Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: ingrandimenti stampati(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
pedro
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 09 Settembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 5
bullet Topic: ingrandimenti stampati
    Postato: 08 Gennaio 2004 alle 10:07
buongiorno a tutti, scusate la domanda forse un po' scema:
facendo una foto alla massima risoluzione con una macchina da 4 megapixel che ingrandimento posso stampare senza che la foto appaia "sgranata"?
grazie :-)
IP IP tracciato
mmarino
Admin Group
Admin Group
Avatar

Iscritto dal : 06 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 370
bullet Postato: 08 Gennaio 2004 alle 14:28

Ciao Pedro,
con 4 Mpixel puoi stampare, tirandoli un po', un A3 con una stampante a getto d'inchiostro con risoluzione fotografica e fino a 50x70 cm su carta fotografica tramite un laboratorio specializzato.

Il risultato finale dipende molto dalla macchina fotografica (software e lenti); il file dev'essere ben definito e contrastato quando basta.

Tieni presente che per avere un'ottima stampa, con una getto d'inchiostro, occorre che il file sia a 300 DPI (di più, secondo me, i miei studi e test, è inutile; anche se qualcuno afferma che 300 DPI siano appena sufficienti. Provare per credere!!); con un file a 200 DPI si ottengono, ugualmente, buoni risultati e non si nota differenza.

Ovviamente una stampa a getto d'inchiostro non può competere con la stampa chimica, ma se non guardi la foto con la lente i buoni risultati te li garantisco (sempre che i colori di monitor e stampante sia correttamente calibrati); ho la casa piena di belle foto stampate con una EPSON Stylus Photo 790.

Fai delle prove e fammi sapere!

A presto, Mauro

Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 08 Gennaio 2004 alle 22:47
Postato originariamente da Admin

Ciao Pedro,
con 4 Mpixel puoi stampare, tirandoli un po', un A3 con una stampante a getto d'inchiostro con risoluzione fotografica e fino a 50x70 cm su carta fotografica tramite un laboratorio specializzato.

Con una 4MPix è tirato anche il formato A3, IMHO.

Parlando con Professionisti che lavorono con DSRL da 6MP, con questa maccina arrivano al massimo al 50x70 oltre si inizia a perdere.

Postato originariamente da Admin

Tieni presente che per avere un'ottima stampa, con una getto d'inchiostro, occorre che il file sia a 300 DPI (di più, secondo me, i miei studi e test, è inutile; anche se qualcuno afferma che 300 DPI siano appena sufficienti. Provare per credere!!); con un file a 200 DPI si ottengono, ugualmente, buoni risultati e non si nota differenza.

Oltre i 300dpi il nostro occhio non riesce a riconoscere i dettagli, se si usano 200dpi nella stampa ci sarà una mancanza di informazioni.

 

Ciao,

Cristian.

IP IP tracciato
mmarino
Admin Group
Admin Group
Avatar

Iscritto dal : 06 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 370
bullet Postato: 09 Gennaio 2004 alle 09:42

Come volevasi dimostrare!

In internet è pieno di discussioni sul tema, alcune assurde altre ragionevolmente attendibili. L'unica soluzione è ascoltare i professionisti del settore e mediare perché ciò che NON va bene a loro, può tranquillamente andare bene per un utilizzo amatoriale (foto per utilizzo personale e/o mostre).
Ovviamente bisogna tenere conto dell'esperienza nell'utilizzo dei software fotografici, della calibrazione degli strumenti in input ed output con i rispettivi profili colore.

Poi non metto in discussione che con 6 Mpixel si ottengono risultati migliori che con 4, ma se stampiamo un A3, con una buona getto d'inchiostro con risoluzione fotografica (ho provato), è praticamente impossibile riconoscere, da una distanza di normale osservazione, un stampa chimica da una digitale, figuriamoci distinguere stampe eseguite a 200 o 300 DPI!!

La domanda, Cristian, non è dove si perde la qualità, dove un fotografo attento come sei tu potrebbe percepire la perdita di qualità in una sfumatura di un polipo di un corallo in uno sfondo dell'immagine, ma è: "[...] che ingrandimento posso stampare senza che la foto appaia sgranata?". Ebbene, A3 con un'ottima getto d'inchiosto e 50x70 (leggermente tirata) su carta fotografica tramite laboratori specializzati come, ad esempio, Photocity.it.

Poi, ripeto, tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa.
A casa ho foto stampate con getto d'inchiostro appese vicino a foto stampate da diapositiva con procedimento chimico... neanche l'autore della foto si è accorto della differenza; e tutti si segnano la marca della mia stampante, che oramai non è più un ultimo modello, EPSON Stylus Photo 790.

Questo è quello che, umilmente, mi sento di consigliare.

Avanti con i test!
Un caro saluto, Mauro



Modificato da Admin
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...
IP IP tracciato
sestocont
Full Member
Full Member


Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 262
bullet Postato: 09 Gennaio 2004 alle 21:39
Postato originariamente da Admin

L'unica soluzione è ascoltare i professionisti del settore e mediare perché ciò che NON va bene a loro, può tranquillamente andare bene per un utilizzo amatoriale (foto per utilizzo personale e/o mostre).

Le stampe per le mostre devoo essere super-perfette e qualitativamente superlative. Non definirei le stampe per una mostra, stampe amatoriali, anzi devono essere all'eccellenza della professionalità

Postato originariamente da Admin

Poi non metto in discussione che con 6 Mpixel si ottengono risultati migliori che con 4, ma se stampiamo un A3, con una buona getto d'inchiostro con risoluzione fotografica (ho provato), è praticamente impossibile riconoscere, da una distanza di normale osservazione, un stampa chimica da una digitale, figuriamoci distinguere stampe eseguite a 200 o 300 DPI!!

Ho diapositive stampate sia da Ciba, che da Videolaser e ti posso assicurare che si vedono lontano un chilometro quel'è una e quel'è l'altra.

Certo alcune stampe chimiche a basso costo o il Ciba fatto a livello industriale fa schifo e non si fa fatica a raggiungere quei livelli qualitativi con il digitale.

Postato originariamente da Admin

La domanda, Cristian, non è dove si perde la qualità, dove un fotografo attento come sei tu potrebbe percepire la perdita di qualità in una sfumatura di un polipo di un corallo in uno sfondo dell'immagine, ma è: "[...] che ingrandimento posso stampare senza che la foto appaia sgranata?". Ebbene, A3 con un'ottima getto d'inchiosto e 50x70 (leggermente tirata) su carta fotografica tramite laboratori specializzati come, ad esempio, Photocity.it.

Ribadisco, imho, una stampa 50x70 da una digitale da 4MPix non te la fa da mostra neanche i laboratori professionali, che hai un contatto diretto con lo stampatore.

Senza contare i costi, stampare con un inkjet costa molto ma molto di più che far stampare ad un laboratorio professionale.

Ciao,

Cristian.

IP IP tracciato
pedro
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 09 Settembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 5
bullet Postato: 10 Gennaio 2004 alle 18:34
Postato originariamente da Admin

Ciao Pedro,
con 4 Mpixel puoi stampare, tirandoli un po', un A3 con una stampante a getto d'inchiostro con risoluzione fotografica e fino a 50x70 cm su carta fotografica tramite un laboratorio specializzato.


A presto, Mauro



Caro Mauro,
Hai perfettamente centrato quello che intendevo...vorrei solo appendermi al muro della stanza qualche bel pesciotto, da guardare nei mesi freddi, lontano dagli abissi!!! :-)) niente di professionale
Grazie del consiglio
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,078 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet