Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Biologia Marina
 Forum di MondoMarino.net : Biologia Marina : Biologia Marina
Icona di Messaggio Topic: Ansa: Una balena nel tamigi(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
<< Precedente Pagina  di 2
Autore Messaggio
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 21 Gennaio 2006 alle 21:23
Non ho parole.
Anche io come Laura ero ottimista.
ma evidentemente la situazione era più grave di quanto si sapesse.
Molto probabilmente la teoria di Aida (commozione rerebrale) è la più "onesta" delle conclusioni.
Un plauso ai soccorritori che hanno fatto di tutto per salvare l'animale.
Forse, dico forse, se ci pensavano ieri......................chissà.
Mi dispiace tantissimo!!!

....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Postato: 22 Gennaio 2006 alle 20:46
ANSA - LONDRA, 22 GEN -
Un veterinario esperto di mammiferi marini ha sottoposto oggi ad autopsia il corpo della balena di Westminster morta ieri nel Tamigi. Il dottor Jepson spera di spiegare le ragioni della morte del giovane esemplare maschio di iperodonte dal rostro. I primi risultati dovrebbero arrivare mercoledi' o giovedi'. Dai test potrebbe emergere anche il motivo che ha spinto la balena, appartenente ad una specie che vive abitualmente nei mari profondi dell'Atlantico del Nord, a spostarsi nel Tamigi. Fine.

....almeno sapremo il perchè...........forse!
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 22 Gennaio 2006 alle 20:57

Postato originariamente da Franco62

ANSA - LONDRA, 22 GEN -
Un veterinario esperto di mammiferi marini ha sottoposto oggi ad autopsia il corpo della balena di Westminster morta ieri nel Tamigi. Il dottor Jepson spera di spiegare le ragioni della morte del giovane esemplare maschio di iperodonte dal rostro. I primi risultati dovrebbero arrivare mercoledi' o giovedi'. Dai test potrebbe emergere anche il motivo che ha spinto la balena, appartenente ad una specie che vive abitualmente nei mari profondi dell'Atlantico del Nord, a spostarsi nel Tamigi. Fine.

....almeno sapremo il perchè...........forse!

Probabilmente si saprà...poveretto! Non hai idea che tenerezza che mi ha fatto... 

IP IP tracciato
lauradolphin
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 13 Ottobre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 391
bullet Postato: 26 Gennaio 2006 alle 00:01
BALENA TAMIGI: DISIDRATAZIONE CAUSA PRINCIPALE MORTE

(ANSA) - LONDRA, 25 GEN - L'autopsia effettuata sul cadavere della balena morta nel Tamigi ha evidenziato un insieme di concause, la piu' importante delle quali la disidratazione, all'origine del decesso del cetaceo. Secondo gli esperti la balena, soprannominata nei due giorni di inutili soccorsi 'Willy', ma anche 'Wilma', era una giovane femmina della specie Iperodonte, di eta' inferiore agli 11 anni, lunga quasi sei metri (5,85) e dal peso di diverse tonnellate. Alla luce dell'esame autoptico - effettuato da Paul Jepson, veterinario patologo della Societa' Zoologica di Londra - Willy, la balena dal naso a bottiglia, sarebbe morta non solo per disidratazione, ma anche per alcuni danni muscolari subiti e la grave riduzione delle funzioni dei reni, oltre allo stato di prostrazione e stress in cui versava per non aver mangiato nulla negli ultimi tre giorni. Avvisata nel pomeriggio di venerdi' scorso, si crede che il cetaceo si fosse perso nel Mare del Nord e stesse cercando di tornare a ovest nelle sue naturali zone di alimentazione, soprattutto calamari e seppie. Il veterinario ha spiegato come le balene, al pari dei delfini, ricevono i liquidi necessari dal cibo e che Willy non e' sopravvissuta alla mancanza della razione giornaliera di calamari e seppie. (ANSA)

IP IP tracciato
<< Precedente Pagina  di 2
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,063 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet