| Anabantidi, i pesci che respirano aria
 
 Stampato da: MondoMarino.net
 Categoria:  Biologia Marina
 Nome del Forum:  Raccolta Articoli
 Descrizione del forum:  Riassunti di articoli tecnici e divulgativi tratti dalle riviste del settore. Un ottimo sistema per essere informati ed informare. Origine ed autore dell'articolo sono indicati all'interno.
 URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1456
 Data di Stampa: 31 Ottobre 2025 alle 19:38
 
 
 Topic: Anabantidi, i pesci che respirano aria
 Postato da: will.I.am
 soggetto: Anabantidi, i pesci che respirano aria
 Postato in data: 29 Agosto 2005 alle 00:01
 
 
        
          | Questa famiglia comprende specie provenienti dall' Africa e dall'Asia principalmente carnivore. Sono molto apprezzate dagli acquariofili per la facilità di allevamento e riproduzione anche in vasche molto piccole. La specie più grande è comunque l'Osphronemus goramy o Gourami gigante, che raggiunge i 60 cm di lunghezza. La caratteristica più sorprendente di questi pesci è il loro adattamento a vivere in ambienti poverissimi d'ossigeno come stagni; è noto che i pesci metabolizzano l'ossigeno disciolto nell'acqua attraverso una fitta rete di capillari presenti nelle branchie, mentre questi, dato che "affogherebbero",  hanno sviluppato un organo accessorio chiamato "labirinto" da cui il nome di Anabantidi o, appunto, Labirintidi, che gli permette di respirare aria atmosferica e di metabolizzare quindi l'ossigeno necessario alla sopravvivenza. Un'altra peculiarità di questa famiglia è la riproduzione, che è facilmente ottenibile anche in acquario. Conquistata una femmina il maschio costruisce tra le piante un nido di bolle galleggiante su cui farà aderire le uova fecondate. Una volta nati, gli avannotti si proteggono nascondendosi tra la fitta vegetazione. Questi pesci nulla hanno da invidiare ai tanto noti pecilidi in fatto di bellezza, resistenza e prolificità; basti pensare che il primo pesce riprodotto in un acquario fu un Macropodus opercularis o pesce del paradiso, appartenente proprio a questa famiglia. 
 -------------
 Ciao
 
 William
 |  
 
 |