Stampa la pagina | Close Window

TORCIA ARTIGIANALE

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Subacquea
Nome del Forum: Attrezzatura
Descrizione del forum: Servono consigli sull'ultimo modello di computer subacqueo? Non sai quale erogatore è più adatto alle tue esigenze? Vuoi dire la tua su quel paio di pinne? Allora questo è il forum giusto!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=4244
Data di Stampa: 07 Giugno 2024 alle 08:14


Topic: TORCIA ARTIGIANALE
Postato da: airone77
soggetto: TORCIA ARTIGIANALE
Postato in data: 14 Ottobre 2007 alle 17:11
    Salve a tutti gli appassionati del mare di questo "ricchissimo" forum,sono nuovo e dopo aver letto gia parecchi articoli volevo chiedere se qui c'e' qualche esperto in torce artigianali per subacquea,ne sto cercando una di almeno 35w o anche a led visto che ne ho sentito parlare molto bene,i costi pero' non sono alla mia portata al momento,o meglio,per la pesca che faccio,non vorrei spendere oltre gli 80-90euro.Cosa dite??? a voi la parola.....



Risposte:
Postato da: airone77
Postato in data: 14 Ottobre 2007 alle 17:18
Qualcuno ne ha mai costruito una a led??? io pratico solo pesca in apnea notturna,profondità massima 10metri e per una durata massima di un ora e mezza,dunque mi serve una luce che sia molto potente ma che contemporaneamente duri poco piu di un ora,che ne pensate?


Postato da: wally
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 08:31
se la usi solo di notte a profondità relative, puoi provare anche una tecnisub lumenX6. costa poco e di notte funziona...
se la usi di giorno è tutta un'altra storia.
la lampada in questione la puoi trovare sui €35.
magari se riesci a provarla prima dell'acquisto, è abbastanza diffusa anche perchè buona luce di scorta...


Postato da: zena
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 08:38
ciao con 80-90 euro una torcia da watt non credo che tu possa trovarla! prendi una lumen che va sempre benissimo
sul led ho dei grossi dubbi.. trovo sia difficile parlarne bene, secondo me sono pessime!!!
per l'elettricita subacquea mi sembra che sirio93 (utente di MM) sia moooolto tecnico!


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 11:25
Attento a quelli che fanno le torce artigianali, possono esser buone oppure pericolose; non tutti tengono conto di alcune cose importanti come la batteria, ne abbiamo parlato qui

http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=3884&PN=2

Siriooooooooo, aspettiamo ancora un tuo intervento sul quel post!!!!
Ma che stai facendo, LAVORI???????? LOL LOL  LOL  LOL  LOL  LOL

-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: sirio93
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 12:38
Postato originariamente da AndreaGAS


Ma che stai facendo, LAVORI???????? LOL LOL  LOL  LOL  LOL  LOL

OuchDead purtroppo sì... sono nel guano!

Anche io consiglio di stare attento ai led.
Per potenze basse convengono perché efficienze simili non si ottengono con le alogene.
Ma dai 30W in su una alogena molto buona rende come o più dei led da 3W.

Diffidate delle "potenze equivalenti" ma guardate ai LUMEN.

Sirio93


Postato da: sirio93
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 12:39
Postato originariamente da sirio93


Ma dai 30W in su una alogena molto buona rende come o più dei led da 3W.

Ops... sarò più chiaro: 10led da 3W *elettrici* l'uno rendono come o poco meno di una alogena da videoproiezione da 12V/30W.
A pari consumo elettrico (durata carica della batteria)

Peace
Sirio93


Postato da: airone77
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 17:08
    Grazie ragazzi!! gia mi sono fatto almeno un idea... tra l'altro sono un novellino e dunque poco pratico in certi argomenti,comunque ribadisco che l'uso della torcia e' soltanto in battute di pesca notturne e a una profondità massima di circa 10metri o poco meno addirittura,comunque accetto sempre altri consigli....


Postato da: airone77
Postato in data: 15 Ottobre 2007 alle 17:33
Dimenticavo inoltre di dirvi che fin ora ho sempre usato la vega 2 non ricaricabile e devo dire che la durata della luce e' tanta ma non sono rimasto soddisfatto della luce che fa,troppo pochina,in piu' ho l'handicap di essere un po miope e dunque vorrei almeno un po di luce in piu,specialmente per il fatto che la pesca che faccio e' piu che altro per le seppie e i polipi e dunque ci vuole una buona vista e una buona torcia.


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Ottobre 2007 alle 10:04
Postato originariamente da airone77

...comunque ribadisco che l'uso della torcia e' soltanto in battute di pesca notturne....


Stern Smile Confused Wacko Pinch Thumbs Down Nuke Censored Broken Heart


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: Francesco
Postato in data: 16 Ottobre 2007 alle 16:26
Postato originariamente da airone77

io pratico solo pesca in apnea notturna,profondità massima 10metri e per una durata massima di un ora e mezza,dunque mi serve una luce che sia molto potente ma che contemporaneamente duri poco piu di un ora,che ne pensate?


Ma scusa.. ti cito dal sito LNI (ma ne trovi altre centinaia) ( http://www.leganavale.it/portale/pescasubacquea.asp - http://www.leganavale.it/portale/pescasubacquea.asp ):

La pesca subacquea sportiva è consentita:
a) a distanza superiore a m 500 dalle spiagge frequentate dai bagnanti;
b) a distanza superiore a m 100 dalle reti da posta dei pescatori professionisti;
c) dal sorgere al tramonto del sole;
d) senza l’uso di apparecchi ausiliari di respirazione.

Mi spieghi come si concilia il punto c con la tua attività?

La pesca subacquea notturna è VIETATA.
Giè i pescatori non riscuotono la mia simpatia, figurati un pò quelli di frodo...









-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: sirio93
Postato in data: 16 Ottobre 2007 alle 17:41
Postato originariamente da AndreaGAS

Postato originariamente da airone77

...comunque ribadisco che l'uso della torcia e' soltanto in battute di pesca notturne....



Non ci avevo pensato, nella fretta...
Censored Cartellino rosso ad airone77.
Lo darei anche a tutti i pescatori in apnea. Niente di personale, ma come stiamo cercando di debellare la caccia speriamo di fare altrettanto per la caccia subacquea, senza aspettare che le nostre specie più belle si trasformino nei "lupi, orsi, cervi" del mare.

Sirio93


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 16 Ottobre 2007 alle 18:21
Ciao Francesco Wink,
mi fa piacere che qualcun'altro oltre me curiosa nelle norme, comunque la Lega Navale non è una fonte normativa, i riferimenti ancora più giusti sono alcune leggi dello Stato (se vuoi te le posso indicare o, meglio, dove trovarle on-line); altre prescrizioni sono nelle ordinanze della C.d.P. locale (vedere soprattutto "ordinanza sub" ed "ordinanza balneare").

Io NON sono un pescatore sub (la lenza sì, a volte) e mi piacciono i pesci, tuttavia devo ammettere ad un mio amico (malato pescatore), che la loro è la forma più selettiva di pesca e che, se fatta con coscienza (NO sottomisura ad esempio) non provoca danni così enormi.
Io non sarei di mio favorevole però rispetto la libertà altrui quindi, pur storcendo un po' la bocca, sono amico dei pescatori sub; a loro riconosco una migliore conoscenza dell'ambiente, dei luoghi e dei pesci, li ammiro per molte cose.

Andrea

[OT]
P.S. per Francesco: come si mette il link nella firma? Grazie
[/OT]


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: zena
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 09:30
Grandissimo Francesco! Clap avevo perso di vista il punto in cui diceva che pescava di notte..
Condivido il tuo "odio" verso i pescatori.
 
 


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: Francesco
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 09:57
Piano.. io non "odio" nessuno Smile

Però gli imbroglioni mi danno fastidio. E sarà anche vero che i pescatori "coscienziosi" fanno pesca selettiva e non fanno più di tanti danni: resta il fatto che una volta pescato il bel polpo o la bella seppia, prede preferite del nostro amico, io non posso più andare a vederle perchè, semplicemente, non ci sono più.


ciao







-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 10:27
Postato originariamente da Francesco

Piano.. io non "odio" nessuno Smile


Neanche Zena, non ho dubbi; infatti ha scritto tra virgolette. Wink Smile Era SICURAMENTE per dire con 4 lettere che non li sopporta, conoscendolo meglio confermerai le mie parole. Smile

Francesco, però gli spaghetti col sughetto ci piacciono ed il polpo da qualche parte dovrà pur venire.
Purtroppo la pesca è "necessaria", quello che è condannabile è la strage e non è sicuramente il caso del nostro amico.
Il non andare con le bombole e di notte è un'ulteriore limitazione per evitare eccessi, poi passa lo strascico e via Wink.
Io sono contrario al non rispetto delle regole quindi obbedisco loro anche perché ne condivido lo scopo però ammetto anche che spesso non è quello il problema. Questo me lo ha fatto capire (non proprio ma "abbastanza") l'amico che tanto va a pesca e che rispetta sia le leggi che l'ambiente facendo vera selezione.

Abbiamo finito l'OT?
Insomma, che facciamo con questa torcia? (di giorno, mi raccomando LOL)

COME HAI MESSO IL LINK NELLA FIRMA? Grazie


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: zena
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 10:56
Postato originariamente da Francesco

Piano.. io non "odio" nessuno Smile
 
va beh non ti agitare era per sintetizzare il fatto che ti sono antipatici...Wink


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: airone77
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 13:39
Ammazza che permalosi!!! comunque tra l'altro sono pure cacciatore!!1 comunque in acqua vado solo di notte!! prendo giusto qualche kg. di polpi e qualche seppia,niente di che'!!!! non vedo che male c'e'.Comunque.....


Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 13:49
Niente di male, qualcuno prima o poi prenderà qualche chilo di pescatore! LOL

COME SI METTE IL LINK NELLA FIRMA? Grazie (...e tre...)


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)


Postato da: Francesco
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 14:40
Postato originariamente da AndreaGAS

COME SI METTE IL LINK NELLA FIRMA? Grazie (...e tre...)



[URL=http://www.xxxx.xxxx]Firma[/URL]


-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: sirio93
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 14:58
X tutti, continuando l'O.T. importante.

Che si rispettino le regole non significa che queste siano giuste.
Nei secoli scorsi non era vietato cacciare gli stambecchi che infatti si sono quasi estinti.

Dicevate giustissimamente: se airone pesca un polpo zena e tutti noi non possiamo più vederlo.
E arriviamo al Promontorio di Portofino dove si vedono murene e quant'altro, mentre a Framura oramai non c'è più nulla.
C'è poco da fare. So che molti non sono d'accordo e che tra i sub ci sono molti pescatori o ex. Ma più umani vanno in acqua e più dobbiamo mettere divieti e numeri chiusi.
Sai che bello fare quante immersioni si vuole su un fondale senza vita... preferisco per assurdo farne un decimo, pagando il doppio, ma con massima soddisfazione.
Perché altrimenti... tanto vale andare al lago!
LOL



Esagero, ma il mio principio è questo ed è del tutto personale.
Ciao!
Sirio93


Postato da: zena
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 15:12
Postato originariamente da airone77

Ammazza che permalosi!!! comunque tra l'altro sono pure cacciatore!!1 comunque in acqua vado solo di notte!! prendo giusto qualche kg. di polpi e qualche seppia,niente di che'!!!! non vedo che male c'e'.Comunque.....
 
il male c'è in quello che fai, vale a dire infrangi le regole e poi io vado a vedere o fotografare ex tane di polpi, ex tane di murene, ex pesci...
qualche kg tu, qualche kg io, qualche kg il tuo amico ed ecco li che si trova solo dell'ottima sabbia, poi nasce il parco marino e poi l'imemrsioni costa 35 euro perche qualcuno nel tempo giocava alla caccia al polpo.
 
se sei anche cacciatore fai un test, prova a scappare tu dalla pallottola o che cavolo si usa del fucile cosi vedi capisci cosa provano gli animali.
 
perdonate l'OT ma non sopporto la caccia e la pesca per gioco


-------------
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "


Postato da: airone77
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 16:35
    Ok ok visto che siamo ormai largamente fuori argomento e visto che mi avete attaccato solo perche' ho fatto l'errore di essere stato sincero qui al forum,vi ringrazio comunque per quei pochi consigli che ho ricevuto da tutti voi,che tra l'altro reputo lo stesso persone preparate in tema di subacquea e dunque ho tutto da imparare da voi,ma visto che non mi accettate solo perche pesco di notte e perche sparo agli uccellini,TOLGO IL DISTURBO e non interverro' piu in questo RICCHISSIMO e INTERESSANTISSIMO FORUM,ma al massimo vi leggero'.GRAZIE e scusate.


Postato da: airone77
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 16:37
dimenticavo di dirvi che comunque cosi facendo non avete concluso un bel cavolo,perche comunque a pesca ci vado lo stesso e a caccia ancora meglio!!!!!Poi contenti voi.......


Postato da: sirio93
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 18:20
Postato originariamente da airone77

dimenticavo di dirvi che comunque cosi facendo non avete concluso un bel cavolo,perche comunque a pesca ci vado lo stesso e a caccia ancora meglio!!!!!Poi contenti voi.......


...Ying Yang...

Ma lo sappiamo benissimo, la speranza è nel *futuro*, si spera solo che prima dei poveri animali si estinguano i pescatori di frodo e i cacciatori.

E un'altra speranza è che tante voci sdegnate contro la caccia e un certo tipo di pesca facciano più eco delle poche come la tua e attirino molti più proseliti.

In montagna le cose sono notevolmente migliorate in 20 anni, speriamo di riuscire anche al mare a ottenere simili risultati.

Tutto ciò lo scrivo a favore di quanti ci leggono, per il resto, le tue reazioni  purtroppo denotano una certa vena che non avevo colto ad inizio thread e che coincide con le tue attività a me invise. Thumbs Down

Passo e chiudo, e lo stesso spero accada a questo topic.
Peace and love
Sirio93



Postato da: Franco Iannello
Postato in data: 17 Ottobre 2007 alle 21:41
L'argomento in oggetto, era, "torcia artigianale".
Giusto per avere un filo logico del post, è importante rimanere in tema.
Andare O.T. non aiuta, a chi interessato, di poter acquisire/rispondere adeguatamente.
A titolo di collaborazione, nel rispetto della reciproca e democratica convivenza, ricordo, che la liberta di pensiero nonchè  "l'obiettività/onestà"  di proclamare apertamante i propri interessi per caccia/pesca, pur se in contrasto con le proprie idee, non necessariamente giustificano un "attacco".
L'invito è quello di esprimere il proprio pensiero senza "offendere" la parte interessata.
Per evitare di andare O.T., eventualmente, si possono aprire altri post nelle apposite sezioni.
Grazie per l'attenzione e collaborazione.




-------------
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
http://www.franco62.com - Franco Iannello
http://www.mondomarino.net - MondoMarino Il Portale


Postato da: Francesco
Postato in data: 18 Ottobre 2007 alle 11:09
Postato originariamente da Franco62©

L'argomento in oggetto, era, "torcia artigianale".
Giusto per avere un filo logico del post, è importante rimanere in tema.



Caro Franco, purtroppo l'argomento in realtà era "torcia artigianale per cacciare di frodo" quindi le discussioni seguite non le ritengo OT. Tantopiù che nessuno mi sembra abbia usato toni sopra le righe.

grazie e buona giornata!



-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: AndreaGAS
Postato in data: 18 Ottobre 2007 alle 11:24
Ho aperto un altro post proprio per dividere le due cose anche se nel forum sbagliato (questo, "attrezzature").

Si possono "risistemare" gli argomenti?

Ciao
Andrea

P.S.: Grazie Francesco Wink, il link funziona! Smile


-------------
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

http://www.gasdiving.it - G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)



Stampa la pagina | Close Window