Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: Le mie prime foto...(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 11 Ottobre 2005 alle 15:49
Postato originariamente da Federico


Parte delle mie foto le trovi su:

www.photobucket.com/albums/v227/federico/Underwater



OK vanno bene o per lo meno non ci sono grossi problemi.
Ricordati però che su internet non puoi mettere foto a risoluzione 1024x768 a 180 DPI: la risoluzione massima per un monitor pc è di 72 DPI, oltre non ha senso!
Noi su MM pubblichiamo foto di 500x333 a 72 DPI.

Ho corretto una tua foto, precisamente ho tolto la dominante azzurognola che dava un aspetto innaturale alla sabbia e ovviamente ho lavorato un pochino sul     fuoco: giudica tu!

foto prima:



foto dopo:




ciao
Nicola




Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Federico
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 10 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 11 Ottobre 2005 alle 16:19

A queste dimensioni non si riesce ad apprezzare per bene il dettaglio anche se comunque si percepisce un netto incremento nella nitidezza. Credo che postare le foto a questa risoluzione sia un po' un limite, non oso pensare a quanto si vedra' piccola questa foto sul mio monitor LCD ad alta risoluzione che ho a casa...

La sabbia e' molto piu' naturale ma mi dispiace si perda quel colore verdino-azzurro che si vedeva attorno alla testa del polpo e che tanto mi aveva colpito sott'acqua quando ho fatto la foto...

Bel lavoro comunque!

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 11 Ottobre 2005 alle 16:35
Postato originariamente da Federico

Credo che postare le foto a questa risoluzione sia un po' un limite, non oso pensare a quanto si vedra' piccola questa foto sul mio monitor LCD ad alta risoluzione che ho a casa...


Questa che vedi è di 400x266 a 72 dpi, messa per ovvi motivi di caricamento!
Fermo restando il limite dei 72 dpi, per la visone via web non si dovrebbero superare
gli 800x600 che è già un buon formato! Sul tuo pc o in copia su un cd puoi sempre lasciare le dimensioni che vuoi.

Postato originariamente da Federico

La sabbia e' molto piu' naturale ma mi dispiace si perda quel colore verdino-azzurro che si vedeva attorno alla testa del polpo e che tanto mi aveva colpito sott'acqua quando ho fatto la foto...


Solo tu, che hai visto il soggetto  e hai fatto la foto, puoi correggere!
ciao
Nicola
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
Federico
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 10 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 9
bullet Postato: 11 Ottobre 2005 alle 16:57

Postato originariamente da ncadel



Questa che vedi è di 400x266 a 72 dpi, messa per ovvi motivi di caricamento!
Fermo restando il limite dei 72 dpi, per la visone via web non si dovrebbero superare
gli 800x600 che è già un buon formato! Sul tuo pc o in copia su un cd puoi sempre lasciare le dimensioni che vuoi.

Chiaramente sono viziato dall'ADSl...   Spesso pero' mi metto nei panni dei sempre piu' utenti che hanno PC portatili con monitor ad alta risoluzione -come me- che quando scaricano queste foto non possono godere a pieno della bellezza del soggetto. Chiaramente per me le foto le tengo a 3 megapixel...

Postato originariamente da ncadel

Solo tu, che hai visto il soggetto  e hai fatto la foto, puoi correggere!

Una domanda: la tua elaborazione della foto mi ha fatto pensare che magari io vedevo quei colori ma anche a causa della perdita del rosso con la profondita'. In questi casi secondo te e' meglio lasciare i colori per come si vedevano o rimuovere il color cast per portare la foto a come sarebbe stata se scattata con un faretto o piu' vicina alla superficie? Grazie ancora,

Federico

IP IP tracciato
ncadel
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 284
bullet Postato: 11 Ottobre 2005 alle 17:12
Postato originariamente da Federico

... e' meglio lasciare i colori per come si vedevano o rimuovere il color cast per portare la foto a come sarebbe stata se scattata con un faretto o piu' vicina alla superficie?


Ciao,
la seconda opzione è   la soluzione migliore!
Per quanto possibile, PS non fa miracoli, si cerca di ridare i colori persi con la profondità! Poi dipende anche dalla destinazione della foto e dai gusti personali!
a presto
Nicola
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica.

dott. Nicola Cadel
Specialista in Tossicologia Medica
Istruttore subacqueo
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,059 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet