Stampa la pagina | Close Window

Bavosa della Papua Nuova Guinea

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Identificazione specie
Descrizione del forum: Hai visto o fotografato una specie che non riesci proprio a classificare? Carica qui una o più foto, o descrivila anche solo con un disegno, i nostri biologi proveranno a risolvere l'enigma.
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=5489
Data di Stampa: 22 Luglio 2025 alle 01:33


Topic: Bavosa della Papua Nuova Guinea
Postato da: rpillon
soggetto: Bavosa della Papua Nuova Guinea
Postato in data: 12 Novembre 2008 alle 15:20
Questa bavosa è in cerca di un'identificazione precisa:

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=1&genere_opt=contiene&genere=Ecsenius&specie_opt=contiene&specie=sp. - Bavosa

Qualche esperto in mari tropicali riesce ad aiutarci ad identificala?

Per ora mi è stato consigliato un "Ecsenius sp." dal bravo Maurizio Marino...

Grazie

-------------
Roberto



Risposte:
Postato da: georgefish
Postato in data: 13 Novembre 2008 alle 19:04
Ecsenius trilineatus.
E' un blennide.
La max. dimensione è intorno ai 3 cm.
Ho vinto qualche cosa?
La provenienza è data dalle parti indonesiane, quindi dovremmo esserci.
ciao,
Giorgio
    
    


Postato da: rpillon
Postato in data: 13 Novembre 2008 alle 20:00
Non mi convince... Nelle http://www.fishbase.us/Photos/ThumbnailsSummary.php?ID=12640 - foto su Fishbase la specie Ecsenius trilineatus ha sempre la testa rosa-violetto e le fasce nere si fermano ben prima dell'occhio.
Sei sicuro dell'identificazione?
    

-------------
Roberto


Postato da: Maurizio Marino
Postato in data: 13 Novembre 2008 alle 20:02
Non penso si tratti di questa specie!
Ha tre linee scure e non due come quello della foto di Roberto.

Purtroppo su Fishbase ci sono alcune specie di questo genere che non sono documentate da foto.

Roberto potresti contattare Robert Patzner, ho visto diverse sue foto di specie del genere Ecsenius sul sito di Fishbase!
Mi sa che anche questa volta potrebbe avere la risposta giusta!


Postato da: georgefish
Postato in data: 13 Novembre 2008 alle 22:28
    Cacchio!!!!!!!
Come ho fatto a vederne tre! hai ragione, mi ributto subito sui libri.

Ciao ciao

Giorgio
    


Postato da: rpillon
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 12:53
L'amico Alessandro Duci ha proposto Ecsenius prooculis ed effettivamente mi sembra molto plausibile guardando le foto della specie presenti sul web!

-------------
Roberto


Postato da: scubabob
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 13:20
Ecsenius prooculis ha, tra i segni distintivi, delle tacche gialle sull'iride, che sembrano mancare in questo soggetto.
Bisognerebbe vedere la foto nel formato originale per verificare l'iride.

(Però la riga scura centrale si avvicina all'occhio esattamente come nell'Ecsenius prooculis, mentre la riga inferiore sembra solo accennata in questo soggetto).




-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: rpillon
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 13:42
Grazie!
Provo a contattare l'autore della foto per vedere se riusciamo ad avere un dettaglio dell'occhio.

-------------
Roberto


Postato da: Maurizio Marino
Postato in data: 14 Novembre 2008 alle 20:28
Ciao, ho visto la foto su fishbase di Ecsenius prooculis!

E' sicuramente più simile delle altre alla nostra foto ma la nostra bavosa è caratterizzata da due striscie longitudinali scure; manca quella in posizione ventrale che porta a tre il numero di queste striscie in Ecsenius prooculis!

Pertanto non credo che si tratti della nostra bavosa!


Postato da: alexcacciafoto
Postato in data: 20 Novembre 2008 alle 13:42
E se fosse la Ecsenius bathi juvenile?

Mi sembra veramente piccolo rispetto a quella su fishbase e non presenta la testa dorata tipica colorazione da adulto.
IMHO

Ciao
Alex


-------------
Alex....Nikonista per passione
http://www.underwater4u.com - Il mio sito


Postato da: Maurizio Marino
Postato in data: 20 Novembre 2008 alle 22:49
Ciao Alex!

Sicuramente non è da scartare l'ipotesi che nelle poche nelle poche foto presenti su Fishbase per la diverse specie di Ecsenius, venga a mancare qualche particolare livrea specifica di qualche fase giovanile, di un detrminato sesso o di un determinato ambiente!

Penso che comunque anche l'ipotesi dell'Ecsenius bathi juvenile è da escludere perchè anche in questo caso ci sono tre linee scure longitudinali lungo il corpo rispetto alle due presenti nella nostra bavosa!



Stampa la pagina | Close Window