Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: Consigli digitali(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Cassiopea
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 07 Febbraio 2003
Status: Offline
Posts: 18
bullet Topic: Consigli digitali
    Postato: 30 Aprile 2007 alle 13:03
Dopo anni di fotografia tradizionale, mi sono deciso a passare al digitale, da poco ho scafandrato una Nikon D80 + obiettivo standard 18-70 mm.
 
Utilizzo:
  • Custodia Sea & Sea DX-D80
  • Flash Sea & Sea YS 120 TTL + YS90 Duo TTL in sevoflash
  • TTL Converter II

Di seguito i primi scatti di prova, mi sembra che ci sia una dominante blu:

www.photodive.it/DSC_0294M.jpg

 
 
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli su parametri e settaggi della fotocamera.
 
Grazie in anticipo,
Daniele.
IP IP tracciato
Scercola
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 957
bullet Postato: 30 Aprile 2007 alle 16:55
La seconda mi piace abbastanza, il soggetto è anche ineteressante si tratta di un ghiozzo leopardo(Thorogobius ephippiatus), le altre non sono un gran che, presentano entrambe forti dominanti come se fossero state scattate a luce ambiente....
Forse il TTL coverter non funziona bene?
Rimango della convinzione che in questi casi è sempre meglio settarsi i flash in manuale!!!
Ciao
IP IP tracciato
Cassiopea
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 07 Febbraio 2003
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 30 Aprile 2007 alle 19:29
Grazie Fabio per la tua risposta.
 
Considera che si tratta dei primissimi scatti, appena arrivata la custodia mi sono buttato in acqua alla prima occasione per provare il nuovo giocattolo.
 
Devo prendere la mano con il digitale, di seguito i parametri dei tre scatti:

In tutti e tre i casi ho lasciato il bilanciamento del bianco in Auto.

Grazie ancora dell'aiuto,
Danierle.
IP IP tracciato
donpablo
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 17
bullet Postato: 16 Maggio 2007 alle 11:02
concordo! Sembra che il converter non svolga bene il suo lavoro.
Io però mi sarei avvicinato di più e avrei aperto anche di più il diaframma.. avere profondità di campo va bene ma non bisogna esagerare! Normalmente io scatto a 1/45, 1/60 con diaframmi da F5,6 a F8 e tele (anzi wide...) da 27 a 35mm.
Per quanto riguarda il WB prova un settaggio neutro ad esempio luce solare diurna poichè in tali particolari condizioni l'automatico non mi convince troppo - come del resto il nostro buon Enrico insegna Wink - e poi ritocca dal raw se necessario. Se poi usi un diffusore allora il settaggio va fatto in base alla temperatura indicata sul manuale d'uso. Per i sea&sea dovrebbe essere  5100K.
 
ciao
 
paolo
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 12:37
uhm....
vi dirò che dopo circa 500 bilanciamenti del bianco con i raw della 350D e non-so-quante-migliaia della mia ex oly 5060... il valore non è proprio quello della luce solare...
 
inutile e banale dire che cambia in funzione della distanza dal soggetto, causa filtraggio progeressivo.
Dubito altresì che i sea&sea partano da 5000°K o più..visto che li sto usando per dei ritratti in studio come fill e trovo una dominante giallognola rispetto a flash da studio.
 
Se non ricordo male con la compatta la taratura di compromesso migliore era attorno ai 4500°K, quindi settaggi fluorescenti che tra l'altro donano un bel bluanche alla luce ambiente..partendo dal raw non cambia molto considerare o meno il diffusore.
 
Tra breve testerò finalmente il 10-22 con oblò sferico e potrò far ele considerazioni del caso sulla luce mista e quindi i flash sea&sea con la canon 350D.
 
Vi farò sapere, a metà luglio
Abbracci e grazie per l'immeritata fiducia
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 12:42
Postato originariamente da enrico.arrigoni

 
Tra breve testerò finalmente il 10-22 con oblò sferico e potrò far ele considerazioni del caso sulla luce mista e quindi i flash sea&sea con la canon 350D.
 Vi farò sapere, a metà luglio
Abbracci e grazie per l'immeritata fiducia

Perchè................immeritata????
I tuoi consigli sono eccellenti e fanno parte di quel bagaglio tecnico che nessun libro può spiegare: esperienza.
Anzi................perchè non ci posti alcune foto con la 350???
Grazie Enrico.Wink

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 17:50
Beh...perchè ne ho poche.. è un po' che non vado in acqua ahimè...
Eccone una delle filippine .. avevo dietro solo il 60 macro ES
Ora mi son dato ai ritratti di donzelle.. ma diciamo che è un po' OT!

 
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 17:56
E qui la mia preferita... è il crop originale...l'ho stampato a 30x45 e si vedono le interiora del simpatico granchietto di circa 4 mm di dimensione totale, accovacciato su un'alcionaria, Miondoro, Filippine.
 
Per i tecniconi: Canon 350D + Canon 60 macro ES, f.16 1/160, doppio flash Ys90 Auto Sea&sea in TTL (converter). Formato originale RAW.
 
 
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 17:57
Ciao Enrico,
complimenti per le belle foto.Wink
Per le donzelle................meglio non andare OT.SmileWink
Grazie.




Modificato da Franco62© - 17 Maggio 2007 alle 17:58
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 17 Maggio 2007 alle 19:43
Postato originariamente da Cassiopea

Dopo anni di fotografia tradizionale, mi sono deciso a passare al digitale, da poco ho scafandrato una Nikon D80 + obiettivo standard 18-70 mm.
 
Utilizzo:
  • Custodia Sea & Sea DX-D80
  • Flash Sea & Sea YS 120 TTL + YS90 Duo TTL in sevoflash
  • TTL Converter II

Di seguito i primi scatti di prova, mi sembra che ci sia una dominante blu:

www.photodive.it/DSC_0294M.jpg

 
 
Rimango in attesa dei vostri preziosi consigli su parametri e settaggi della fotocamera.
 
Grazie in anticipo,
Daniele.


Non è un problema di bilanciamento del bianco non un problema di TTL, è semplicemente un errore di sbaglio LOL

Nella 294 e nella 363 si ha avuto una dominante blu-verde per 3 motivi possibili:
1- Eri troppo lontano dal soggetto e il flash non ci è arrivato
2- Hai chiuso troppo il diaframma e il flash non è riuscito a darti la luce necessaria, ergo a quel diaframma dovevi avvinarti di più.
3- Il flash era direzionato male.

Nella 346, si vede il cono di luce del flash che copre solo una parte dell'area inquadrata, cura meglio il posizionamento del flash o usa flash con un angolo di campo maggiore.

Un consiglio a tutti, sott'acqua avvicinatevi sempre molto al soggetto, cercate sempre di riempire il fotogramma con il soggetto o di andare alla minima distanza di messa a fuoco se fate macro.

Ciao,
Cristian.


Modificato da Franco62© - 17 Maggio 2007 alle 19:48
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante
IP IP tracciato
Cassiopea
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 07 Febbraio 2003
Status: Offline
Posts: 18
bullet Postato: 18 Maggio 2007 alle 16:16
Ciao Cristian
grazie per i tuoi preziosissimi consigli.
Se si tratta di un "errore di sbaglio" , come dici tu, mi sta bene, le condizioni di scatto non erano certo ottimali, il mio timore era un malfunzionamento del TTL Converter o errata impostazione della fotocamera.

Per quanto riguarda il WB, mi consigli di lavorare in automatico o cosa?

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad inserire risposte al mio quesito.

Saluti,
Daniele.
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 18 Maggio 2007 alle 18:01
Postato originariamente da Cassiopea

Ciao Cristian
grazie per i tuoi preziosissimi consigli.
Se si tratta di un "errore di sbaglio" , come dici tu, mi sta bene, le condizioni di scatto non erano certo ottimali, il mio timore era un malfunzionamento del TTL Converter o errata impostazione della fotocamera.

Per quanto riguarda il WB, mi consigli di lavorare in automatico o cosa?

Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito ad inserire risposte al mio quesito.

Saluti,
Daniele.


Per il WB se vuoi essere sicuro usa l'impostazione luce solare, oppure prendi un foglio bianco e fai il bilanciamento del bianco personalizzato alle ore 12:00 - 13:00.
comunque non mi sembra errato anche in automatico, per il TTL converter secondo me funziona in quanto le foto non sono nere oppure sparate.

Ciao,
Cristian.
www.immaginephoto.it
www.umili.altervista.org
Sestri Levante
IP IP tracciato
mrpiergi
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Agosto 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 19 Maggio 2007 alle 22:08

sbalordito!

non riesco ad entrare in argomento tecnico, ma rimango sbalordito dalla bellezza delle fotografie di eya enrico.

Complimenti e ancora complimenti. Ogni volta che anche dal tuo sito rivedo le tue foto UW rimango incantato. Sto pensando ad un investimento che riguarda la 400d, ma so che comunque l'abito non fa il monaco e ci vuole grande abilità e grande passione. Grazie a questo forum per i consigli e per l'esperienza.
Mi scuso con Cassiopea, per non essergli tanto d'aiuto, ma ogni volta che vedo le vostre foto e leggo i vostri consigli, aumenta in me il desiderio di fare un tuffo.
complimenti a tutti
 
 
mrpiergi
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,060 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet