Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Scafandro WP-CP2 + Coolpix(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
annaalga
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italia
Status: Offline
Posts: 47
bullet Topic: Scafandro WP-CP2 + Coolpix
    Postato: 26 Gennaio 2006 alle 12:03

Ciao a tutti, mi dispiace se pongo una domanda che potrebbe essere già stata fatta (ho cercato nell'archivio ma non ho trovato un quesito simile al mio).

Nel laboratorio di fitoecologia dove lavoro abbiamo acquistato uno scafandro WP-CP2 e volevo chiedere agli esperti se ritenete opportuno ingrassare i vari pulsanti che sono presenti, magari usando del silicone liquido e una siringhetta.

Forse siamo stati un po' sfortunati ma abbiamo già rimandato indietro una volta lo scafandro perchè faceva acqua (succede, ma questo ha comportato lo slittamento alla sessione successiva di laurea di una ragazza, fastidioso!), ce l'hanno sostituito perchè il danno era dovuto ad evidenti prorpblemi di struttura. Vorremmo conservarlo integro il più possibile....

Grazie per l'aiuto

Alga

IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 26 Gennaio 2006 alle 12:43
Ciao Anna,
la lubrificazione dei pulsanti è una operazione che potrebbe essere laboriosa per chi ha poca dimestichezza.
Certo, la lubrificazione dei piccoli O-rings inseriti nella pulsanteria non farebbe male ma si sta parlando di parti piccoli e posizionati in maniera "strategica".
Non ho mai lubrificato i pulsantini dei miei scafandri; troppo delicati.
Unico accorgimento da NON sottovalutare, il risciacquo approfondito e duraturo in acqua dolce dopo l'uso.
Succede che i microgranuli del sale vadano ad "incarstrarsi" compromettendo il funzionamento.
Credo che quanto accaduto nel laboratorio sia dovuto, oltre alla sfortuna,  proprio ad un "difetto" della pulsanteria nel WP-CP2 o, verosimlmente, alla "struttura" dello scafandro.
Non avrei, al momento, ulteriori elementi di valutazione che possano farmi pensare il contrario.
Escluderei l'uso della siringa; affinchè la lubrificazione sia valida/effettiva bisogna sempre smontare gli O-rings.
In pratica come si fa con quello di tenuta chiusura; piccola dose di silicone nei polpastrelli e lubrificazione.
Buona fortuna.

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Scercola
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 957
bullet Postato: 26 Gennaio 2006 alle 18:39
Ciao Anna, tutti gli scafandri per digitali che ho visto (io posseggo un Iklite) hanno un brutto problema, permettono all'acqua di mare di penetrare fra il pulsante e l'o-ring di tenuta, quando si torna a casa e si riscacqua la custodia bisogna prima pompare fuori l'acqua salata presente nei tasti premendoli più volte e poi mettere al suo posto l'acqua dolce!! Questo accorgimento permette di salvaguardare dalla corrosione quelle guarnizioni!!! Purtroppo a lungo andare il calcare formatosi sulla molla del pulsante lo renderà a breve più duro e potra anche bloccarsi sotto i 30 m, ho risolto il problema lubrificando i tasti, come dice Franco è impossibile lubrificare per bene le guarnizioni all'interno dei tasti se non smontate, ma se anneghiamo i tasti con un po' di grasso al silicone e poi premiamo i tasti più volte il grasso entrerà fra i tasti e l'o-ring di tenuta dandoci i seguenti vantaggi
  •  il grasso protegge molle e o-rings da sale e calcare
  • entra molto meno acqua nei tasti
  • i tasti risultano più fluidi anche a profondità limite per la custodia
Spero di essere stato di aiuto
Ciao
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 27 Gennaio 2006 alle 21:00

Confermo quanto detto da Franco e Fabio. Purtroppo penso che siate stati sfortunati, ma non andate in paranoia, mi raccomando. Io ho wp-cp1 e wp-cp5 e non ho mai avuto problemi (con la wp-cp1 ho gia' fatto 3000 scatti!).

Ciao

David

davisub
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet