Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: attacchi di squali...(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 18 Successiva >>
Autore Messaggio
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 29 Aprile 2005 alle 21:45

ciao a tutti, rispondo solo ora perchè il tempo èquello che è........... molto interessante la teoria di lorenz attractor, ma per me è pura utopia............. se dovessimo dare retta a lui nn dovremmo neanche entrare in acqua visto il casino che facciamo con le pinne................... nn è un buon motivo comunkue per dar da mangiare ai pesci, ok?

protesilao hai ragione anche tu, daltronde , anche uno preciso come un orologio svizzero come te dovrà pur avere qualke difetto   e per quanto riguarda l'uso della k e il resto, bhè,il perchè nn lo so neanche io, forse per personalizzare quello che dico  nn so,mi piace scrivere cosi ho sempre fatto cosi nn ci trovo nulla di male................ ma è cosi importante scrivere in maniera corretta nei forum?

stellina ma fa con l'accento sulla f come si pronuncia?:o:

formixnolimits
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 09:35

Ciao Formix,

non sono preciso come un orologio svizzero (oggi quelli al quarzo da 3 euro in quanto a precisione sono dei fenomeni!).Ciò premesso, mi chiedi se è così importante scrivere bene nei forum, ribadisco che ognuno è libero(fortunatamente) di esprimersi come gli pare, ma, quando lo si fà in pubblico ci si espone anche alle critiche, liberi poi di proseguire nello scrivere come si vuole, ma il discorso è ben più profondo (eh, eh, siamo tra subacquei!):

la nostra lingua ha radici antichissime e la nostra cultura e radice Greco/Romana è stata l'origine di quella che oggi si definisce Civiltà Occidentale, nelle lingue di origine di molti popoli barbari (Germani, Britanni, ecc.) ancora oggi si trovano parole di origine greco e/o latina per termini scientifici e non solo, quelle erano lingue barbare e mutuavano da popoli più avanzati (non dico civili perchè considero civiltà un termine molto relativo) parole per descrivere cose, oggetti, animali, tecnologie a loro aliene.

Ancora oggi , per es. nell'Inglese vi sono termini derivati dal Latino che somigliano ad esso più delle nostre parole italiane ,per es: "mother" lat. mater (si legge quasi nello stesso modo). oggi è penoso sentire usare parole come: welfare; devolution, kit ed infinite altre, laddove esistono appropriatissimi termini in italiano, nemmeno complicati.

Certo nessuno si sognerebbe oggi per praticità d'uso chiamare il computer, elaboratore elettronico, oppure usare i nostri lunghi arzigogoli per Chip, led ed altri.

C'è molta gente oggi che crede che termini come: curriculum, media, doxa siano inglesi!

Imbecilli che leggono junior "giunior"; venus "vinas e miriadi ancora.

Concludendo, scrivi pure come vuoi, ma quando ti uniformi al gregge dei video/pubblicità/media dipendenti scrivendo "k" al posto della "c" o del "ch", non fai altro che disconoscere, rinnegare, ignorare il passato del nostro popolo e le radici della nostra civiltà, ed un popolo senza radici, la storia purtroppo insegna, può aspettarsi solo la colonizzazione economica/imperialista straniera, è forse ciò è già avvenuto!(Quando ero ragazzo si diceva: fai il gioco delle multinazionali dell'imperialismo)

Un abbraccio,

Protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 12:46
Postato originariamente da protesilao

......ed un popolo senza radici, la storia purtroppo insegna, può aspettarsi solo la colonizzazione economica/imperialista straniera, è forse ciò è già avvenuto!
Protesilao


...aggiungo, e concludo, che un popolo senza una "identità" è come Ulisse nella valle dei ciclopi.
Grazie Antonio
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 13:04
Postato originariamente da formixnolimits

...forse per personalizzare quello che dico nn so,mi piace scrivere cosi ho sempre fatto cosi nn ci trovo nulla di male................

Personalizzare? Scusa, ma a me sembra una moda. Oggi ci si personalizza di più scrivendo in modo corretto, abitudine che va scomparendo. Qui si discute, questi non sono SMS, col limite di 160 caratteri, che necessitano di abbreviazioni. Una buona scrittura che rispetti la punteggiatura, lo spazio dopo la virgola, gli accenti al posto giusto e altre regole elementari rendono la lettura più semplice e scorrevole per chi ti legge.

Se io mi personalizzassi saltando le vocali, 'cm n qst smp' (come in questo esempio) non farei una gran bella figura, non credi?

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 13:28
ti rispondo per via privata cosi evitiamo di far deragliare l'argomento
formixnolimits
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 15:27

Ciao formixnolimits,

con o senza accento, "fa" si pronuncia allo stesso modo, ma se si scrive e con "fa" s'intende il verbo fare, si deve mettere l'accento.

Roberto ha ragione! Secondo me, il fatto di scrivere in modo abbreviato, non ti dà personalità, ma ti uniforma al branco (gli amici che frequenti) ed in giovane età è una necessità dell'adolescente, me ne rendo conto.

Dimostrare la PROPRIA personalità, quando si scrive, richiede, prima di tutto, una buona conoscenza grammaticale e logica della lingua con la quale ci si vuole esprimere. Con queste basi, si gestiscono, poi, i propri intenti emotivi che si vogliono esprimere per iscritto.

Non è facile, ma dà tanta gioia riuscire a far intendere la propria emotività senza far ascoltare l'intonazione della voce.

Provaci e vedrai... 

A presto

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 30 Aprile 2005 alle 15:40
Postato originariamente da stellinamare200

ma se si scrive e con "fa" s'intende il verbo fare, si deve mettere l'accento.

"Sa sta fa e so sto fo, io giammai accenterò" (così mi hanno insegnato alle elementari e spesso me lo ripeto, quando ho dei dubbi).

Nessun accento sulla a!

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
LucidiMare
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 21 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 131
bullet Postato: 02 Maggio 2005 alle 17:20

Ciao,

vedo che rispetto all'argomento originale stiamo un po' divagando....

Pur commettendo sicuramente molti sbagli nello scrivere, ritengo che la correttezza, anche formale, nell'eposizione sia scritta che orale sia un elemento importante da ricercare. Forse è un modo di pensare un po' "vecchio", ma, se devo rivolgermi pubblicamente a persone con cui non sono in confidenza, mi viene spontaneo evitare di parlare in dialetto o scrivere "come magno".

Sacrosanta deve però essere la libertà per ciascuno di esprimersi come vuole e l'attenzione dovrebbe essere mantenuta più sui contenuti che sulla forma.

Un salutone a tutti

massimiliano

P.S.

Credo che sulla questione del "fa" Roberto abbia piena ragione... aggiungerei che fa' si può apostrofare, ma mai comunque accentare, nel caso dell'imperativo perché si usa al posto di "fai".

 

IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 02 Maggio 2005 alle 17:30
Ciao Massimiliano,
concordo con quello che dici, anche se con qualche piccola riserva sul modo di esprimersi, che potrebbe non essere agevole da comprendere, se spinto agli estremi.

Inviterei comunque a terminare qui questo argomento, che è decisamente OT rispetto all'oggetto della discussione e che ha già avuto alcuni strascichi, sicuramente non voluti.

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 03 Maggio 2005 alle 10:55
Ciao a tutti, mi chiamo Gianni e sono anche io un "appassionato" se così posso definirmi (ma forse "estremamente curioso" sarebbe la definizione giusta) sull'argomento squali. Di preciso mi sono dedicato allo studio approfondito circa un esemplare di squalo il Carcharodon carcharias, noto ai più come Squalo Bianco. Personalmente non posso dire di conoscere tutti i tipi di squali perchè sono davvero tantissimi, infatti come voi sapete ne esistono più di 350 specie. Dopo diversi studi, cominciati per via di una piccola esperienza avuta al largo dell'Isola dei Galli vicino Capri (ma con una piccola verdesca di 2,5 m) nella quale ho avuto modo di vedere un piccolo squalo che mi passava a circa 7 metri di distanza (e a 5m di profondità) e non mi ha proprio considerato, ho tirato delle considerazioni, alcune positive e altre negative sugli squali, ma principalmente sulla specie lamniforme predatrice e cioè il Grande Bianco.
Delle 350 specie note di squali, sono 27 quelle che di certo hanno attaccato persone o barche, una quarantina sono considerate potenzialmente pericolose e le rimanenti 280 sono assolutamente innoque. Ma delle specie pericolose spesso non prendiamo in esame alcuni aspetti pratici dell'argomento. Tendo a parlare dei Bianchi perchè conosco principalmente quelli: va tenuto conto che stiamo parlando di predatori, cacciatori di foche, otarie, leoni marini. Non ci stupisce quindi che la loro mole sia così elevata. Anzi, considerando che stiamo parlando del diretto discendente e parente del Carcharodon megalodon (catalogato da Agassiz, 1843) che risale a circa 5 milioni di anni fa e aveva delle dimensioni che andavano dai 12 ai 16 metri, non ci sembra poi neanche più così grande uno squalo bianco che va dai 3 ai 6 metri no? (la media degli esemplari rimasti in vita in effetti è di 5.30 m, caso unico è riportato quello del 1990 in cui ne è stato catturato uno a Malta di oltre 7 metri). Incontrarli? Difficile ma non impossibile. In Italia ne abbiamo al largo delle coste della Sicilia, Malta, le Eolie, al largo delle coste della Liguria, nella parte alta dello Ionio. Qualcosina in campania, puglia, e lazio c'è stata ma sempre sporadici avvistamenti. L'unico gravissimo incidente noto (proprio come da film di Spielberg) è quello di Piombino 1989 in cui il povero Luciano Costanzo pagò con la vita un'immersione sotto gli occhi di suo figlio, mentre veniva ucciso da un grande esemplare di Bianco di 6 metri (praticamente un caso più unico che raro in Italia) e poi ci sono altri piccoli casi di incidenti, o di incontri.. Ah c'è anche un'altro caso grave: Maurizio Sarra il fotografo che morì tra le fauci di uno squalo (non si sa se di un Bianco o uno Smeriglio) nel lontano 2 settembre del 1962, mi pare all'altezza del Circeo. E sempre lì c'è stato un altro incidente SICURAMENTE ad opera di un Bianco ma senza vittime: Goffredo Lombardo fu afferrato da dietro, strattonato e trascinato per una cinquantina di metri per poi essere lasciato. Quando si girò in preda al terrore vide la sagoma di un Grande Bianco che si allontanava. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che non riportò ferite. Praticamente un miracolo.
Ho letto in continuazione su questo forum la frase "siamo più pericolosi noi che loro" - oppure "E' più facile essere colpiti da un fulmine che essere attaccati da uno squalo" - Consentitemi di non essere d'accordo con voi. E' OVVIO che non è facile avere un incontro con uno squalo, e sicuramente se nella media della nostra vita ci facciamo il bagno a riva su una spiaggia della Calabria o di Rimini non avremo MAI incontri con uno squalo (per quanto la vita è strana e non si sa mai neanche in quei casi ;) ) Ma se uno già si sposta un pò e ad esempio si va ad immergere al largo delle coste del Sud Africa, non vi preoccupate che il cielo sarà limpido non ci saranno fulmini e temporali all'orizzonte, ma gli squali sott'acqua ci stanno e come. - Adesso sia chiaro che questo NON VUOL DIRE che gli squali siano degli assassini terribili e che vaghino per i mari in cerca di uomini da mangiare, cioè basta non eccedere in nessuno dei due presupposti. Se si fa il bagno in zone in cui SI CONOSCE la presenza sporadica di questi predatori basta fare attenzione, guardarsi attorno, e ritornare subito in barca. - Ma la psicosi da squalo assassino la potete anche dimenticare.. Lo squalo che si infiltra tra i bagnanti a riva di una spiaggia per cercare di afferrarne uno è un'esagerazione registica, ripresa dal comportamento dei Tigre che nuotano in acque basse sulle coste delle isole, ma quello che non riportano è che si spaventerebbbero se ci fosse una popolazione di una specie a lui sconosciuta (noi esseri umani) che facciamo il bagno.


by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 04 Maggio 2005 alle 20:36

Bellissimo intervento, River Complimenti!

Non so gli altri ma quando io dico che l'uomo è molto più pericoloso di un Bianco, voglio dire che gli esseri umani mettono cattiveria nelle cose sbagliate (con cognizione di causa) che fanno e, per me, cattiveria è anche agire per denaro, perchè, per denaro, si usano gli esseri viventi spinti dall'amore per i beni materiali che si possono così ottenere, anzichè usare i beni materiali per amore degli esseri viventi.

Lo squalo fa il predatore al fine di cibarsi, possiamo dire lo stesso degli esseri umani?

Per quanto riguarda la frequenza degli attacchi è chiaro che uno dei parametri da tener presente è dove si sta facendo il bagno: la possibilità di venire attaccati è direttamente proporzionale al numero di esemplari e, sopratutto, alle specie, presenti nelle acque in cui ci si sta bagnando. E' chiaro che se faccio un bagnetto in Australia, Sud Africa, Florida, California ecc. corro più di qualche rischio.

In medio stat virtus...L'equilibrio, il buon senso, devono essere sempre presenti, per farci cogliere quella via di mezzo dove si trova la giusta interpretazione di ciò che viviamo.

A presto

Aida  

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 04 Maggio 2005 alle 21:40
Ciao Aida, (ti prego non dirmi che sei la Yespica perchè non rispondo più di me.. ) , devo dirti che il tuo punto di vista mi trova perfettamente d'accordo. Infatti io nel mio post ho si citato le due frasi :"siamo più pericolosi noi che loro" - "E' più facile essere colpiti da un fulmine che essere attaccati da uno squalo", ma ad essere pignoli mi riferivo più alla seconda che non alla prima. So bene infatti per quale motivo l'uomo è pericoloso non solo per gli squali, ma per tutti gli ecosistemi che esistono sulla terra. Siamo stati capaci di "intaccare" qualsiasi risorsa, e quando ci riflettiamo (il che per molti di noi purtroppo accade molto raramente) ci rendiamo conto che siamo noi la vera piaga dell'equilibrio di questo mondo. Mi è piaciuto molto quando hai detto :" Lo squalo fa il predatore..." (Come dire.. Fa lo scostumato..) Lui è un predatore, è nella sua natura. Come è nella natura del virus la propria sopravvivenza e propagazione. Mi domando, la natura umana qual'è?
Ecco vedi, lo squalo è (lo virgoletto) una "minaccia" per la sua pericolosità, ma possiamo dire la medesima cosa di tutti i singoli individui di ogni specie, mentre l'uomo non ha la medesima indole per ogni suo esemplare (fortunatamente aggiungerei), quindi possiamo dire che alcuni individui della nostra specie sono PERICOLOSI per gli squali, ma come per gli stessi esseri umani, e che purtroppo ne bastano pochi di questi individui senza una morale e privi di ogni tipo di coscienza, che sterminano abilmente una specie con pochi sforzi e per i propri profitti, danneggiando l'intero ecosistema marino, (ma probabilmente ignorano questo dettaglio). Ma questo, a mio avviso, non rende l'intera specie umana COLPEVOLE capisci? Io amo gli animali, li amo davvero. E conosco persone che come me non possono tollerare tutto quello che accade nei mari freddi del nord, quando ad esempio i bracconieri ammazzano le foce con delle picconate sulla testa, ho visto i video di tutto questo. La mia coscienza sociale non mi permette di girarmi dall'altra parte, ed è per questo che sostengo GreenPeace. Ma agisco con logica di pensiero quando dico che uno squalo invece, per la propria indole, resta un animale estremamente pericoloso, per la sua indole per carità, per il suo istinto.. Ma non crogiolatevi a ripetere i discorsi che noi non apparteniamo alla loro dieta perchè siamo troppo ostuti, probabilmente è così, o meglio sarebbe anche così, il problema è che date le esperienze in archivio questa cosa pare non faccia alcuna differenza. In oltre gli attacchi negli ultimi anni sono aumentati esponenzialmente, da 56 a 89 nell'ultimo anno, forse a causa dell'eccessivo aumento di presenza umana lungo le coste. Il motivo per cui un predatore pattuglia una zona sistematicamente è che ha associato il cibo a quel braccio di mare. E' pericolosissimo, non dimentichiamo il principio della Territorialità, questi sono animali con un profondo istinto di ricerca di cibo, e il turismo del "terrore" sulle coste del Sud Africa, (5000 dollari per una immersione in gabbia) in cui si sparge un'intera zona di pastura aumenta il pericolo di associazione territoriale per i grandi Bianchi alle coste e al cibo, e soprattutto alla figura degli esseri umani. Anche perchè un Grande Bianco, mangia un pasto estremamente sostanzioso con un'alternanza di cibo di due mesi. Quindi in quel momento, il pasto che si trova davanti diventa un'ottima opportunità, non è questione di sostanza, di carne o di ossa che un pescecane valuta, sappiatelo, è un pesce non è un mammifero.

Ciao a tutti
River
by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 04 Maggio 2005 alle 21:46
Errata Corrige:

ho scritto "che noi non apparteniamo alla loro dieta perchè siamo troppo ostuti" ... " volevo dire OSSUTI" scusate.


Ciao
River
by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 05 Maggio 2005 alle 11:44

Ciao River,

non sono Yespica, nè so cosa vuol dire

Devi sapere che sono napoletana ed in quanto tale alle volte non vengo interpretata nel giusto modo perchè mi esprimo non chiaramente per un non napoletano

Quando ho detto: "Lo squalo fa il predatore...", intendevo che lui E' un predatore, ma non per sua scelta bensì per necessità legate alla sua sopravvivenza.

Gli esseri umani SCELGONO di essere predatori, approfittatori, sfruttatori ed anche (cosa peggiore di tutte) di girarsi dall'altra parte...E' una cosa che mi fa molto arrabbiare, perchè queste stesse persone, se ci guadagnassero a non ignorare i fatti, si darebbero molto da fare, quindi, chi più chi meno, siamo tutti  pericolosi e colpevoli.

Io adoro gli animali ed i bambini... Ma anche i bambini, come spesso dico a qualche amico, hanno un difetto: diventano adulti

A presto

Aida

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 05 Maggio 2005 alle 16:42
Ciao Aida, mi spiego: Yespica non vuol dire nulla (o almeno io non lo so), è semplicemente un cognome, e precisamente quello di una showgirl Aida Yespica, una delle donne (a mio modo di vedere e di vederla) tra le più belle al mondo.

Sono d'accordo con quello che dici comunque.

P.S.
Io intendo perfettamente il tuo modo di parlare. Io sono salernitano e la mia famiglia è tutta di Napoli.

un saluto, ciao.
Gianni

by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
River
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 03 Maggio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 56
bullet Postato: 06 Maggio 2005 alle 15:28
SEGNALAZIONE TRASMISSIONE TELEVISIVA: SOLARIS - rete 4.

Ragazzi, nella prossima puntata di Solaris su rete 4 affronteranno l'argomento SQUALI BIANCHI e in particolar modo una nuova ricerca che rileva un elevatissimo numero di esemplari enormi VICINISSIMI ALLE COSTE della Florida. Ho visto delle riprese dall'elicottero, da non perdere.

Ciao
River
by River

"Anche gli aquiloni credono che il mondo sia attaccato ad un filo.."
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 18 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet