Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: ...Un Gobide (tnx to Scubabob)(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 2 Successiva >>
Autore Messaggio
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Topic: ...Un Gobide (tnx to Scubabob)
    Postato: 26 Maggio 2008 alle 16:30
ciao a tutti

ecco uno dei miei ultimi scatti non metto foto da un po perche' poi divento noioso ma uno scatto ogni tanto concedetemelo

    

Nikon d200 in custosia sea&sea 2 flash esterni in manuale
critiche e commenti come al solito sono benvenuti
    
    

Modificato da leo'sub - 28 Maggio 2008 alle 11:03
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 26 Maggio 2008 alle 16:52
Splendida Clap
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 26 Maggio 2008 alle 17:41
    mille grazie Zena

purtroppo con la riduzione e la compressione ha perso un po...

leo
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 26 Maggio 2008 alle 20:45
Ciao Leo,
l'inquadratura è abbastanza buona, ma c'è qualcosa che non mi convince: manca di profondità, per due motivi: uno sfondo molto omogeneo (un po' più chiaro in basso a destra), ma soprattutto la sfocatura poco prospettica. La seconda frusta, che mi sembra poco distante dalla prima, è completamente sfuocata, esattamente come lo sfondo. Mi sarei aspettato una sfocatura 'intermedia' per questa frusta, che avrebbe evidenziato e aggiunto profondità al passaggio dal primo piano allo sfondo.
Lo sfondo omogeneo, difficile da ottenere in acqua, va benissimo se gli elementi in primo piano creano loro la profondità. In questo caso lo sfondo più la sfocatura rendono l'immagine quasi bidimensionale e pertanto appare un po' falsata.

PS: è un gobide, non un blenny Smile


Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 28 Maggio 2008 alle 10:49
grazie del commento costruttivo scubabob
per quanto riguarda il secondo corallo non ricordo di preciso quanto fosse distante ricordo che era disposto a "V" rispetto a quell'altro, non sono mai riuscito ad ottenere l'effetto che tu descrivi in quanto anche a f.16 (non vado oltre causa diffrazione e relativa perdita di dettaglio) la pdc del mio 105 montato su aps-c non va mai oltre 4-6 cm quindi non saprei come fare

e grazie anche per la correzione cambio immeditamente il titolo...

leo
    

Modificato da leo'sub - 28 Maggio 2008 alle 10:53
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 04 Giugno 2008 alle 18:23
ciao
a seguito delle mie ultie esperienze "artistiche" in materia di fotografia (modelle perlopiù, ma il tema è applicabile) posso dire:
Luce estrememente PIATTA. Questo è uno dei motivi per i quali manca profondità.
 
Detto in altre parole hai fatto un uso esclusivo dei flash (ben 2, ma ti servono per una macro del genere???)  perchè il soggetto fosse "leggibile"..ma nessun uso per renderlo tridimensionale.
Il risultato è piatto.
 
IMHO
bella foto comunque.
Ciao
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 04 Giugno 2008 alle 18:25
Postato originariamente da leo'sub

non va mai oltre 4-6 cm quindi non saprei come fare
leo     
 
Semplice: se la distanza è maggiore leva il secondo corallo dal fotogramma :)
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 16 Giugno 2008 alle 16:43
grazie mille del commento Enrico,

per ora mi accontento di fare delle foto guardabili e diciamo "tecnicamente" passabili almeno a livello di messa a fuoco, rumore, nitidezza e pdc per le foto artistiche magari passera' ancora un po di tempo ma spero che sara' il next step, considera che ho fatto solo 2 viaggi in due anni con la nuova custodia...
non e che voglia giustificarmi ma non penso che bastino 50-60 immersioni per le tirar fuori delle foto "artistiche"

ciao e alla prossima

leo
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 17 Giugno 2008 alle 09:26
Ciao Leo
non sono d'accordo con quello che scrivi... mi spiace.
In primis non è necessario andare all'altro capo del mondo e sott'acqua per fare esperimenti di illuminazione... li puoi fare in salotto e poi applicarli "sul campo".

In secundis non fraintendere la parola "artistica" con "complessa" oppure "di alta qualità" .. come se una persona che non scatta 5000 foto al mese fosse automaticamente esclusa.

Cambiamo termine e chiamiamolo "creativa": la madre della creatività sono la curiosità e la sperimentazione. La PDC, nitidezza e il rumore sono sicuramente tematiche tecniche importanti.. ma di fronte a uno scatto suggestivo quante volte ci sta bene un "chissenefrega" dei difettucci tecnici?

Il mio consiglio sincero è di sperimentare senza farti complessi o attendere viaggi interconetinentali.. osserva, ragiona, ribalta le regole (e le luci)... dopo un po', secondo me, troverai tematiche ben più stimolanti del rumore del tuo CCD (o CMOS, viva Canon  :-) )
 
A presto


Modificato da enrico.arrigoni - 17 Giugno 2008 alle 09:31
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 17 Giugno 2008 alle 15:17
Ciao Enrico,

io sono assolutamente daccordo con te e forse mi sono piegato male, purtroppo pero' nella pratica al di fuori del mio viaggio intercontinentale annuo oltre a non fare altre immersioni ho pochissimo tempo da dedicare alla sperimentazione,e questo non aiuta, quel poco di tempo che ho, lo dedico a scattare "sul campo" faccio solo foto naturalistica (con cmos W Nikon) per il 95% si tratta di uccelli in volo (da capanno o in caccia vagante) questo tipo di foto prevede obbiettivi lunghi treppiede e nessun flash sono quindi esperienze un po' diverse da quelle date dalla foto sub.

prometto che faro' la guerra alla luce piatta dal mio prossimo scatto.

intanto dimmi/ditemi cosa pensi della foto che allego... per quanto sia banale il sogetto si avvicina al concetto di "creativa" ?

grazie


    

Modificato da leo'sub - 17 Giugno 2008 alle 15:19
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 17 Giugno 2008 alle 19:23
Leo... questa è su un altro pianeta. voluta o meno.
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
sirio93
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 18 Settembre 2007
Status: Offline
Posts: 429
bullet Postato: 17 Giugno 2008 alle 23:20
Ma che bella, Leo!
Potresti darci i dettagli tecnici? Diaframma? Focale?
Sembrerebbe in notturna, ma non credo... era di giorno (ovviamente col lampeggiatore)?
E una curiosità: a che distanza eri dal soggetto?? che paura...
Grazie per le info
Sirio93
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 18 Giugno 2008 alle 09:44
Io vado controcorrente e preferisco il Gobide! bella la pastinaca nulla da dire ha dei colori fantastici pero il Gobide.. mi dice qualcosa in piu.
 
comunque sempre complimenti e mi associo alla rischiesta di Sirio!
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 18 Giugno 2008 alle 14:15
Postato originariamente da zena

pero il Gobide.. mi dice qualcosa in piu.
 
IN questa immagine il gobide è sulla diagonale, la PDC fa il suo lavoro dando profondità, la luce è un po' piatta.. usando 2 flash (one is megl' che two). La rifarò presto..
 
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 18 Giugno 2008 alle 14:28
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Leo... questa è su un altro pianeta. voluta o meno.


spero che l'altro pianeta sia in positivo :-)

ad ogni modo di proposito ho utilizzato solo il flash sinistro molto molto angolato facendo in modo che creasse un cono di luce
sono stato aiutato dalla posizione della stingray che riposava (di giorno) sotto un grande masso completamente in ombra.


    
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 18 Giugno 2008 alle 14:40
Postato originariamente da sirio93


Diaframma? Focale?Sembrerebbe in notturna, ma non credo... era di giorno (ovviamente col lampeggiatore)?E una curiosità: a che distanza eri dal soggetto??

   

allora provo a rispondere con ordine, intanto sono contento che ti piaccia e ti ringrazio

come nella maggior parte dei miei scatti fatti con il macro ho usato f.16 1/250sec 105mm(su aps-c) 100 iso era di giorno ho usato uno solo dei due ys-110 ed ero a circa un metro

spero di aver risposto a tutto

@Zena
mille grazie anche a te, il vero problema e che essendo tutte mie "creature" a me piacciono tutte quasi indistintamente, i vosti commenti e il vostro occhio critico (tnx Enrico) mi aiuta molto a capire cosa piace veramente

@Enrico
sara' anche un po' piatta ma a me la tua foto piace molto se proprio devo dire qualcosa e' solo l'inevitabile sospensione ad essere un po fastidiosa
    

Modificato da leo'sub - 18 Giugno 2008 alle 14:51
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
Pagina  di 2 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,063 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet