Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Serieta’ dei diving(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Pagina  di 4 Successiva >>
Autore Messaggio
Mhonica
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 18 Ottobre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 22
bullet Topic: Serieta’ dei diving
    Postato: 07 Novembre 2003 alle 21:05

Da quanto ho letto ed ascoltato sulle immersioni subacquee ho dedotto

che , per muoversi con serenita' in questo mondo sommerso occorre:

1 :agire con scaltrezza senza rischiare

2: apprendere affidandosi ad istruttori scrupolosi e competenti...

 

Eppure durante la mia scorsa vacanza in Mar Rosso ho visto questo:

ad un diving hanno accettato iscrizioni a corsi senza la presentazione di un certificato medico, vale a dire basandosi dunque solo una sorta di anamnesi fatta dall'allievo sub.

nello stesso diving si prende un brevetto o.w. in 3 mezze giornate, cio' determina l'impossibilita' di fornire all'allievo tutte, ma dico, tutte le informazioni possibili e necessarie..... la prova? al mio amico allievo non erano stati spiegati tutti i sistemi per svuotare il gav pieno di acqua, sicche' lui, quando gli e' capitato si e' ptraticamente "pallonato" in superficie.

 

Tre: escursione all'isola di Tiran... scelta del jackson reef per immersione in corrente ... si scende a circa 29 metri di profondita' senza sapere se le persone che partecipano all'immersione hanno o meno il brevetto per farlo.

La cosa piu' brutta di quell'immersione e' stato il programmarla senza sapere

che la corrente poteva cambiare e che non tutti erano tanto esperti per fare

una prova del genere: il rusultato e' stato che la barca che aspettava i sub in un determinato punto e' dovuta tornare indietro a raccattare in naufraghi:-)

 

Ora, non e' che io voglia peccare di catastrofismo....

ma se io avessi preso il brevetto o.w. e mi fossi trovata ad affrontare queste situazioni.... avrei desistito con le immersioni

Mhonica

 

IP IP tracciato
Alex
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Maggio 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 285
bullet Postato: 12 Dicembre 2003 alle 09:11
Postato originariamente da Mhonica

.... al mio amico allievo non erano stati spiegati tutti i sistemi per svuotare il gav pieno di acqua, sicche' lui, quando gli e' capitato si e' ptraticamente "pallonato" in superficie.

Il gav pieno d'acqua??

X quanto riguarda la serieta' dei diving a cui tu ti riferivi, beh anche in Italia e' cosi, sono pochi (rispetto al numero di diving presenti) quelli seri. X fortuna c'e' sempre il passaparola che ci mette in guardi o ci da qualche dritta su questo o quello

Ciao
Alex
IP IP tracciato
soia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 03 Dicembre 2003
Status: Offline
Posts: 7
bullet Postato: 18 Dicembre 2003 alle 16:53

beh guarda, a me è successo un paio di mesi fa in mar rosso che nel diving dove mi appoggiavo hanno brevettato 2 Advanced in 2 gg...ore di teoria forse una! uno di questi aveva un open con 3 immersioni di corso e una volta brevettato ci hanno portati a -50! comunque ha chiesto se se la sentiva

la cosa ti giuro che mi ha fatto rabbrividire!

IP IP tracciato
The Captain
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 16 Dicembre 2003
Status: Offline
Posts: 11
bullet Postato: 18 Dicembre 2003 alle 21:40
Scandaloso! da segnalare su tutti i siti/forum ed alla didattica di riferimento come esempio di scarsa professionalità
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 18 Dicembre 2003 alle 21:56

Questo è il massimo del controsenso: prima, durante il corso avranno parlato dei limiti del brevetto (30 metri immagino e spero) e subito dopo sono stati portati a - 50 m. forse dallo stesso istruttore; magari se lo stesso si fermava - 20/30 ci poteva essere chi si lamentava; la soluzione forse più giusta era quella di dividere il gruppo e avere due accompagnatori e comunque rimanere entro i 30 metri (come previsto dalle leggi egiziane).

Ciao

P.S. è doveroso segnalare il mancato rispetto degli standard didattici. 

Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
marstefa
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 26 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 39
bullet Postato: 25 Gennaio 2004 alle 11:05
ciao ragazzi

purtroppo SHARM eè anche questo.

tanti diving, tanta concorrenza, pochi soldi e quindi... cosa non farebbero per far provare nuove emozioni forti
a neofiti senza esperienza, che non si rendono conto neanche del rischio che corrono.


marco
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 25 Gennaio 2004 alle 11:32

Postato originariamente da marstefa

ciao ragazzi

purtroppo SHARM eè anche questo.

tanti diving, tanta concorrenza, pochi soldi e quindi...

marco

Ciao,

purtroppo devo dire che non'è solo SHARM. Da noi "forse" il fenomeno è limitato ma esiste.

Ciao

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
marstefa
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 26 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 39
bullet Postato: 25 Gennaio 2004 alle 12:53
ciao

ma a SHARM c'è quello che noi definiamo
"L'IMMERSIONIFICIO" ( sub,sub,sub per forza e ad ogni costo), da noi, probabilmente, chi fa sub tutto l'anno
è veramente appassionato e lo fa con un minimo di testa in più(almeno spero)

anche la clientela dei diving è piu o meno sempra la stessa e quindi conosciuta

marco
IP IP tracciato
makalu1
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 01 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 137
bullet Postato: 15 Febbraio 2004 alle 21:36

ciao proprio oggi mi sono immerso con un diving dopo tanto tempo.

E' la prima volta che trovo un diving del genere sono rimasto "commosso" accoglienza ottima e serieta' del proprietario nel gestire breafing , immersione ecc.

Pensate un po siamo andati su un relitto, causa visibilita' nulla non lo abbiamo trovato, comunque l'immersione e' stata fatta, alla fine quando vado per pagare, me ne ha fatta pagare una sola, (ne ho fatte due) dal momento che si e' preso tutta la responsabilita' del mancato ritrovamento.

Verqamente ai giorni nostri e' quasi una favola!!!

zanini marco
IP IP tracciato
manta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 11 Dicembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 33
bullet Postato: 22 Febbraio 2004 alle 16:59

Ciao ragazzi,

ci vi scrive e' una ex guida sub che ha passato 5 anni della sua vita immergendosi nella colorate acque del Mar Rosso egiziano e che di episodi come quelli di cui voi raccontate ne ha visti molti!

I miei consigli spassionati per voi sono i seguenti:

Ovunque voi andiate ad immergervi fate sempre presente a ci vi accompagna quale e' il vostro livello , quali sono le immersioni piu' profonde che avete fatto (dovrebbero chiedervelo ma nella vita c'e' sempre un ma),quale e' il vostro grado do confidenza con l'elemeto acqua.

Numero due : siate sub coscienti dei vostri limiti e se vedete che un guida vi sta facendo spingere toppo in la' non permetteteglielo, ovvero fermatevi con il vostro compagno fin dove ce la potete fare,comunicate alla guida che non volete seguirla,quando riemergete fategli chiaramente presente il tutto.

Purtroppo io devo anche aggiungere per esperienza personale che a volte le guide non vengo messe in condizione dagli stessi diving di poter effettuare le immersioni in gruppi separati perche' la triste verita' e' che due guide o tre su una barca costano di piu' e quando la subacquea diventa puro business .......

Bene mi fermo qui perche' non voglio essere troppo polemica.

Ricordate solo una cosa: una guida non e' un superman, il sub brevettato che si immerge deve sapere coscienziosamente quali sono i suoi limiti,farli presente al prossimo (soprattutto al compagno) ed usare bene le sue facolta' intellettive senza farsi trasportare dalla massa.

Buon blu a tutti.

MANTA
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 26 Febbraio 2004 alle 20:55
Postato originariamente da manta

Ciao ragazzi,


Purtroppo io devo anche aggiungere per esperienza personale che a volte le guide non vengo messe in condizione dagli stessi diving di poter effettuare le immersioni in gruppi separati perche' la triste verita' e' che due guide o tre su una barca costano di piu' e quando la subacquea diventa puro business .......


Bene mi fermo qui perche' non voglio essere troppo polemica.



Ciao,
grazie per aver confermato quello che da tempo si discute.
Hai ragione, due guide costano; a questo punto mi sa che il denaro ha offuscato (per fortuna non a tutti) la vista.
Ciao
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Mauro
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Gennaio 2004
Status: Offline
Posts: 26
bullet Postato: 27 Febbraio 2004 alle 10:58

Posto che vai usanza che trovi. La mi piccola esperienza. Sharm Agosto 2003. Diving prospicente l'albergo. Vigeva il motto "ognuno per se, Dio per tutti". L'istruttore faceva solo corsi, e per immergersi dovevi mendicare un compagno cercandotelo sulla spiaggia. In acqua eri abbandonato a te stesso, spesso senza guida. Cambio diving con quello dell'albergo vicino e la musica cambia: disponibilità totale, anche eccessiva. Arrivavo quando volevo e l'immersione si faceva lo stesso, spesso anche con solo la guida. Evidentemente due mentalità diverse in pochi metri di distanza. (così, per curiosità: il primo diving era gestito da Italiani, il secondo da locali).

Bye

Mauro Conti
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 27 Febbraio 2004 alle 14:14
Postato originariamente da Mauro

Posto che vai usanza che trovi. La mi piccola esperienza. Sharm Agosto 2003. Diving prospicente l'albergo. Vigeva il motto "ognuno per se, Dio per tutti". L'istruttore faceva solo corsi, e per immergersi dovevi mendicare un compagno cercandotelo sulla spiaggia. In acqua eri abbandonato a te stesso, spesso senza guida. Cambio diving con quello dell'albergo vicino e la musica cambia.


A questo punto non ci rimane altro che fare qualche "nome" per evitare al prossimo qualche sventura di troppo.
Il tutto considerato che la vacanza nel 90% dei casi non è regalata!
Ciao
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
manta
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 11 Dicembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 33
bullet Postato: 04 Marzo 2004 alle 20:21

Ciao a tutti,

certo non sarebbe male mettere in guardia il prossimo per far si che non cada in trappole gia' vissute in precedenza da qualcun'altro.

Io vi do un ulteriore consiglio per capire chi state scegliendo per immergervi fategli molte domande prima di andare in barca o gommone e verificate che le condizioni di sicurezza siano presenti sull'imbarcazione (adeguanto kit di ossigeno.estintori,etc) questi gia' sono segni di serieta'.

Buone immersioni a tutti.

MANTA
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 05 Marzo 2004 alle 20:11
Postato originariamente da manta

Ciao a tutti,


Io vi do un ulteriore consiglio per capire chi state scegliendo per immergervi fategli molte domande prima di andare in barca o gommone e verificate che le condizioni di sicurezza siano presenti sull'imbarcazione (adeguanto kit di ossigeno.estintori,etc) questi gia' sono segni di serieta'.


Buone immersioni a tutti.


Ciao,
anche questo è un ottimo consiglio.
Ribadisco che bisognerebe fare un libro "nero" con i Diving che tutto fanno tranne che il loro mestiere.
Ovviamente il tutto con "certezze" e non "sentito dire".
Franco62

Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Jfet
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 27 Gennaio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 31 Marzo 2004 alle 13:13
Postato originariamente da makalu1

ciao proprio oggi mi sono immerso con un diving dopo tanto tempo.

E' la prima volta che trovo un diving del genere sono rimasto "commosso" accoglienza ottima e serieta' del proprietario nel gestire breafing , immersione ecc.

Pensate un po siamo andati su un relitto, causa visibilita' nulla non lo abbiamo trovato, comunque l'immersione e' stata fatta, alla fine quando vado per pagare, me ne ha fatta pagare una sola, (ne ho fatte due) dal momento che si e' preso tutta la responsabilita' del mancato ritrovamento.

Verqamente ai giorni nostri e' quasi una favola!!!

Sarebbe molto bello poter fare un Database contenente i diving,o cmq i posti da  evitare.

personalmente sono ancora in erba ho circa 50 immersioni distribuite nell arco di 4 anni,purtroppo nn ho molto tempo per dedicarmi a  questa passione,e triste verità sono sempre solo anche se cerco di coinvolgere le persone che conosco.L'ultima opera di convincimento l'ho fatta alla tipa con cui sto da poco...E' partita domenica 28/3 destinazione Mar Rosso Sharm El Sheik....Sta facendo l'open...tempo 5 giorni...C sentiamo telefonicamnete allora le ho fatto qualche domanda,a dire degli istruttori è molto brava in teoria...E' una farsa...Le ho fatto domande banali e nn ha saputo rispondere...In più mi ha sempre lamentato di provare fastidio ad avere acqua sulla faccia.....Beh quando ha dovuto togliersi la maschera sott'acqua è impazzita ed è schizzata fuori...ovviamente erano in piscina....Ora mi chiedo,ma l'istruttore che le rilascierà il brevetto,ce l'ha una coscienza?una morale?

E' scandaloso...Se le capita di ricevere una bella pinnata in bocca e le salta la maschera sott'acqua che fa?A me è capitato con le erogatore...Eravamo 14 sub sott'acqua un caos della madonna....

E' chiaro che se vorrà partecipare alle mie immersioni non sarà mai la mia compagna nel sistema di coppia,perchè verrebbe a mancare il sistema di coppia.....Sopratutto perchè ho insistito tanto per farle fare il corso in italia a casa,con persone che conosco,un corso che ha i suoi giusti tempi,l'avrei accompagnata anche in piscina,un ripasso nn poteva che farmi bene...E' impensabile di prendere un brevetto,in 5 giorni,avendo lezioni alle 8:30 ed andando a letto all alba...se non after hour,ogni sera...In fondo si è in vacanza e ci si vuol divertire....

IP IP tracciato
Pagina  di 4 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,066 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet