Stampa la pagina | Close Window

cellula Ikelite EV controler

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Fotografia e Video Sub
Nome del Forum: Fotografia Digitale
Descrizione del forum: La tecnologia si sviluppa velocemente anche nel campo della fotografia subacquea.
Puoi fare qui le tue domande, scambiarti esperienze e consigli su modelli, accessori e software.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5693
Data di Stampa: 16 Giugno 2024 alle 06:38


Topic: cellula Ikelite EV controler
Postato da: MugnaX
soggetto: cellula Ikelite EV controler
Postato in data: 11 Marzo 2009 alle 11:39
    salve a tutti, sono un Fotosub vecchia generazione ( analogico ) e avendo assaporato la nuova gioia di scattare con la praticità della digitale mi sono attrezzato così tanto per provare con una piccola compatta Canon Ixus scafandrata , ho sùbito chiaramete la mancanza di un flash esterno e l'idea di usare il mio vecchio D200 ikelite (analogico) si è fatta forte, i pareri erano confusi chi dice che non si può chi dice di si, alla fine ho trovato d'occasione una "Ikelite EV Controller " la cellula che comanda il flash per simpatia con quello della macchinetta scafandrata.
però ho provato il collegamento all'asciutto e non mi funziona .... in effetti sulle istruzioni c'è scritto Only with ikelite DS substrobe , il che vorrebbe dire che è compatibile solo con la versione ikelite di flash digitali, mentre il mio è un tradizionale D200 .
Ora però mi chiedevo come mai l'attacco del cavo sia identico ...
non è che c'è qualche espediente per renderli compatibili?
grazie a chi mi darà un risposta




Risposte:
Postato da: alexcacciafoto
Postato in data: 23 Marzo 2009 alle 12:42
Hai provato a mettere il commutatore del 200 su M e non su TTL. Anche la servo cellula Ikelite dovrebbe avere un'impostazione per poterla usare in manuale. In questo modo il flash scatterà senza controllo TTL ma comunque dovrebbe scattare. Ikelite ha apportato modifiche ai circuiti interni per adattarli ai nuovi protocolli iTTL(Nikon) e E-TTL(Canon). Purtroppo chi aveva i vecchi flash li può utilizzare solo sull'analogico o frapponendo, tra flash analogico e reflex digitale, un circuito adattore che sfrutta il principio di enrhich. L'unica cosa da fare, ma non per tutti, è quella di scollegare due dei 4 fili presenti nello spinotto Ikelite(anche se i contatti sono 5 in realtà Ikelite ne sfrutta solo 4 per il TTL)

Un saluto
Alessandro


-------------
Alex....Nikonista per passione
http://www.underwater4u.com - Il mio sito


Postato da: MugnaX
Postato in data: 23 Marzo 2009 alle 13:03
    ciao e grazie per il tuo intervento, la prova che dici l'ho fatta, ho provato tutte le posizioni possibili sia della cellula che del Flash ... ma nulla.
Il fatto di non poter usare il TTL non mi preoccuperebbe affatto... visto che non lo uso mai neanche con la Nikonos , mi piace scattare sempre in manuale e brandendo il flash a braccio.
alla fine mi basterebbe far funzionare il flash in qualsiasi modo, il fatto che nel digitale si possa vedere subito il risultato penso che faciliti enormemente
le correzioni del caso.

Proverò a sentire per la storia degli spinotti che dicevi ...
se non risolvo dovrò invece restituirla ....
grazie ancora !


Postato da: lollop41
Postato in data: 13 Novembre 2009 alle 12:55
   Ciao, il SS200 funziona con le digitali solo se ha l'upgrade e se usi il cavo d-ttl (quello con banda blu).

Non c'è verso di farlo scattare con l'ev control e nemmeno con il sensore ttl-d (ho entrambi) e vanno solo con i DS.

L'unica alternativa (valida solo se la tua macchina non ha il prelampo) sarebbe trovare il vecchio sensore. Farebbe scattare il flash. Se però tua camera ha prelampo il tutto risulta inutile che il flash scatta sul primo non riuscendo a ricaricare in tempo per il vero lampo.

Spero di esserti stato utile.
L



Stampa la pagina | Close Window