Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: attacchi di squali...(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 18 Successiva >>
Autore Messaggio
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 23 Marzo 2005 alle 20:05

Ciao Ce e Simo, sono completamente d'accordo con voi per quello che riguarda il rispetto (o bon ton) nei confronti non solo degli squali ma, ovviamente, di tutti gli esseri viventi in generale.

Certo che, parlando di attacchi "squaliferi", esiste quello che possiamo chiamare fattore X, ovverossia l'evento imprevisto, che non viene deciso da un comportamento scorretto da parte del subacqueo.

Ciò che , per esempio, accadde a me (vedi la mia mail del 16/2/05 presente in questa pagina) è stato del tutto casuale, in quanto mentre attendevamo di essere recuperati dalla barca al termine di una immersione in Mar Rosso, è stato lo squalo a "cercarci" ed a farci passare un brutto quarto d'ora, episodio questo molto simile a quello descritto da Massimo Bicciato e Massimiliano Benini nel N°205 di SUB del 2002.  Naturalmente questi sono episodi che avvengono assai raramente, però da mettere in preventivo quando ci si immerge in mari tropicali. Ed infatti, ai due istruttori che erano in mia compagnia e che hanno al loro attivo almeno 4/5000 immersioni non era mai capitato niente di simile, e tanto meno ad altri sub di mia conoscenza che di dives ne hanno ancora di più nel loro log book.

Cosciente quindi della rarità di incontri così ravvicinati, devo dire che tutte le informazioni che ho accumulato nel corso degli anni circa il comportamento da tenere nel caso si presentasse una situazione del genere si sono rivelate utili.

1) Non perdere lo squalo di vista. - 2) Muoversi il meno possibile. - 3) Non fuggire dalla parte opposta, che tanto non serve a nulla. - 4) Provare a far uscire aria dall'erogatore provocando così un rumore che spesso disturba e allontana gli squali. - 5) Colpirlo sul "naso" se proprio dovesse essere troppo "curioso" - 6) Nel peggiore dei casi, se si è in superficie, togliersi il GAV dopo aver imboccato lo snorkel, afferrare con una mano la rubinetteria della bombola e aiutarsi con l'altra ad usare la bombola stessa come un'ariete per difendersi.

Possono sembrare consigli sciocchi, ma non ci sono altre alternative quando ci si trova in una situazione simile. Nel nostro caso un deciso colpo di videocamera  vicino all'occhio dello squalo si è rivelato risolutore e il Longimanus se ne è andato (abbiamo filmato l'accaduto) e noi siamo schizzati sulla barca, anche perchè lo squalo in questione, anche se allontanato, tende a tornare sui suoi passi nel giro di uno o due minuti.

Comunque, come avete detto voi, il rispetto prima di tutto!

Ciao!

Davide

 

 

davisub
IP IP tracciato
simo81nz
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 21 Marzo 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 23 Marzo 2005 alle 23:21

Bè..questo purtroppo è il motivo che mi tiene lontana dal mare!!!Io sarei morta di paura!!Grande biologa..ma spero che prima o poi mi passera'..sara'necessario per il mio lavoro!!!Ma se qualcuno ha pazienza puo'suggerirmi qualche buona squala di sub vicino Roma!!Grazieeeee..magari questa estate faro'la mia prima immersione?????Anche se per queste cose ancora ho bisogno di qualcuno che mi prenda e mi ci porti con forza...non l'ho ancora trovato..di solito mi dicono che sono matta!!!Vabbè...Grazie Grazie...

simo81nz
IP IP tracciato
simo81nz
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 21 Marzo 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 23 Marzo 2005 alle 23:34
Il mio sogno è e restera'..incontrare il GRANDE SQUALO BIANCO!!!Il re dei mari....
simo81nz
IP IP tracciato
Ce77
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 18 Marzo 2005
Status: Offline
Posts: 27
bullet Postato: 24 Marzo 2005 alle 08:38

Beh........ da avere paura degli squali a voler vedere il bianco.......... è un bel passo, io se fossi in te inizierei con un bellissimo pinna bianca o nera............. anche loro fanno la loro bella impressione le prime volte.

buona pasqua a tutti

Cesare
IP IP tracciato
MidNight
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 12 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 18 Aprile 2005 alle 10:30
ciao a tutti gli appassionati del mondo marino,
sono uno studente di biologia del secondo anno,e sono un appassionato di nuoto di fondo e come tutti qui del resto , degli squali.
in proposito al problema degli attacchi sono d'accordo nel dire che sono rari e che l'uomo di norma non è appetibile per lo squalo per lo scarso valore nutrizionale....daltronde lui si muove continuamente e sprecherebbe troppe energie in un attacco ad una preda da cui non ricaverebbe un gran sostentamento, le foche invece mmmmmmmmm che buone così grasse!
mi piacerebbe tantissimo vedere uno squalo!solo che ho paura non di lui , ma della reazione che susciterebbe in me!
prima ho nominato il nuoto di fondo, non so se sapete in cosa consiste, be non ci vuole molto: è un nuoto di resistenza , quindi basato sulla distanza.Con mio padre ho attraversato lo stretto di messina (3km), tra lipari e salina isole eolie(5km) e tra ponza e palmarola isole pontine(9km) , l'ultima è durata quasi 4 ore e vi assicuro che nuotare in mare aperto anche solo con una barca accanto(che ci guida e indirizza) ...... be non dico che è da sballo , perchè non è quella la sensazione , è come se il mare avesse coscienza di quello che stai facendo e ti riconoscesse il permesso di farlo ..... credo che la parola chiave sia il rispetto.sapete la sensazione iniziale, almeno da parte mia è di disagio e un po di paura causata soprattutto dalla tv(mi riferisco alla cattiva fama che ha "sguinzagliato" in giro con film tipo blu profondo o il classico Lo Squalo), ma nuotando in questo blu sconfinato , ti fa dimenticare tutte queste apprensioni e pur persuadendosi di poter in ogni caso tenere sott'occhio l'ambiente ciorcostante , ti senti appagato!

spero di non avervi annoiato e ciao a tutti!
Filippo w gli squali
IP IP tracciato
MidNight
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 12 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 18 Aprile 2005 alle 10:48
ps ho dimenticato di dirvi la cosa piu importante :in tutte queste occasioni che ho avuto di nuotare in mare aperto non ho mai avuto la fortuna/sfortuna di incontrare cratura marine. secondo me è dovuto al fatto che nuoto in periodi duranti i quali c'è sempre molto turismo e quindi gran mrtoriamento del mare lungo la costa!

voi cosa pensate di tutto questo? secondo voi l'incontro in superfice di uno squalo potrebbe rivelarsi pericoloso, premesso , nel tal caso che io abbia il tempo di vederlo?io penso che lo squalo non attacchi subito ma che prima ti studi per valutarti energeticamente , voi che dite?
comunque credo che lo squalo sia uno degli esseri viventi più perfetti che esista, be dopo tutto è il risultato di anni e di ere direi di evoluzione!
a presto!
IP IP tracciato
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 18 Aprile 2005 alle 19:02

ciao midnight, a me anche piacerebbe incontrare uno squalo, ma sotto la superficie con la mia attrezzatura addosso;nuotando liberamente come fai tu,bhe, nn ci terrei proprio a incontrarlo per svariati motivi.secondo me è pericoloso.gli attacchi all'uomo sono avvenuti quasi tutti in superficie, perchè appunto veniamo scambiati per delle prede. se uno squalo viene infastidito piuttosto cerca di tirarti delle testate,questo capita sopratutto a cameramen e fotografi troppo invadenti.

il fattore piu importante secondo me, è quale squalo è pericoloso e quale no. con una verdesca nn correresti pericolo, ma se fosse un bianco........... 

mi piacerebbe sapere cosa ne pensano studiosi ed esperti di squali.

                                  cordiali saluti francesco

p.s. il nuoto di fondo mi attira un casino, ma nn ho mai praticato....... mi puoi dare alcune dritte su come si organizza come e dove si puo praticare, se ci vogliono permessi ecc.ecc. grazie

formixnolimits
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 19 Aprile 2005 alle 00:38

Caro Midnight, squali mentre sei in superficie è meglio non incontrarli mai ( a parte squali balena ed elefante), perchè in generale vuol dire che stanno cercando qualcosa. Nel caso non lo avessi fatto, leggi la mia mail nella pagina precedente.

Di conseguenza sono d'accordissimo con Francesco "formix", e te lo dice uno che con gli squali ha già totalizzato almeno un centinaio di incontri ravvicinati sott'acqua, ed uno con "contatto" (spero primo ed ultimo) in superficie.

Ciao

David

davisub
IP IP tracciato
MidNight
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 12 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 4
bullet Postato: 19 Aprile 2005 alle 10:49
ciao formixnolimits,
certo hai perfettamente ragione nel dire che è molto pericoloso o che lo è nel maggiore dei casi incontrare squali in superficie , ma io ricordo anche che gli ultmi attacchi mortali in italia, sono stati a carico di sub in zona elba!
Io penso che nel mediterraneo , salvo quelli di piccole dimensioni come le verdesche , siano presenti in percentuali basse , o forse lo spero . anche se all'elba , probabilmente era stato avvistato un Carcharodon carcharias (bianco)come anche nel circeo.
Per quanto riguarda il nuoto di fondo, noi abbiamo iniziato da armatoriali, chiedendo i permessi alla guarda costiera , perchè è lei l'istituzione che bisogna smuovere, e con i tempi che hanno devi pensarci almeno un tre settimane prima, poi devi pensare alle barche che ti devono scortare dall'altra parte , perchè devono darti la rotta , tu dal mare certo non vedi dove vai.
Poi sempre quest'ultime devono sempre starti vicino,prima di tutto per proteggerti dai , scusa il termine, "coglioni " con motoscafi che passano senza fare troppo attenzione sul dove vanno e in secondo piano dagli abitanti marini appunto perchè sicuramente tu sei appetibile e piccolo per alcuni, ma la barca l'elica e il rumore che fanno sicuramente meno,no!
Noi da quest'anno stiamo per creare un'associazione , perchè siamo in tanti o comunque cominciamo ad avere spinte in tal direzione....e poi perchè piu si è grandi e piu si ha potere od effetto mettila come vuoi sulle istituzioni, penso che questo lo sai no!
Quest'anno proveremo a fare avanti indietro lo stretto di messina, se ti interessa puoi venire anche tu!puoi fare solo l'andata o il ritorno, anche noi come ti ho scritto abbiamo iniziato da quello!
ciao
IP IP tracciato
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 19 Aprile 2005 alle 15:58

ciao midnight, nn ero al corrente del fattaccio dell'isola d'elba.dove posso trovare informazioni sulla dinamica dell'incidente? hai notizie più precise da darmi? quando è successo?

nell'agosto 2004 è stato avvistato un bianco a siracusa di grosse dimensioni che ci ha costretto ad annullare l'immersione. nn è un fatto  inusuale l'avvistamento di squali in sicilia, vuoi per le numerose tonnare, vuoi per la collocazione geografica dell'isola, o altri motivi che nn so, so invece  che c'è ne sono parecchi, ho visto anche un sacco di foto, ma di attacchi all'uomo nn ne ho sentito parlare ancora, e spero di nn sentirne............

quando è stato visto il bianco nel circeo?

se vuoi darmi notizie piu dettagliate sul nuoto di fondo fallo in privato cosi nn facciamo deragliare questo interessantissimo post  

                                                                                 ciao francesco

formixnolimits
IP IP tracciato
stellinamare200
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 818
bullet Postato: 21 Aprile 2005 alle 21:35

L'argomento "Attacchi di squali", è senz'altro molto "appetibile", perchè chi più chi meno, siamo stati tutti influenzati da Spielberg con il "suo" squalo.

In effetti, questi magnifici animali, tra i pochi che non solo sono sopravvissuti ai millenni (sono dei veri e propri fossili viventi!), ma sono rimasti sostanzialmente inalterati!

Una delle azioni che compie uno squalo nei confronti di una potenziale preda, è un "assaggio" e, spesso, quando è un uomo a finire tra i suoi denti, questi viene rifiutato come pasto.

Alcuni squali, come lo squalo tigre, ad esempio, sono in grado di ingoiare qualunque cosa senza poi rigurgitarla, cosa che fanno altre specie ancora: sono dei veri e propri spazzini del mare! Nello stomaco di squali tigre, si è trovato di tutto, perfino targhe di automobili

Non esiste un comportamento comune a tutte le specie di squali, sempre parlando solo di tecnica predatoria. Ogni specie ha un comportamento a sè ed all'interno della specie si riscontrano delle diversità nel comportamento atteso.

Abbiamo, quindi, delle linee guida generali, non assolute.

A presto

Aida 

Amare il Mare è amare la Vita. Così come rispettiamo la Vita, rispettiamo il Mare. stellinamare2001
IP IP tracciato
moorish
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 19 Aprile 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 6
bullet Postato: 22 Aprile 2005 alle 17:23
Ciao Davide,
riguardo al longimano che hai incontrato, e' stato per caso alle isole brothers? Perché so che se ne possono incontrare da quelle parti. Il longimano di solito è pelagico e raramente si avvicina alle coste.
Non ti invidio per niente e sei stato bravo a gestire una situazione simile. Il longimano è effettivamente pericoloso, è responsabile di molte vittime fra i naufraghi durante la guerra.
Fate attenzione a non confonderlo con i pinna bianca di scogliera, quelli non sono pericolosi per l'uomo. Il longimano ha pinne lunghe e arrotondate (ed è spesso accompagnato da pesci pilota). A volte attacca in coppia e quindi mentre ne tieni sott'occhio uno potresti averne un altro dietro.

Infine riguardo alla presenza del bianco in mediterraneo potete vedere la cartina degli avvistamenti su http://www.zoo.co.uk/~z9015043/medws_pics.html

Ciao a tutti.
IP IP tracciato
davide barzazzi
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 29 Ottobre 2004
Status: Offline
Posts: 943
bullet Postato: 22 Aprile 2005 alle 18:58

No, il Longimanus l'ho trovato a Beacon Rock, ovvero al termine di una immersione sul relitto del Dunraven.  Ed il riconoscimento del tipo di squalo è immediato: la forma è inconfondibile ed è quasi sempre accompagnato da pesci pilota striati. Avevamo anche la videocamera e sono riuscito anche ad estrapolare qualche immagine still dal video. Questo era da solo, ma la prossima volta, nel caso un secondo Longi arrivasse da dietro vedrò di essere munito di mutande di latta.

Spero di non ripetere l'esperienza, però è anche un grandissimo emozionante ricordo che porterò sempre con me (e chi se ne potrebbe scordare?)

Ciao

davisub
IP IP tracciato
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 22 Aprile 2005 alle 22:54

ciao ragazzi, volevo spezzare una lancia a favore del longimanus........(si fa x dire)

mi è stato detto che c'è la possibilità di effettuare immersioni con diversi "longimani"che ronzano intorno in maniera trankuilla ,addirittura sfiorando i sub per pura curiosità......... vi farò avere notizie più dettagliate di dove e come, la prossima settimana e anche fotografie..............

con questo nn voglio contrariare quanto detto da voi , il longimanus rimane uno squalo molto temibile,però esiste la possibilità che questo si abitui ad avere interazioni pacifiche con l'uomo e mi affascina l'idea che l'uomo possa ammirare da molto vicino uno dei predatori per eccelleza dei mari più belli del mondo.....

 cordiali saluti e a presto francesco

 

formixnolimits
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 22 Aprile 2005 alle 23:10
Postato originariamente da stellinamare200

Non esiste un comportamento comune a tutte le specie di squali, sempre parlando solo di tecnica predatoria. Ogni specie ha un comportamento a sè ed all'interno della specie si riscontrano delle diversità nel comportamento atteso.


Abbiamo, quindi, delle linee guida generali, non assolute.


A presto


Aida


.....senza parlare del comportamento "umano" che, contrariamente all squalo, dovrebbe usare il cervello.
Concordo pienamente con Aida.
Lo squalo come specie vive nel mare milioni di anni prima dell'avvento dell'uomo.
Non possiamo ne dobbiamo modificare quello che da milioni di anni ad oggi è la "regola" per la sopravvivenza negli abissi.
Forse, in tutti questi discorsi, interessanti ed a volte istruttivi, dimentichiamo che NOI nel LORO mondo siamo e rimarremo OSPITI!!
Forse, visto la nostra "alta" intelligenza, abbiamo dimenticato che NON siamo i padroni dell'universo.
Forse, probabilmente è la prima, dimentichiamo che l'attacco dello squalo è talmente raro quanto non meno ammazzare un uomo sotto la macchina o in cucina.
Finiamola di parlare di specie pericolose e NON dimentichiamo che non interagiremo mai con loro possiamo solo limitarci ad osservare, studiare ma non giudicare ne sentenziare.
Con rispetto.

Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
formixnolimits
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 05 Novembre 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 67
bullet Postato: 23 Aprile 2005 alle 00:19
parole sante
formixnolimits
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 18 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,039 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet