Stampa la pagina | Close Window

Ciao ... cresceremo insieme?

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Presentazione nuovi iscritti
Descrizione del forum: Scrivi in questa sezione per presentarti e raccontare qualcosa di te.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3325
Data di Stampa: 11 Luglio 2025 alle 20:53


Topic: Ciao ... cresceremo insieme?
Postato da: amicodiheike
soggetto: Ciao ... cresceremo insieme?
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 20:25
Ciao a tutti, è la prima volta che mi iscrivo ad un forum e per me ... è tutto un mondo da scoprire!
Ed ho tanta, tanta, tantissima curiosità di conoscere, sapere ma anche di condividere e raccontare.
Ovviamente mi immergo ma sopratutto VIAGGIO!!!
Perchè la subacquea è il fantastico companatico del viaggiare.
Quindi non solo mare e fondali ma anche quanto di bello c'è a terraferma.
Sono stato sopratutto in oriente splendido mix fra natura, cultura e paradiso della biodiversità marina.
Hot spots: Kalimantan, Sabah, Sulawesi, Thailandia alias Maratua, Sipadan, Siladen, Similan ... ed altro ancora. 
Mi diletto sott'acqua con una compatta digitale e sono appassionato di biologia marina.
Se avete curiosità sarò felice di rispondervi.
Ancora un saluto a tutti/e
 
Francesco



Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 21:09
Ciao Francesco,
benvenuto nel Forum di http://www.mondomarino.net -
Avremo sicuramente bisogno dei tuoi consigli, utili sotto ogni aspetto.
Ma come hai detto tu, siamo qui per crescere/apprendere/imparare insieme.
Grazie per averci scelto.
Buona consultazione.Wink



-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: scubabob
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 21:31
Ciao Francesco,
subacqueo e viaggiatore. Una bella presentazione.
Condivido le tue passioni, da tanti anni... Smile


-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: aiko
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 22:21
Mio dio!!! is.Similan..Thailandia....il mio sogno..!!!!!!! Vorrei andarci quest'anno. Ti prego mandami qualche foto!
Tantissimi "benvenuto" a te!


Postato da: stellaria
Postato in data: 06 Febbraio 2007 alle 22:53
Benvenutissimo!!!

-------------
Ma se Zorro lascia la zeta, lo squalo lascia la Squ??


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 00:26
Ti ho mandato qualche foto out, spero ti piacciano.
Le Similan sono un posto veramente stupendo ed ho dei ricordi meravigliosi.
E' una vera vacanza a tutto tondo dove alle bellezze del mare si agggiunge il fascino di una natura quasi incontaminata e di luoghi pochissimo frequentati dal turismo occidentale.
Io ho avuto l'opportunità di dormire sulle isole (la n. 2 e la n. 5 se non ricordo male) ed è stata un'esperienza indimenticabile!
Se vuoi info dettagliate fammi sapere.
Grazie per il caloroso benvenuto.


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 00:30
Franco62, prego, il piacere è tutto mio!
Grazie per il caloroso benvenuto.          Hug


Postato da: davide barzazzi
Postato in data: 07 Febbraio 2007 alle 22:29
Benvenuto Amicodiheike!
 
Sarà un piacere conoscere te e leggere circa le tue esperienze di viaggio.
 
Ciao
 
David


-------------
davisub


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 08 Febbraio 2007 alle 16:20
Grazie per il benvenuto Davide.
Leggo che ti sei immerso in centro-sud America, cosa mi dici del Brasile?


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 09 Febbraio 2007 alle 17:41
Ciao amico (ti chiamo così per abbreviare...Smile)
Un altro appassionato dei viaggi.
Dei posti che hai citato mi mancano solo le Similan e Maratua (ma non era nel Borneo Indonesiano?).
Anch'io amo l'oriente, ma negli ultimi due anni ho scoperto il Pacifico ed anche quest'anno mi dirigerò con tutta probabilità là.
Se vuoi scambiare impressioni, esperienze, opinioni, sarò felice di scriverti/leggerti su questo forum
Saluti


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: amicodiheike
Postato in data: 09 Febbraio 2007 alle 23:20
Ciao mucciodiver cioè Francesco come me.
Sì Maratua è nel borneo indonesiano alias Kalimantan anzi Kaltim come abbreviano loro.
Se sei interessato ti posso consigliare dove andare e come evitare le "lucciole" della Nosy.
Anche io sono molto attratto dal pacifico ma onestamente pur leggendo abbastanza sulle destinazioni di quella latitudine non ho ancora trovato una meta che sia per me "really value for money".
Dammi pure qualche consiglio mi piacerebbe tanto andare!
Grazie per il benvenuto.
 
Francesco
 


Postato da: marcotarti
Postato in data: 10 Febbraio 2007 alle 10:49
Benvenuto amicodiheike.
Stranissima coincidenza ma in molti posti dove sei stato ci sono stato anch'io. E anch'io ho una carissima amica che si chiama Heike. E anch'io amo viaggiare, anch'io faccio foso subacquee...
Chissà, se avremo modo di conoscerci potremmo scoprire di avere qualcosa in comune.
BENVENUTO IN MONDOMARINO...


-------------
Non asciugatevi troppo...
Marco


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 10 Febbraio 2007 alle 15:07
Grazie Marco per il benvenuto.
Forse si tratta dellla stessa Heike che conosco io: ti dicono nulla Siladen e Sharm?
La mia Heike in questo preciso istante è nel Kalimantan: oggi a mante a Sangalaki, ieri è stata a Maratua a big fish contry (per a precisione al Nabucco dove si ricordavano di noi!).
Non è che abbia una prospettiva positiva il fatto che sia in vacanza nel Borneo Indonesiano: aveva promesso che sarebbe andata nel Sulawesi per armare una barca da crociera per il 2008 (destinazione Papua, strepitoso!) e invece ... se ne sta da un'altra parte a fare immersioni!
Ma non pensa nemmeno un pò al nostro futuro?
Comunque se è la stessa Heike che tu dici è debitrice anche verso di te di un fantomatico DVD subacqueo?
Scrivimi se vuoi, mi farà piacere.
 
Francesco


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 11 Febbraio 2007 alle 20:04
Benvenuto caro dott. sei stato in posti che tutti dicono essere da sogno..
Siamo in attesa del tuo contributo alle descrizioni che alimentano tali sogni.
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 12 Febbraio 2007 alle 00:40
Aida, grazie per il benvenuto.
Leggo che sei una biologa marina, bellissimo!
Sei tu la dottoressa, non io!
Ma da come parli, di sogni, mi sembra di intuire che non sei capitata spesso nel triangolo della biodiversità marina ... se così fosse è un vero peccato.
Quella zona non è soltanto stupenda per il mare ed i fondali ma anche per la meravigliosa natura terrestre,  i popoli gentilissimi, la cultura millenaria... sono luoghi spesso magici dove noi stressati occidentali possiamo staccare la spina, rigenerarci e sopratutto riappropriarci del nostro tempo.

Inoltre batto l'oriente perchè finora non ho trovato nulla che lo superi in quanto a rapporto qualità-prezzo: immersioni stupende,  tanta passione delle guide sub, resort piccoli e tranquilli, un servizio impeccabile il tutto ad una manciata di euro: cosa si può volere di più?

E poi altri valori aggiunti (almeno per me): poco turismo (perlomeno nei posti dove cerco di andare io) trovandosi spesso da soli (tu ed i tuoi amici/parenti che ti porti da casa) in posti paradisiaci, soli con i locali, la sensazione di essere un viaggiatore e non un semplice turista ...

Stacchi la spina quando lasci l'ultimo italiano in aereoporto all'andata e ritrovi chi parla la tua madrelingua solo al ritorno ...

Io non sono uno che si può permettere di star via dal'Italia mesi e mesi, non sono quindi un viaggiatore, però posso garantire che 2-3 settimane senza italiani, TV, cellulare, giornali, ecc. siano sufficienti per farti vedere il tuo quotidiano con occhi diversi, daldifuori.
In tutto questo cosa c'entra la subacquea?
Beh andare sott'acqua è il massimo dell'astrazione dal quotidiano, quindi ...
Ricordi di viaggi con momenti veramente "magici": Kalimantan (con parte sub Maratua), Thailandia (per la parte sub le Similan), West Sumatra e la Cambogia (questa senza sub).
Ho avuto la fortuna di immergermi con gente veramente appassionata di mare (inteso come vita marina) a volte solo curiosissima altre volte vera studiosa (come te), tutta gente che mi ha trasmesso l'entusiasmo e l'interesse per la subacquea (intesa quasi solo come interesse per la vita marina).
La mia subacquea intesa come fatto o interesse tecnico è quasi inesistente: in quei luoghi basta veramente solo una maschera e tanta passione!
Scusa se mi sono dilungato ma almeno è servito a far capire al forum cosa  a me piace della subacquea.
Speriamo di risentirci resto.
Francesco
 


Postato da: stellinamare200
Postato in data: 12 Febbraio 2007 alle 16:15
Caspita!!! Mi hai presa in parola, mancava un tema musicale in sottofondo ed era perfetta: una descrizione che sicuramenta aiuta chi, come me, non è mai stata in quei luoghi ma ne ha studiato solo sui libri...e la mente vola e sogna..
A presto
Aida


-------------
Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001


Postato da: silviadolphin
Postato in data: 12 Febbraio 2007 alle 16:56
Ciao amicodiheike, ti do il benvenuto anch'io......Caspita, come ti invidio.....Hai fatto dei viaggi fantastici....Io sto studiando biologia marina e spero che anch'io un giorno potrò viaggiare tanto e vedere paradisi...... Per ora mi edevo accontentare di raccconti!!!!

-------------
...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 12 Febbraio 2007 alle 19:56
Ciao Silvia, studentessa e (per ora) sognatrice.
Una curiosità, so che le facoltà di biologia marina sono solo due in Italia: Genova ed Ancona sei iscritta in una di queste due?
Un consiglio: se sei veramente interessata a fare esperienze (beata te che hai tanta strada davanti) sappi che ci sono tanti diving in oriente che accettano volentieri "frequentatori" e li ospitano gratis in cambio di aiuto e collaborazione nel lavoro subacqueo.
Sarebbe una enorme possibilità di crescita professionale ed umana.
Ti basterebbe solo il biglietto aereo ...
Pensaci.


Postato da: salvox1pelo
Postato in data: 02 Marzo 2007 alle 09:28
Ciao Francesco, un caloroso, anche se tardivo, benvenuto nel nostro agape.
Finalmente un coetaneo! Mi sento rincuorato dall'esistenza di persone che alla nostra (veneranda) età sanno ancora vivere l'avventura con spirito ed entusiasmo.
Purtroppo però la mia vita è stata molto più casalinga, forse per pigrizia o perché qui vicino casa di roba da vedere ce n'è tanta che non basterebbe una vita. Però l'oriente mi ha sempre affascinato tantissimo e l'ho visitato spesso con la fantasia. Se un giorno mi deciderò a mollarmi da qui ti chiederò dei consigli su come muovermi. Oppure, se sei un tipo bravo ad organizzare (come mi sembra di capire), si potrebbe mettere su qualcosa di interessante magari anche con qualche amico di MM.
Biologia marina c'è anche a Messina, dove ultimamente stanno sbarcando tanti miei alunni "leggermente" plagiati dal sottoscritto, ma si sa, l'entusiasmo è contagioso. Veramente da un po' di tempo a questa parte ho seriamente pensato di andarci anch'io a prendere una seconda laurea che allarghi le mie conoscenze scientifiche; io sono geologo (pentito, perché insegno).
Comunque passare i tre mesi estivi a lavorare in un diving in oriente non mi pare un'idea malvagia: credo che ti chiederò di parlarmene più dettagliatamente.
A presto e buona frequentazione del forum.


-------------
Salvo


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 03 Marzo 2007 alle 00:51
Grazie Salvo per il benvenuto.
Salvo... facoltà a Messina ... caro mio tu sei siciliano (o giù di lì)!
Lo credo bene che non hai sentito il bisogno di solcare altri mari!
Che vicino casa di roba da vedere ne hai tanta che non basterebbe una vita!
Io vivo nei pressi di quel torbido mare che è diventato l'Adriatico centrale...
I miei ricordi d'infanzia sono di un mare che non esiste più da tempo, di un mare che mi ha fatto crescere la passione ma che oltre 30 anni non è che l'ombra del mare che ho vissuto da piccolo.
Se ci penso ... ora mi eccito come un cretino se riesco a scovare un cavalluccio marino in qualche angolo sperduto dei tropici quando invece da bambino bastava solo che mettessi la testa sott'acqua per vederne quanti ne volevo!
Sai, da piccoli, andare a pesca in barca, fare da "appoggio" al sub (parliamo degli inizi degli anni 70 ...), andare a spaccare i massi per prendere i "balleri" (specie di tartufi di mare ora protettissimi) aveva per uno di collina come me il sapore dell'avventura, della scoperta e poi ... ti faceva sentire più grande.
Così è nata in me (campagnolo) questa attrazione per il mare un pò "avventuroso": che flash ... solo accompagnare il grande che andava in barca a ritirare la bombola alla ricarica era una vera avventura (e non scherzo, nel 1970 un sub era una specie di marziano...).
Questo imprinting è però rimasto sopito per oltre 30 anni, annichilito dallo stavolgimento del nostro mare (e dalla insopportabile pressione turistica)  finchè mia moglie (!!!!) non si è data alla subacquea e mi ha fatto ritrovare un pò di "avventura" ed i piaceri del mare dell'infanzia.
In oriente ho trovato alcuni vecchi piaceri moltiplicati:  mari ricchissimi, tranquillissimi ma sopratutto senza tante rotture di coglioni (leggasi turisti, pseudoamanti della natura, ecc)!!!!
Poi dell'oriente potrei stare qui a parlare per delle ore ... e quando penso all'oriente non penso nemmeno al mare come prima istanza tanto è meraviglioso tutto il resto ... e pensare che fino a 10 anni fa erano luoghi che non mi attiravano affatto ...
Per quanto riguarda l'organizzare onestamente non me la cavo male e mi sono abbastanza "spellegrito" (do you know "spellegrire"?) negli anni.
Molto spesso faccio tutto da solo partendo generalmente con un gruppetto di amici/parenti.
A proposito, incrociamo le dita, dovremmo (purtroppo per la mia famiglia il condizionale è d'obbligo per problemi parafamiliari) partire il 11/03/07 per le Filippine, destinazione Cabilao island!!!
Dicono sia fantastica e la cosa più fantastica è che nessuno la vende in Italia: bellissimo!!!!!!!
Fammi gli auguri!
Ciao
 
Francesco
 


Postato da: protesilao
Postato in data: 11 Marzo 2007 alle 23:44
La mia subacquea intesa come fatto o interesse tecnico è quasi inesistente: in quei luoghi basta veramente solo una maschera e tanta passione!

Bravissimo , quelo che hai scritto mi è piaciuto moltissimo, finalmente una rarissima persona che considera la subacquea un mezzo e non un fine, oggi in mezzo a tanti fanatici delle etichette rappresenti una sanissima eccezione, ti ammiro per lo spirito giusto col quale vai in acqua, quasi mai ho dato il benvenuto a qualcuno suùl forum, ma una persona che scrive una cosa così bella merita tutta la mia stima , rispetto e considerazione, benvenuto tra noi, grazie!Protesilao


Postato da: amicodiheike
Postato in data: 29 Marzo 2007 alle 16:43
Grazie a te Protesilao, sei tu che mi onori con la tua stima.
 
E' triste che le mie parole debbano essere considerate rare, che debba essere quasi una mosca bianca ... mi sembra così normale che uno vada sott'acqua solo per osservarne la natura!
Oggi purtroppo la subacquea è accecata dal commercio e dal business ed è fatta vivere come una passione "tecnica" (come la fotografia ...).
Ma viviamo in un mondo dove fa comodo (e soldi!) confondere lo strumento per raggiungere le passioni con le passioni stesse...
Io a volte mi guardo intorno e mi chiedo se la gente non si è bevuta il cervello...
 
Scusami se ti rispondo così tardi ma sono appena reduce da due meravigliose settimane a Cabilao nelle Filippine (ne racconterò nel forum sui viaggi), ancora grazie per le tue parole di benvenuto.
 
Francesco



Stampa la pagina | Close Window