Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Serieta’ dei diving(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Autore Messaggio
Jfet
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 27 Gennaio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 31 Marzo 2004 alle 13:25

Cmq ora che ci penso....

Si potrebbe fare un piccolo DB.Se vi garba l'idea collaboro molto volentieri.Si potrebbe fare una pagina html molto semplice,contenente tutti i nomi dei diving magari in ordine alfabetico che verranno via via aggiornati,una sorta di libro nero.Ovviamente il tutto basato su descrizioni veritiere,ma questo poi è compito degli amministartori...

Ciao a tutti.

 

IP IP tracciato
Ross
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Agosto 2005
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 25 Agosto 2005 alle 15:20
Ciao a tutti, vorrei brevemente raccontare l'avventura che è capitata a me e al mio compagno a giugno di quest'anno durante un'immersione a MARSA ALAM con il diving del villaggio PIANETA TERRA (ABU NAWAS). Niente da dire sul villaggio..ma..esperienza agghiacciante con il dving. Non siamo 2 temerari...anzi! Siamo entrambi OPEN e con poche immersioni a testa (una ventina!!!). Il diving ci ha proposto di fare un'immersione ad ELPHINSTONE per incontrare i famosi squali martello ma senza preoccuparsi di prepararci alle difficoltà che avremmo incontrato (correnti fortissime e immersione che sarebba arrivata almeno a 40 mt!!). Abbiamo scoperto in seguito che l'immersione è fattibile solo se si ha l'ADVANCE e almeno 50 immersioni. Se avessimo saputo questi "dettagli" mai e poi mai avremmo accettato. In breve: abbiamo finito l'aria perchè impreparati a nuotare in corrente a 40 metri di profondità, siamo stati 10 min a 40 mt, quindi usciti dalla curva e non abbiamo potuto fare la DECO perchè senza aria. Quindi...una volta risaliti abbiamo richiesto di essere portati al centro iperbarico di MARSA ALAM (per la guida ciò era superfluo nonostante avessimo saltato 16 minuti di tappa..) e quindi siamo stati 3 ore in camera iperbarica. Sicuramente abbiamo pagato una certa "ignoranza" da parte nostra..ma penso che proprio perchè so di essere inesperta..mi affido ai diving cercando supporto, consigli e sopratutto DIVIETI DI IMMERSIONE SE NON SONO ALLA MIA PORTATA. Oggi ho saputo che altri OPEN sono stati portati a 40 metri..per questo ho deciso di scrivere. Non ho smesso di fare immersioni..anzi! Ma ora mi documento molto di più sui luoghi di immersioni che andrò a visitare e mi fido prima di tutto di me, del mio compagno e del mio computer, la guida è importantissima..ma non onnipotente nella gestione della mia immersione...
IP IP tracciato
trigone
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 22 Agosto 2005
Status: Offline
Posts: 10
bullet Postato: 26 Agosto 2005 alle 10:53

Ci sono secondo me sempre 2 modi di fare il proprio lavoro.... bene e male; il problema di fondo è che in questo caso si gioca con la pelle delle persone; ho letto dell'immersione dei neo brevettati advanced a 50 mt., ma il problema (ho visto che comunque l'opinione è comune), non sta nella metodologia dei diving di sharm ma in quello che c'è nella testa delle persone;

Io ho trovato istruttori a Sharm coscenziosi e preparatissimi ligi (a volte anche troppo - ma meglio così) al rispetto dei limiti (del posto e del brevetto)... attenti a valutare il soggetto che si immerge non solo per i dati riportati nel log del computer ma per i primi comportamenti mostrati fuori e dentro l'acqua.

Le più belle immersioni sono quelle che si fanno in tutta tranquillità, nella convinzione di sapere che hai al tuo fianco persone fattivamente collaboratrici nell'immersione.

IP IP tracciato
Ross
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 25 Agosto 2005
Status: Offline
Posts: 2
bullet Postato: 06 Settembre 2005 alle 18:20
La cosa peggiore è sentirsi impotenti.. penso a quello che ho vissuto a Marsa Alam...so che è successo di nuovo, altri open sono stati lì sotto e hanno avuto problemi. Basterebbe far rispettare le leggi.
Ma non esiste un organo ufficiale? Io potrei portare a riprova il log firmato e il computer.. qualcuno può aiutarmi?
IP IP tracciato
ilariasd
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 173
bullet Postato: 08 Settembre 2005 alle 15:27

Sono rimasta semplicemente allibita leggendo il racconto di Ross! In quel diving lavorano persone che io definirei criminali!!!! Non è assolutamente concepibile che vi abbiano fatto saltare la tappa di decompressione...dal racconto deduco che non avessero nemmeno il trapezio con le eventuali bombole per la deco...

Hai provato a contattare la DAN? Anche se poi è andato tutto bene si tratta pur sempre di un incidente subacqueo.. per di piùdovuto alla negligenza del diving!

Ilaria 

IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 08 Settembre 2005 alle 15:36
Ciao Ross,

all'interno di ogni didattica esiste un controllo di qualità che opera non
solo al fine di una valutazione dell'operato di un proprio associato nella
fase di insegnamento ma anche in ciò che concerne l'attività di guida (non
si è solo istruttori quando si insegna). A te dedurre cosa puoi fare ......

Buone bolle!

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
Robert
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 10 Maggio 2005
Status: Offline
Posts: 41
bullet Postato: 09 Settembre 2005 alle 10:13

Io credo che ci siano da fare distinzioni...

Una guida (in genere un divemaster) è semplicemente una persona con più immersioni/esperienza ma che può fare bene o male il suo lavoro, sta a noi poi decidere, una volta conosciutolo sul posto, se andare con lui o no.

Un istruttore (di qualsiasi grado) è un professionista che, purtroppo, al giorno d'oggi e con la subacquea diventata un businnes, deve anche "rendere" sia alla sua didattica (in quantità di brevetti rilasciati) sia per sè stesso (pochi brevetti = istruttore scadente). Da qui gli o.w. rilasciati in tre giorni e adv. rilasciati di subito dopo gli open, con 5 o 6 immersioni in acque libere.

Infine esistono questi "immersionifici" dove, pur di portare turisti (turisti, NON sub, badate bene..) in acqua, semplificano tutto, il businnes è businnes!

Cosa possiamo fare? Sta a noi non cedere a queste offerte, magari allettanti per alcuni, e scartare quei diving o istruttori che non rispondono ai criteri previsti dalle didattiche.

 

 

Roberto Marion
http://www.reefitalia.net
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 09 Settembre 2005 alle 14:14
Ciao Robert,

forse è meglio precisare che anche il Divemaster è un professionista (con
obbligo di affiliazione e assicurazione se è in stato attivo e per fare la
guida bisogna essere in stato attivo).

Saluti

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 09 Settembre 2005 alle 23:43

x Ross:Ma superati i 18m prima e poi i 30m non ti è sorto un piccolo dubbio su quello che stavi facendo?

Va bene che le guide sono li a vendere le immersioni, ma sott'acqua accendiamo il cervello.

x Ilariasd scusami ma scrivere al Dan in questo caso non servirebbe a nulla.

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
Mike Diver
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 08 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 84
bullet Postato: 10 Settembre 2005 alle 22:28
Ciao a tutti,
seguendo la vostra discussione non posso non dar ragione a Robert su tutto ciò che pensa.
Il divemaster è vero che è un professionista (perchè affiliato alla sua didattica ed assicurato verso danni a terzi) ma nel 80% dei casi si tratta di giovani appassionati (sicuramente anche molto "bravi" come subacquei ricreativi) che ricevono tale abilitazione con il solito metodo "dare moneta vedere cammello!" e vengono lanciati poi verso le famose mete turistiche come guide esperte .
Purtroppo l'industria della subacquea si riduce a solamente una parola, amata da diving, didattiche, villaggi turistici ed istruttori senza scrupoli ne amor proprio: "VENDERE"!!!!!!!!
Allora il discorso si riduce solamente a:
- pochi istruttori e guide che praticano questa attività non come un lavoro principale (quindi senza eccessive distrazioni economiche) ma come una passione da trasmettere agli altri;
- nessuno che abbia il massimo brevetto professionale e la migliore assicurazione subacquea, può sostituirsi alla capacità di giudizio che tutti noi abbiamo.
Per l'incidente di Ross, dico che contattare il dan è sempre una cosa da fare se si sospetta di essere stato vittima di un incidente subacqueo (soprattutto se con mancata deco in immersione faticosa) e se assicurati; inoltre avresti dovuto avviare un'inchiesta di gestione di qualità verso il divemaster in questione verso la sua didattica.
In mare ci si diverte ma anche il più esperto, con l'inosservanza delle regole, muore!
... Ed Entrando Nel Mondo Blu Del Silenzio Amo Ritrovarmi Con Me Stesso E L'Essenza Della Vita
Michele
info@mikesdivers.com
IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 10 Settembre 2005 alle 23:51
Postato originariamente da Mike Diver

inoltre avresti dovuto avviare un'inchiesta di
gestione di qualità verso il divemaster in questione verso la sua didattica.


Il messaggio che volevo lanciare, facendo leggere tra le righe, era proprio
questo!!!

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 13:33

Bene io sono dell'avviso ove ricapitasse ciò:

1) Denuncia alle Associazioni dei consumatori.

2) Lettera all'Ente che ha rilasciato la licenza al diving.

3) Lettera all'associazione/didattica dell'accompagnatore e del Diving.

4) Comunicazione al Dan se assicurato e in caso d'incidente.

etc......

Troppo drastico?....... può essere!

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
frank
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 10 Settembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 12
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 13:39

leggendo quanto scritto da mike diver alla fine del suo intervento, posso raccontarvi quanto è successo a me in agosto all'isola d'elba: ottimo diving organizzato e con persone serie; ad una profondità di 22mt. abbiamo sentito un botto fortissimo ed inspiegabile, ci siamo guardati in faccia stupiti senza trovare una risposta, tutti stavamo bene. Una volta risaliti in barca ci è stato raccontato che un "signore" è arrivato con la propria barca di circa 11mt, ha lanciato del materiale esplosivo in acqua, ha raccolto alcuni pesci con il retino e si è dato alla fuga. Il delinquente è stato fotografato dal personale del diving. Da notare che sul posto vi erano due barche sub e le boe di segnalazione.

ciao da frank

IP IP tracciato
Ugo Gaggeri
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 23 Novembre 2003
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 558
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 14:38
Postato originariamente da frank

un "signore" è arrivato con la propria barca di circa
11mt, ha lanciato del materiale esplosivo in acqua, ha raccolto alcuni
pesci con il retino e si è dato alla fuga. Il delinquente è stato fotografato
dal personale del diving.



Direi denuncia immediata alle Forze dell'Ordine e ..... siamo nel penale!!!

Ugo
Il Medico on Line non cura i pazienti, non prescrive farmaci e non sostituisce la visita medica!

Dott. Ugo Gaggeri
Medico del lavoro
Esa Diveleader Instr.

IP IP tracciato
andpix
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Febbraio 2004
Status: Offline
Posts: 184
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 14:39
Postato originariamente da Ugo Gaggeri

Postato originariamente da frank

un "signore" è arrivato con la propria barca di circa
11mt, ha lanciato del materiale esplosivo in acqua, ha raccolto alcuni
pesci con il retino e si è dato alla fuga. Il delinquente è stato fotografato
dal personale del diving.



Direi denuncia immediata alle Forze dell'Ordine e ..... siamo nel penale!!!

Ugo

Direi pure di trovare la barca e affondarjela!

Il Nostro cielo inizia dove finisce il vostro
O
o
°Andrea
IP IP tracciato
Mike Diver
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 08 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 84
bullet Postato: 11 Settembre 2005 alle 15:07
in casi come quello descritto da frank, contattare la guardia costiera o meglio il numero 117 della guardia di finanza, scatenerebbe una caccia all'uomo con unità navali e aeree tale da beccarlo e fargli passare la voglia di sentirsi "rambo".
Purtroppo l'ignoranza dei diportisti e il menefreghismo di "falsi pescatori" stanno facendo lievitare il numero di incidenti a subacquei regolarmente segnalati.
In merito il dan ha lanciato un'iniziativa interessante atta alla sensibilizzazione i navigatori. www.daneurope.org
... Ed Entrando Nel Mondo Blu Del Silenzio Amo Ritrovarmi Con Me Stesso E L'Essenza Della Vita
Michele
info@mikesdivers.com
IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 4 Successiva >>
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 2,145 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet