palestre subacquee
Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: MondoMarino.net
Nome del Forum: Argomenti Vari
Descrizione del forum: Fai qui le tue domande, richieste ed affermazioni inerenti al Mondo Marino. Discutiamo di tutto ciò che non può essere raggruppato negli altri forum di MondoMarino.net
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4066
Data di Stampa: 21 Luglio 2025 alle 01:34
Topic: palestre subacquee
Postato da: zena
soggetto: palestre subacquee
Postato in data: 28 Agosto 2007 alle 12:52
Ciao a tutti, qualcuno ne sa qualcosa? conoscete l'esistenza di palestre subacquee in mare?
Il diving che frequento vorrebbe prepararne una ma ci sono poche notizie al riguardo.
Ciao a tutti 
|
Risposte:
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 28 Agosto 2007 alle 20:39
Palestra per che tipo di training subacqueo?
Ciao
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: DESOSSIRI
Postato in data: 28 Agosto 2007 alle 20:51
Postato da: zena
Postato in data: 29 Agosto 2007 alle 11:56
il progetto sarebbe quello di creare un persorso guidato per mostrare quello che di "fisso" c'è in una secca.. cerianthus, spugne etc.
diciamo piu rivolta alla biologia e agli eventuali corsi di biologia o semplicemente agli appassionati di biologia o dedicato ai curiosi (open e non) che vogliono avere informazioni su cio che stanno vedendo.
tutto cio nella speranza che il rispetto per il mare e i suoi abitanti venga incrementato e non vedere sub che pinneggiano ferocemente sul fondo spazzando via flabelline e simili!
cosa ne pensate?
|
Postato da: stellinamare200
Postato in data: 29 Agosto 2007 alle 20:15
Avevo immaginato ad un percorso stabilito, solo volevo capire mirato a cosa. Penso sia molto interessante, ma mirato alla biologia non mi sembra utile. Magari riprodurre situazioni che potrebbero accadere, questo sì, mi sembra più utile. Allenarsi alla respirazione in coppia, alla risalita di emergenza, simulare rottura del corrugato o la maschera che viene accidentalmente strappata via...cose del genere..
Mi piace, se potessi la farei
A presto
Aida
------------- Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
|
Postato da: acqua
Postato in data: 30 Agosto 2007 alle 15:11
Dalle mie parti (veneto) esiste una vera e propria palestra subacquea dove quasi tutte le scuole immersioni portano i loro allievi, praticamente una vecchia cava allagata con profondità massima di 33 mt. è stata attrezzata con piattaforme subacquee a varie profondità dove far eseguire agli allievi i vari esercizi, poi sono stati attrezzati dei percorsi di orientamento e dei percorsi con saglole, inoltre è stata affondata una veccia barca a mò di relitto e una automobile, a riva il laghetto è stato attrezzato con casette di legno prefabbricate, tettoie, panchine, scale per entrare in acqua, doccie e rubinetti per sciacquare l'attrezzatura e - perchè no - ci sta pure un bar e dei barbecue con relativi tavoli dove volendo si può cucinare qualcosa alla griglia e pranzare sul posto, naturalmente dal punto di vista naturalistico non è il massimo ma si vedono pesci vari e a volte qualche Luccio, insomma un luogo molto frequentato dai sub che possono allenarsi, testare le attrezzature o frequentare i corsi di vari gradi. Ciao
|
Postato da: zena
Postato in data: 30 Agosto 2007 alle 15:21
quella proposta da noi, dal mio diving non vuole essere di istruzione tipo open, è pensata piu ad uso biologico, rispetto per organismi viventi, corsi di biologia, curiosita legate agli abitanti del mare o simili. poi in futuro puo anche essere sviluppata chissa.
comunque e in via di conclusione chi vuole fare un test mi contatti!
|
Postato da: zena
Postato in data: 30 Agosto 2007 alle 15:25
Postato originariamente da stellinamare200
ma mirato alla biologia non mi sembra utile. Magari riprodurre situazioni che potrebbero accadere, questo sì, mi sembra più utile.
beh secondo me ha un'utilita diversa, si insegna alla gente a non mettere una mano su una spugna.. non pinneggiare su una gorgonia.. a non toccare le flabelline.. cose che purtroppo accadono!
riprodurre allagamenti della maschera o la respirazione in 2 ha senso, io lo faccio spesso a fine immersione pero dubito che uno parta da Milano (faccio un'ipotesi) per venire a fare solo allenamento subacqueo in Liguria.
se gli fai vedere qualcosa magari viene piu volentieri, e poi magari fai anche 2 prove e un po di allenamento sub.
|
Postato da: acqua
Postato in data: 30 Agosto 2007 alle 15:27
ti mado pure un link con qualche foto (un po festaiole).
http://www.castelfrancosub.it/foto/cava2007b.htm
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 03 Settembre 2007 alle 11:05
Ciao a tutti.....In particolar modo ciao ad acqua....Essendo anche io del veneto volevo chiederti dove è esattamente questa cava....Mi hai incuriosita.....
Comunque se posso dire la mia io vedo entrambe le idee molto buone, sia per quanto riguarda allenarsi per migliorare la tecnica sia anche per imparare a conoscere e rispettare gli organismi....Secondo me ci servono entrambe le cose....
ciao ciao
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: acqua
Postato in data: 03 Settembre 2007 alle 15:19
Di dove sei Silviadolphin?
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 04 Settembre 2007 alle 14:10
Sono di Verona.....
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 06 Settembre 2007 alle 11:58
C'è una "palestra" in Liguria... da qualche parte, era segnalata su Mondo Sommerso diversi numeri addietro.
------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: acqua
Postato in data: 10 Settembre 2007 alle 21:48
Ciao Silviadolphin, se sei di Verona probabilmente le prove in acqua dei corsi sub li avrai fatti al Garda, la cava di cui parlo io è in provincia di Treviso ed in particolare a Castello di Godego, si tratta del "Lago Blu" usato dalle scuole immersioni delle vicine provincie di Venezia, Vicenza, Padova e naturalmente Treviso.
Tiziano
|
Postato da: zena
Postato in data: 11 Settembre 2007 alle 09:15
Postato originariamente da AndreaGAS
C'è una "palestra" in Liguria... da qualche parte, era segnalata su Mondo Sommerso diversi numeri addietro.
non ti ricordo piu o meno in quale numero?
|
Postato da: silviadolphin
Postato in data: 11 Settembre 2007 alle 15:21
Grazie acqua.....Si io le faccio al lago di Garda, però magari qualche volta per cambiare non sarebbe male.....
------------- ...seguire i propri sogni e imparare a essere sè stessi...
|
Postato da: zena
Postato in data: 27 Settembre 2007 alle 12:17
Palestra subacquea quasi finita, mancano pochi dettagli.
Per tutti gli interessati, open, istruttori, fotografi o semplici curiosi contattatemi! il centro sub e il Tech Dive di Arenzano-Genova (uno dei pochi centri sub a caricare le bombole a 230-250 bar  )
Ciao!
------------- _______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
|
Postato da: nucciodiver
Postato in data: 27 Settembre 2007 alle 13:28
Fai parte, o comunque frequenti, il Tech Dive di Arenzano?
MP per te
------------- Francesco
"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."
|
Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 27 Settembre 2007 alle 14:26
Postato originariamente da zena
Postato originariamente da AndreaGASC'è una "palestra" in Liguria... da qualche parte, era segnalata su Mondo Sommerso diversi numeri addietro.
non ti ricordo piu o meno in quale numero? Magari! L'avrei scritto. Non posso neanche andare a vedere perché li ho nella biblioteca del Gruppo col quale mi immergo. A 400 Km da casa  . Comunque era uno di quei trafiletti che mettono per le varie iniziative/notizie/segnalazioni ecc. ------------- ...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...
http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
|
Postato da: zena
Postato in data: 27 Settembre 2007 alle 16:06
Postato originariamente da nucciodiver
Fai parte, o comunque frequenti, il Tech Dive di Arenzano?
MP per te
Si, con mio immenso piacere perche è un centro da riferimento per sicurezza e qualita.
------------- _______________________________________________
" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
|
|