Stampa la pagina | Close Window

Vedere doppio

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Raccolta Articoli
Descrizione del forum: Riassunti di articoli tecnici e divulgativi tratti dalle riviste del settore. Un ottimo sistema per essere informati ed informare. Origine ed autore dell'articolo sono indicati all'interno.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1496
Data di Stampa: 01 Giugno 2024 alle 08:19


Topic: Vedere doppio
Postato da: will.I.am
soggetto: Vedere doppio
Postato in data: 07 Settembre 2005 alle 00:17
Sto parlando dei membri della famiglia Anablepidae che conta tre generi rispettivamente diffusi nelle acque salmastre (Anableps), dolci (Jenynsia) e marine (Oxyzygonectes), lungo le coste settentrionale del Sud America ed orientale dell'America Centrale, dove si nutrono principalmente di vermi, crostacei e plancton. Sono pesci di superficie dal corpo allungato, la cui peculiarità è la particolare conformazione dell'occhio; infatti, una particolare banda di tessuto opaco divide il bulbo oculare in una parte superiore ed una inferiore, potendo così vedere sia sott'acqua che all'esterno. Il dorso è scuro-olivaceo permettendo all'animale, anche stando in superficie, di mimetizzarsi con il fondale; viceversa il ventre è chiaro per ingannare i predatori che stanno sotto, confondendolo così con la luce solare. Tutte le specie sono ovovivipare (le uova si schiudono all'interno del ventre della femmina), ed i maschi si distinguono dalle femmine per la presenza del gonopodio, ossia l'organo derivante dalla modificazione della pinna anale tipico dei Pecilidi.

-------------
Ciao

William



Stampa la pagina | Close Window