Stampa la pagina | Close Window

programma per pianificare immersioni

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4825
Data di Stampa: 06 Luglio 2025 alle 04:23


Topic: programma per pianificare immersioni
Postato da: flash81
soggetto: programma per pianificare immersioni
Postato in data: 30 Marzo 2008 alle 13:57
Ciao a tutti,

chi mi consiglia un link dove scaricare un software che pianifica le immersioni?
ho scaricato vplan ma è complesso.

ne esiste uno semplice ara che mi disegna immersioni quadre con velocità di risalita personalizzabile?

se ha anche i tempi di emisaturazione graficati ancora meglio...

grazie a tutti


-------------
http://www.myspace.com/wildflash81 - http://www.myspace.com/wildflash81



Risposte:
Postato da: zena
Postato in data: 31 Marzo 2008 alle 11:31
No spetta fammi capire bene.
 
Cosa vuoi pianificare?
 
Per le immersioni ad aria ci sono le normali tabelle, si pianifica quando vuoi fare immersioni aria/trimix con tappe di decompressione multimiscela.
 
Io uso il diveplan ma devi fartelo dare da qualcuno non credo sia scaricabile legalmente.


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: flash81
Postato in data: 31 Marzo 2008 alle 20:17
niente miscela. va bene la buona aria. :)

devo pianificare semplici immersioni quadre in curva e fuori curva

lo vorrei usare a lezione usando il portatile...


-------------
http://www.myspace.com/wildflash81 - http://www.myspace.com/wildflash81


Postato da: zena
Postato in data: 01 Aprile 2008 alle 09:38
Si si ok ma i software tendenzialmente si usano per pianificare la decompressione.
Per le immersioni tradizionali ricreative meglio delle tabelle non c'è nulla (IMHO)


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 01 Aprile 2008 alle 14:56
Per flash81,
 
personalmente io uso un software ed un simulatore grafico da immersione
quadre, con relativa personalizzazione per la risalita con restituzione di tempi di emisaturazione a 5 tessuti veramente fantastico ...
 
E il mio cervello, che accompagno sempre con una dosa massiccia di Gb di esperienza, tecnica, prudenza, acquaticità e divertimento ...!
 
Lascia perdere queste frescate : le immersioni per divertimento, nei primi 30 metri d'acqua, sono una cosa; altro sono le immersioni tecniche sotto i 50/60 (ma anche 100/130!) in miscela .
 
Usa il tuo cervello, leggi ed informati; se arrivi in un posto e non ti va di immergerti, NON FARLO!! Al momento non sai perchè, ma dopo ...potrebbe non esserci un dopo !! A me è capitato spesso di raggiungere un luogo di immersione e poi rinunciarvi solo perchè avevo "annusato" qualcosa che non andava!! Sensazioni, istinto, chiamalo come vuoi; e non fidarti delle macchine, che spesso vengono presente "idiot proof" ma che allo stato delle cose, sono solo meccanismi ...!
 
Orologio e tabelle : non ti serve altro !
 
Saluti
 
Benthos





-------------
Benthos Studios


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 02 Aprile 2008 alle 11:51
Postato originariamente da Benthos Studios

Per flash81,
Usa il tuo cervello, (...); se arrivi in un posto e non ti va di immergerti, NON FARLO!!
Al momento non sai perchè, ma dopo... potrebbe non esserci un dopo !!
 
Quoto in pieno! Smile
Andrea


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: zena
Postato in data: 02 Aprile 2008 alle 12:57
si ma gente usare il proprio cervello non centra nulla con la voglia di pianificare un'immersione con l'aiuto dei software, confondete le mele con le pere!

-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: flash81
Postato in data: 03 Aprile 2008 alle 18:42
amici,

ringrazio tutti dei preziosi suggerimenti (che sono solito dare ai miei allievi anche io....)

sò bene quanto il cervello sia l'elemento essenziale ed insostituibile per andare soott'acqua...

la mia richiesta era però di software e non di consigli :P

il software l'avrei voluto usare solo a lezione come esempio.
avrei voluto fare vedere graficate le saturazioni dei tessuti in base a come viene fatta un immersione. corretta o meno.

un software del genere mi avrebbe permesso di disegnare risalite troppo veloci e vedere le conseguenze.

ricordo di aver visto un programma che faceva queste cose ma nn ricordo il nome. da qui il mio topic.

comunque grazie in ogni caso, i consigli che avete dato spero li abbiano letti in molti ;)


-------------
http://www.myspace.com/wildflash81 - http://www.myspace.com/wildflash81


Postato da: zena
Postato in data: 05 Aprile 2008 alle 14:20
un'idea forse ce l'ho.

prova ad usare il logbook grafico dei Suunto, hanno un programma per scaricare i dati delle immersioni sui pc e si vede vede la saturazione dei tessuti con il runtime.

Ciao!

-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: flash81
Postato in data: 08 Aprile 2008 alle 00:16
grazie zena!
ho comprato il suunto d6 proprio in questi giorni.
venerdi e martedi mi immergo (mare permettendo) e provo subito l'interfaccia.




-------------
http://www.myspace.com/wildflash81 - http://www.myspace.com/wildflash81


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 08 Aprile 2008 alle 09:46

Blocca Ze',

ho interpretato le parole di Benthos secondo una certa chiave di lettura ed in base a questa ho voluto evidenziare quello che è il mio principio fondamentale:

"torna a galla (piano piano) eppoi vedi tutto"
 
Ossia: se ho un dubbio, un problema, un disagio anche sciocco interrompo qualsiasi cosa e mi vado a prendere il sole, se ne riparlerà i giorno dopo.
 
Il mio è un concetto assolutamente "filosofico"; prescindendo dalla pianificazione dalla teoria su come potrà svolgersi l'immersione, dalla splendida giornata, dal mare piatto e limpido, dai compagni già pronti, dalla barca che è stata impegnata... se sento di non essere convinto o comunque anche leggermente a disagio lascio stare e se ne parla la prossima volta. Non è mai successo ma OGNI volta prima di scendere, quando sono già in acqua, mi faccio questa domanda: ma ne sono veramente convinto? Poi vado.
 
Quindi giusta tutta la preparazione e la pianificazione ma ultima decisione in base a quel "quid" dato dal proprio stato d'animo.
 
Ora andatete e pianificate.
ipse dixit
urbi et orbi
cave canem
sic simpliciter
 
...continuo??? LOL
Ciao secco
Andrea
 


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: WolWerine1970
Postato in data: 10 Aprile 2008 alle 00:55
Postato originariamente da flash81


Ciao a tutti,chi mi consiglia un link dove scaricare un software che pianifica le immersioni?

    
Ciao Flash.
Te lo ho inviato in mp.

-------------
Stefano



Stampa la pagina | Close Window