Stampa la pagina | Close Window

Organismi dalla Sardegna: Oristano e dintorni

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2786
Data di Stampa: 25 Luglio 2025 alle 17:04


Topic: Organismi dalla Sardegna: Oristano e dintorni
Postato da: will.I.am
soggetto: Organismi dalla Sardegna: Oristano e dintorni
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 01:48
Per la maggior parte delle immagini ho solo bisogno di una conferma:
Fanno tutte parte della specie Pelagia noctiluca? Ce n'erano a bizzeffe e su alcune spiaggie addirittura non si riusciva quasi a camminare...
http://nukunuku.altervista.org/sca_010.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_010.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_048.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_048.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_049.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_049.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_075.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_075.jpg
Poi...
http://nukunuku.altervista.org/sca_094.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_094.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_095.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_095.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_096.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_096.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_097.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_097.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_098.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_098.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_099.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_099.jpg
Io avevo pensato ad un uovo di squalo o comunque di razza...
Poi...
Che paguro è?
http://nukunuku.altervista.org/sca_197.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_197.jpg
Poi...
http://nukunuku.altervista.org/sca_275.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_275.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_295.avi - http://nukunuku.altervista.org/sca_295.avi
E' un'Ophiotrix fragilis?
Ed infine...
http://nukunuku.altervista.org/sca_046.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_046.jpg
http://nukunuku.altervista.org/sca_047.jpg - http://nukunuku.altervista.org/sca_047.jpg
E' un'alga della specie Codium bursa?
 
Ben presto ne posterò altre di organismi dubbi, tra cui un corallo, una spugna e varie conchiglie...


-------------
Ciao

William



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 10:31
Caro Will non riesco ad aprire nessuno dei link!!!
Fai per piacere un controllo!!



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: will.I.am
Postato in data: 05 Settembre 2006 alle 14:55
Tutti i link sono stati corretti e dovrebbero ora vedersi ;)

-------------
Ciao

William


Postato da: ghost78
Postato in data: 06 Settembre 2006 alle 17:44
Per quanto riguarda l'ofiura, si tratta sicuramente di Ophioderma longicaudum.
L'alga verde è Codium bursa


Postato da: will.I.am
Postato in data: 07 Settembre 2006 alle 01:27
Ok grazie 1000. E quanto al presunto uovo che mi dite?

-------------
Ciao

William


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 08 Settembre 2006 alle 01:19
confermo l alga.....Codium bursa nn sono sicura sull ofiuro credo del genere Ophioderma come dice Ghost....le meduse credo siano Pelagia noctiluca cmq aspetta il parere degli esperti

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 10 Settembre 2006 alle 13:25
Le meduse sono tutte P. noctiluca mentre l'uovo è certamente di razza, un'altro animale cartilagineo perente di squali ed affini che depone le uova sulle gorgonie, solitamente oltre i 25 metri di prof.

Le uova di squaletti (Scillarides canicula, stellaris, etc) sono più fusiformi, mentre quelle di razza sono più ... piatte !

Saluti


-------------
Benthos Studios


Postato da: will.I.am
Postato in data: 10 Settembre 2006 alle 14:16
Ok grazie mille! A breve le altre foto...

-------------
Ciao

William


Postato da: will.I.am
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 06:12
Rieccomi!, Scusate per il ritardo, comunque posto le foto degli altri organismi da identificare...
 
E' una pinna?
 
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
 
Patella caerulea??
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Un'altra patella?
 
 
Cos'è?
 
 
 
A quale granchio appartiene? Eriphia verrucosa? Pachygrapsus marmoratus?
 
 
 
Dermascheletro di Paracentrotus lividus??
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Haliotis lamellosa??
 
 
  
Spongia officinalis??
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
Cos'è?
 
 
 
 
 


-------------
Ciao

William


Postato da: will.I.am
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 07:05
Sono policheti gli organismi tubolari che incrostano le conchiglie?

-------------
Ciao

William


Postato da: Scercola
Postato in data: 08 Ottobre 2006 alle 13:07
Proprio non vedo le immaggini.....
è solo 8un problema mio??


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: biolokitamarina
Postato in data: 10 Ottobre 2006 alle 01:51
nn vedo le immagini....

-------------
Roberta
Biologa Marina

La felicidad para la abeja como el delfin es existir, para el hombre es reconocer la existencia y maravillarse ante ella. -J.Costeau



Stampa la pagina | Close Window