Stampa la pagina | Close Window

pagliacci

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=2017
Data di Stampa: 13 Luglio 2025 alle 07:21


Topic: pagliacci
Postato da: nicolaz
soggetto: pagliacci
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 16:34
ho acquistato tempo fa dei pagliacci:2 premnas che se ne stan tranquilli per conto loro e altri 4 pagliacci:3 perideraion e uno di cui non ricordo il nome(è uguale al perideraion ma ha solo la striscia dorsale.

i quattro ultimi 2femmine e 2 maschi son sempre stati insieme nello stesso anemone(heteractis magnifica)ora si azzuffano in continuazione e una coppia di perideraion ha cacciato gli altri due di uguali dimensioni dall'anemone.

sapete dirmi il motivo?premetto che stanno comunque in coppia gli altri 2 anche se son diversi.dite di mettere un altro anemone?forse il negoziante mi ha consigliato male nel dirmi che sono coloniali?

stranamente x quanto riguarda i premnas(con striscia gialla e nera) ne ho sentite di tutti i colori riguardo alla loro territorialità sia intraspecifica che non,eppure son i più tranquilli fra i miei pagliacci.

dite che devo dar via l'altra coppia ?spero di no son tutti così belli.il mio acquario è di 1metro x 40x40 ma devo trasferire fra un paio di mesi tutto in uno di 1,70mx40cmx50cm.illuminato con lampade T5

grazie anticipatamente


-------------
ciao a tutti



Risposte:
Postato da: scubabob
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 17:38
Premetto che non sono un acquariofilo, quindi non conosco le problematiche di convivenza connessa all'acquario:

ho acquistato tempo fa dei pagliacci:2 premnas che se ne stan tranquilli per conto loro e altri 4 pagliacci: 3 perideraion e uno di cui non ricordo il nome(è uguale al perideraion ma ha solo la striscia dorsale.

Il quarto dovrebbe essere un A. sandaracinos, più arancione dei perideraion.
I premnas sono una coppia? Sono i soli in cui ci sia un forte dimorfismo tra maschio e femmina, per cui non dovresti aver problemi a capirlo.

sapete dirmi il motivo?premetto che stanno comunque in coppia gli altri 2 anche se son diversi. dite di mettere un altro anemone?forse il negoziante mi ha consigliato male nel dirmi che sono coloniali?

Gli altri due stanno in coppia ma sono specie diverse... Da quello che ho visto in natura, i sandaracinos sembrano preferire la Stichodactyla mertensii e non ricordo di aver mai visto perideraion e sandaracinos assieme. Non capisco la scelta di acquistare un singolo sandaracinos e non una coppia. I pagliacci si riproducono in cattività? Se si, non avranno deposto le uova e non vogliono intrusi?

stranamente x quanto riguarda i premnas (con striscia gialla e nera)

Striscia gialla e nera? Mah... il maschio è piccolo e rosso vivo, la femmina è più grande e rosso scuro, quasi violaceo. Hanno tre bande verticali, con colore dal bianco all'azzurro scuro, ma non ho mai visto bande gialle e nere. Sei sicuro siano dei premnas?

Prova a dare un'occhiata http://www.robertosozzani.it/Komodo/contclown.html - qui (dove puoi vedere varie specie, oltre alle 3 che hai) o a fare una ricerca su http://www.mondomarino.net - MondoMarino per vedere le caratteristiche delle singole specie.



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: nicolaz
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 17:46

Postato originariamente da scubabob

Premetto che non sono un acquariofilo, quindi non conosco le problematiche di convivenza connessa all'acquario:

ho acquistato tempo fa dei pagliacci:2 premnas che se ne stan tranquilli per conto loro e altri 4 pagliacci: 3 perideraion e uno di cui non ricordo il nome(è uguale al perideraion ma ha solo la striscia dorsale.

Il quarto dovrebbe essere un A. sandaracinos, più arancione dei perideraion.
I premnas sono una coppia? Sono i soli in cui ci sia un forte dimorfismo tra maschio e femmina, per cui non dovresti aver problemi a capirlo.

sapete dirmi il motivo?premetto che stanno comunque in coppia gli altri 2 anche se son diversi. dite di mettere un altro anemone?forse il negoziante mi ha consigliato male nel dirmi che sono coloniali?

Gli altri due stanno in coppia ma sono specie diverse... Da quello che ho visto in natura, i sandaracinos sembrano preferire la Stichodactyla mertensii e non ricordo di aver mai visto perideraion e sandaracinos assieme. Non capisco la scelta di acquistare un singolo sandaracinos e non una coppia. I pagliacci si riproducono in cattività? Se si, non avranno deposto le uova e non vogliono intrusi?

stranamente x quanto riguarda i premnas (con striscia gialla e nera)

Striscia gialla e nera? Mah... il maschio è piccolo e rosso vivo, la femmina è più grande e rosso scuro, quasi violaceo. Hanno tre bande verticali, con colore dal bianco all'azzurro scuro, ma non ho mai visto bande gialle e nere. Sei sicuro siano dei premnas?

Prova a dare un'occhiata http://www.robertosozzani.it/Komodo/contclown.html - qui (dove puoi vedere varie specie, oltre alle 3 che hai) o a fare una ricerca su http://www.mondomarino.net - MondoMarino per vedere le caratteristiche delle singole specie.

ti spiego.ne ho presi 2 di diversa specie perchè eran in coppia nell'acquario del negozio e lo sono tutt'ora e non volevo dividerli vista l'intesa che c'era.il problema è che da quel che mi è stato detto son pesci gregari e che più coppie stan nello stesso anemone quindi perchè una coppia caccia gli altri due se son andati d'accordo tutti fin'ora?

di premnas in realtà ci son 2 varietà:quella del tuo link è una,l'altra al posto del bianco ha il giallo,ma per il resto son identiche aculei sugli opercoli compresi



-------------
ciao a tutti


Postato da: scubabob
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 18:12
Postato originariamente da nicolaz

ti spiego.ne ho presi 2 di diversa specie perchè eran in coppia nell'acquario del negozio e lo sono tutt'ora e non volevo dividerli vista l'intesa che c'era.il problema è che da quel che mi è stato detto son pesci gregari e che più coppie stan nello stesso anemone quindi perchè una coppia caccia gli altri due se son andati d'accordo tutti fin'ora?

di premnas in realtà ci son 2 varietà:quella del tuo link è una,l'altra al posto del bianco ha il giallo,ma per il resto son identiche aculei sugli opercoli compresi


In natura più esemplari della stessa specie vivono sullo stesso anemone o, se questo è grande abbastanza, anche nuclei di specie diverse. Perchè non vadano più d'accordo ora, non lo so, ma la sola cosa che mi viene in mente è che ci siano in ballo motivi di riproduzione. Forse una specie estranea ora da fastidio?

Riguardo ai Premnas, mai visti con striscia gialla (neanche sui libri), comunque i due aculei sono identificativi della specie. Non sarà una variante creata in allevamento per gli acquari?

Se hai spazio nell'acquario, io proverei ad introdurre un'altro anemone per i due 'senza casa' e vedere se si ristabilisce un equilibrio.  Sto pensando che il quarto forse è un A. akallopisos e non un sandaracinos, nel qual caso un'altra H. magnifica andrebbe bene.

Però, ripeto, non sono un acquariofilo.



-------------

Ciao
Roberto

http://www.robertosozzani.it - Scubabob
http://www.mondomarino.net - MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!




Postato da: nicolaz
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 18:35

http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/1/10/Premnasbiaculeatus/2.htm - http://www.meerwasser-lexikon.de/eng/1/10/Premnasbiaculeatus /2.htm

 

son così



-------------
ciao a tutti


Postato da: will.I.am
Postato in data: 29 Gennaio 2006 alle 21:18
A quanto ne so gli Amphiprion sono gregari da giovani, mentre crescendo tendono ad occupare un'anemone per coppia, a patto che non sia abbastanza grande. Credo quindi che tu debba comprare altre anemoni piccole o una molto grande in cui più coppie possano convivere pacificamente.

-------------
Ciao

William


Postato da: nicolaz
Postato in data: 30 Gennaio 2006 alle 07:00
ok proprio quello che pensavo grazie

-------------
ciao a tutti


Postato da: Francesco
Postato in data: 31 Gennaio 2006 alle 11:25
In quasi tutti gli Amphiprion c'è una coppia dominante, che tollera dei subalterni finchè sono piccoli. Quando crescono, ovviamente si instaurano dei fenomeni di competizione (solo la coppia dominante si riproduce - in natura), quindi ovviamente i dominanti tendono a scacciare i subalterni.
Sulla convivenza tra specie diverse, stesso discorso: finche sono esemplari giovani ho notato che vengono tollerati. Quando crescono, vengono cacciati via.

Tutto questo in natura: in acquario le cose potrebbero essere diverse perchè il comportamento (vedi alimentazione) è sensibilmente alterato.

ciao


-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: nicolaz
Postato in data: 31 Gennaio 2006 alle 13:22
ok grazie mille dei consigli.ora metto un nuovo anemone e vedo se si calmano.se ciò non succede vendo una coppia perchè reputo inutili certi battibecchi dannosi fra l'altro per la loro salute in particolare per le loro pinne e il nervosismo generale che si è creato nella vasca.l'unico problema è che anche se distanzio gli anemoni questi possono decidere di punto in bianco di spostarsi e se si avvicinano si avvicinano pure i pesci e non cambierebbe nulla.penso che li venderò comunque però la prova la faccio tanto un altro anemone lo avrei aggiunto comunque

-------------
ciao a tutti


Postato da: will.I.am
Postato in data: 05 Febbraio 2006 alle 00:56
Un consiglio: informati bene prima di scegliere una specie di anemone circa illuminazione ideale, substrato colonizzato, ecc..., in quanto essi tendono a girovagare la vasca alla ricerca delle condizioni ideali e se hai coralli te li possono anche bruciare . Inoltre, nella peggiore delle ipotesi, se dovesse morire un'anemone inquinerebbe molto l'acqua con le sue tossine, con conseguente innalzamento di nitriti e nitrati.

-------------
Ciao

William


Postato da: nicolaz
Postato in data: 05 Febbraio 2006 alle 09:29
si lo so sono a conoscenza del rischio ma daltronde mi piaccion un sacco e il rischio è il mio mestiere

-------------
ciao a tutti



Stampa la pagina | Close Window