

Sulla cancellazione per simmetria dei 2 in alto a dx, motivo per il quale in alto a dx pesano meno e quindi ho ribaltto lo scatto, sono abbastanza d'accordo.
Sulla rotazione a 90° invece no: l'idea alla base dello scatto è il rim lightning orizzontale giocato sul riflesso argenteo, routare di 90° va a stravolgerla, oltre che falsare il comportamento del soggetto... non ti pare?


Personalmente la maschera di contrasto e il timbro clone l'ho sempre trovati nella "camera chiara" Smile
Sono contento che la mia proposta di eliminare i due soggetti a dx sia stata accolta.
Per quanto riguarda la rotazione di 90° ritratto la mia proposta in quanto, come giustamente dici, si stravolgerebbe un comportamento tipico di questa  specie.

Ciao
Alex


-------------
Alex....Nikonista per passione
http://www.underwater4u.com - Il mio sito



Stampa la pagina | Close Window