Stampa la pagina | Close Window

Boga

Stampato da: MondoMarino.net
Categoria: Biologia Marina
Nome del Forum: Biologia Marina
Descrizione del forum: Qui si parla di tutto ciò che concerne la biologia marina, scambio di conoscenze, richieste e spiegazioni. Un luogo d'incontro per gli appassionati ed i curiosi!
URL: http://www.mondomarino.net/forum/forum_posts.asp?TID=1959
Data di Stampa: 13 Agosto 2025 alle 22:59


Topic: Boga
Postato da: etrusko
soggetto: Boga
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 16:26

Salve a tutti

la boga e' un pesce comune al punto di essere fastidioso(se c'e' un pescatore tra chi legge non potra' che darmi ragione!) e quindi si supporrebbe che la sua biologia non nasconda nulla e sia ben nota anche ad un semplice appassionato quale me, eppure ho un dubbio che mi porto dietro da anni.

Dunque, anni fa pescando su un fondo fangoso a circa 40-50 metri di fondo mi succedeva spesso di catturare boghe di dimensioni notevoli(anche oltre 20 cm) a distanza di vari metri sopra il fondale spesso insieme a sugarelli e sgombri.

Il dubbio che ho e' il seguente:la boga ,che allo stadio giovanile e' costiera e demersale,da adulta diventa piu' pelagica e preferisce anche profondita' maggiori?

In poche parole:questo pesce cambia la sua biologia ed il suo habitat con lo stadio vitale?Se si di cosa si nutre da adulta?Planctofaga?

Grazie mille a chi avra' la bonta' di rispondermi

Ciao!



-------------
NO all'autostrada in Maremma!



Risposte:
Postato da: Scercola
Postato in data: 16 Gennaio 2006 alle 17:10
Ciao, la boga, Boops boops, è un appartenente alla famiglia degli sparidi onnivoro, ma durante la fase giovanile, sotto i 12 cm e durante il primo anno di vita, è preferibilmente carnivoro mentre da adulta è più vegetariano ma non perde le abitudini carnivore, può essere anche planctofago. Vive sostanzialmente in grandi gruppi tra il fondo e la superficie che frequenta soprattutto nelle ore diurne, vive su fondali sabbiosi, fangosi, rocciosi e a preteria di posidonia dalla superficie sino a -350 m.
Raggiunge la ragguardevole taglia di 36 cm di lunghezza.
se conosci un po' di inglese leggi anche qui:
http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=203&genusname=Boops&speciesname=boops - Boga
Spero di essere stato di aiuto!!
Ciao



-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 19 Febbraio 2006 alle 11:34

Ciao, Scercolaccio,
mi unisco alla discussione, fornendo una curiosità che pochissimi "addetti ai lavori" conoscono : la "Boga" è una consumatrice vorace di meduse, in special modo della Pelagia noctiluca e della Rizhostoma pulmo : siccome ache da adulta vive in branchi di grosse dimensioni (solitamente stazione alla "mezz'acqua", facendo dannare più di un pescatore!!), attacca in buon numero le su citate meduse demolendole (anzi . distruggendole !) sistematicamente e mangiandosele fino all'ultimo brandello : ne sono stato testimone diretto, durante un'immersione a S. Maria di Cast/te (SA), anni fa !!

Brrrrrrrrrrr !!! Immaginate le ... Boghe con ben altri interessi ... alimentari !!!

A presto

Benthos



-------------
Benthos Studios


Postato da: Scercola
Postato in data: 19 Febbraio 2006 alle 17:59
Ciao Max, ero già a conoscenza della boga e delle meduse, pensa che a capri la pescano proprio innescando la pelagia!!!
Ben venuto sul forum
Ciao


-------------
Fabio Russo
https://www.facebook.com/Scubabiology.it - https://www.facebook.com/Scubabiology.it


Postato da: Francesco
Postato in data: 19 Febbraio 2006 alle 23:37
Postato originariamente da etrusko

Salve a tutti

la boga e' un pesce comune.......



Non c'entra molto, ma mi è stato detto da una "Sparidologa" che in realtà "boga" è termine maschile, quindi si dovrebbe dire "IL boga".
Alle mie sonore risate mi ha dato dell'ignorante, ma ho il sospetto che in fondo possa aver ragione :-)




-------------
Ciao, http://biodiving.blogspot.com - Francesco



Postato da: Benthos Studios
Postato in data: 20 Febbraio 2006 alle 15:09
Ciao Fabio,
mi sono finalmente deciso a partecipare al Forum

Grazie per il benvenuto

A Presto

Max


-------------
Benthos Studios



Stampa la pagina | Close Window