| Immersioni a Pianosa
 
 Stampato da: MondoMarino.net
 Categoria:  Racconti
 Nome del Forum:  Racconti e storie di mare
 Descrizione del forum:  Ti piace scrivere? Hai qualche racconto, esperienza, ricordo legato al mare che ci vuoi raccontare? Questo č il tuo forum!
 URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3024
 Data di Stampa: 31 Ottobre 2025 alle 16:52
 
 
 Topic: Immersioni a Pianosa
 Postato da: gabriele
 soggetto: Immersioni a Pianosa
 Postato in data: 10 Novembre 2006 alle 22:15
 
 
        
          | Finalmente arriva l'autorizzazione a fare una spedizione all'isola di  http://www.gabrieledonatifotografo.com/aspx/immagini.aspx?CAT=isola_di_pianosa&UPCAT=ALL - Pianosa , da parte dell' Ente Parco Marino dell'Arcipelago Toscano, questo grazie alla richiesta inoltrata dall'Universitā degli Studi di Siena, settore biologia, per campionare e rilevare il fondale di quest'isola che per fortuna rimane off-limits al turismo, alla pesca, ed a qualunque altra attivitā. La mia presenza serve per documentare fotograficamente come la flora e la fauna marina si biodiversifica rispetto ad ambienti che sono e rimangono accessibili e quindi soggetti a qualsiasi tipo di inquinamento.
 La spedizione era composta da studiosi, che grazie all'ausilio di subacquei i quali prelevavano campioni di sedimento, catalogavano e immagazzinavano tutti i dati raccolti per poi studiarli e confrontarli con quelli giā posseduti, appena tornati in laboratorio e novitā, un fotografo, io, per realizzare un archivio con immagini ad alta risoluzione dei fondali dell'isola.
 Le immersioni, assolutamente non impegnative si svolgevano per la maggior parte sui 15-20 mt., il fondale si presenta cosė, degrada lentamente in sterminati prati di poseidonia, ma la sensazione di essere uno dei pochi esseri umani che č sceso sott'acqua in questo luogo, mi faceva sentire un esploratore, i pesci, all'inizio impauriti dalla nostra presenza erano schivi, ma dopo pochi attimi, incuriositi da forse qualcosa che non avevano mai visto, si avvicinavano e ti guardavano come a pensare quale strano animale fossimo.
 Credo che in due giorni di immersioni di aver visto il 70% delle specie ittiche del mediterraneo, Cernie, Dentici, Corvine, Ricciole, Saraghi di tutti i tipi, Barracuda, io no, ma hanno avvistato anche un'Aquila di mare e la vegetazione talmente verde e rigogliosa nascondeva quā e lā Pinne Nobilis, Spugne e Spirografi.
 Ci č mancato di vedere i Delfini, che normalmente troviamo in viaggi di questo tipo, ma al ritorno vedere il sole che tramonta sulle alture della Corsica con Montecristo che gli fā da contorno č ugualmente indimenticabile.
 l'articolo corredato dalle foto lo potete leggere su  http://blog.gabrieledonatifotografo.com - blog.gabrieledonatifotografo.com     
 
 -------------
 http://www.gabrieledonatifotografo.com - Gabriele Donati Fotografo
 |  
 
 Risposte:
 Postato da: davide barzazzi
 Postato in data: 10 Novembre 2006 alle 23:40
 
 
        
          | Ciao Gabriele, vedo con gioia che sei riuscito ad andare a Pianosa. Il grecale che aveva soffiato con violenza il 2 novembre mi aveva fatto temere che forse non saresti riuscito ad andarci, visto che me ne avevi parlato nell'ultima mail che mi avevi inviato. Ed invece, la mattina del 3 il mare era piatto come una tavola! Buon per voi, ma anche per me che ero al Giglio, e che per un attimo avevo temuto di non poter effettuare alcuna immersione. Dopo vado a farmi un giretto nel tuo forum.   Ciao   David 
 -------------
 davisub
 |  
 
 |