Stampa la pagina | Close Window

Sub dispersi a Elphinstone Reef

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3301
Data di Stampa: 12 Luglio 2025 alle 00:44


Topic: Sub dispersi a Elphinstone Reef
Postato da: nucciodiver
soggetto: Sub dispersi a Elphinstone Reef
Postato in data: 02 Febbraio 2007 alle 15:26
Ho letto nei giorni scorsi la notizia sul sito www.scubaportal.it; ho visto che nessuno di noi di Mondomarino ha commentato l'avvenimento.
Non è certo uno degli argomenti più allegri e facili da discutere, ma ne vorrei fare comunque uno spunto di discussione con voi, con particolare riferimento a quello che è la sicurezza delle immersioni all'estero e, perchè no, in Italia.
Saluti
 

-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."




Risposte:
Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 02 Febbraio 2007 alle 16:33
La notizia ha fatto il giro del mondo.
Il fatto che su questo Furum non se ne sia parlato NON significa che gli utenti sono "meno sensibili" e forse hanno volutamente evitato una discussione senza fine.
Personalmente credo che su queste "disgrazie/incidenti" ci sia ben poco da commentare e ancor meno se NON si conosce cosa realmente sia accaduto e come sia accaduto.

Mettere in discussione la sicurezza delle immersioni all'Estero ed in Italia credo che sia "riduttivo" nei confronti di quegli operatori del settore che fanno il loro lavoro con dedizione, passione e tanto rispetto.

Se poi vogliamo parlare della corsa ai soldi, allora è un'altro discorso.SmileWink




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: nucciodiver
Postato in data: 02 Febbraio 2007 alle 16:54
Vedo che, come sempre del resto, hai azzeccato in pieno il senso del mio topic. 
Volevo appunto raccogliere qualche commento sul fatto che alcuni diving, fortunamente non molti ma con particolare riferimento di quelli all'estero, sacrifichino la sicurezza sull'altare del "volume d'affari".
Io ho avuto personalmente almeno un paio di "disavventure" dove ho rischiato concretamente le penne grazie alla superficialità ed alla mancanza di professionalità dei diving.  La fortuna e un pò di esperienza fatta con centinaia di immersioni mi hanno consentito di uscirne indenne.
Siccome però di questi racconti è pieno il web, mi farebbe piacere raccogliere commenti dai frequentatori di questo forum che, a mio modesto parere, è il migliore per contenuti, qualità degli interventi ed equilibrio nelle discussioni.
Quindi, avanti a chi abbia voglia di lasciare un suo parere.
E grazie di nuovo a te, Franco, per la tua puntualità e precisione.

Preciso infine che sul portale di cui sopra c'è l'intervista all'unico sopravvissuto: agghiacciante!


-------------
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."



Postato da: subpoto
Postato in data: 02 Febbraio 2007 alle 20:21
Credo che la discussione impostata da Francesco sia molto importante per la nostra sicurezza quando presi dall'entusiasmo ci tuffiamo in mari tropicali a filmare e fotografare dimenticandoci spesso i pericoli che stiamo affrontando.
Mi sono immerso a Nosy Be a novembre con il mantadive ed abbiamo avuto una civile ma animata discussione per la mancanza della bombola di cortesia.Essendo tutte immersioni nel blu che iniziavano su 25m con bombole da 12lt un membro del gruppo si è trovato in difficoltà per eccesso di consumo di aria.Fortunatamente con l'aiuto dei compagni tutto è finito nel migliore dei modi.Spero che abbiano preso provvedimenti in proposito,mi informerò all'EUDI.
Tra questo fatto e quello di perdere un intero gruppo in mare c'è un abisso, mi sono più volte chiesto dov'era il natante di appoggio? anche in presenza di corrente a che distanza dalla barca potevano essere riemersi i sub perchè il segnalatore di superficie non fosse visibile? oppure non lo avevano affatto.Sarebbe un bene per tutti che ognuno segnalasse il mancato rispetto delle norme di sicurezza sia ai vari divig, ai tour operator  ed anche sul forum.Credo che con una generale sensibilizzazione in questo senso qualcosa potrebbe cambiare.


-------------
Hai un dente solo? Sorridi almeno con quello! (proverbio malgascio)

Sandro



Stampa la pagina | Close Window