![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Identificazione specie | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
LINDA SONIA
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Dicembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 98 |
![]() Postato: 03 Febbraio 2007 alle 20:26 |
riciao! .... e sapete dirmi il nome scientifico anche di questa cernia e della oloturia fotografati ai Caraibi?
![]() ![]() grazie ancora! |
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
La cernia è una Mycteroperca bonaci (Cernia nera).
L'oloturia non so, il colore mi ricorda una forma giovanile, ma è solo una sensazione. |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
LINDA SONIA
Groupie ![]() ![]() Iscritto dal : 19 Dicembre 2005 Da: Italy Status: Offline Posts: 98 |
![]() |
Grazie mille!
mah, non saprei, l'oloturia era grossa circa 40 cm..... |
|
![]() |
|
scubabob
Moderatore ![]() ![]() Iscritto dal : 10 Ottobre 2000 Status: Offline Posts: 900 |
![]() |
Postato originariamente da LINDA SONIA Grazie mille! mah, non saprei, l'oloturia era grossa circa 40 cm..... Allora non era giovanile... ![]() |
|
Ciao
|
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet