Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Manifestazioni
 Forum di MondoMarino.net : Concorsi e Manifestazioni : Manifestazioni
Icona di Messaggio Topic: Gli APORRHAIS nel mondo(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Topic: Gli APORRHAIS nel mondo
    Postato: 23 Settembre 2005 alle 19:31
Gli APORRHAIS nel mondo
              MOSTRA SCIENTIFICA
 Il Museo Zoologico di Avellino comunica che sta preparando una Mostra Scientifica: "Gli Aporrhais nel mondo" 
che presenterà questo particolare gruppo di Molluschi Gasteropodi.

La Mostra si terrà ad Avellino nella sala dedicata alle esposizioni temporanee del Museo Zoologico di Corso Umberto I, 131.

Si aprirà Martedì 27 dicembre 2005 alle ore 16.00 e terminerà Domenica 22 gennaio 2006.

 

Questa mostra scientifica viene realizzata al fine di far meglio conoscere e valorizzare la famiglia di Molluschi Gasteropodi, finora poco studiata dai biologi e dagli zoologi, quindi poco conosciuta e poco collezionata dai malacologi.

La mostra presenta tutte le specie e le sottospecie viventi, con numerosi reperti, in oltre presenta anche alcuni reperti fossili risalenti al Pliocene (circa 5 milioni di anni fa).

<> La famiglia Aporrhaidae sistematicamente è molto vicina a quella degli Strombidi (Strombidae), dalla quale si differenzia per il piede che è idoneo a strisciare, invece negli Strombidi ha perso questa funzione.

Gli animali adulti, ascritti alla famiglia degli Aporraidi (Aporrhaidae), presentano il labbro della apertura della esoscheletro (conchiglia) fornito di una caratteristica espansione a forma di piede palmato, con espansioni digitiformi. Lo scheletro esterno ha la forma turricolata, simile a quello di molte specie del genere Strombus, famiglia Strombidi. La forma e il numero delle espansioni digitiformi variano a seconda della specie. Gli esemplari non maturi presentano una conchiglia molto diversa, che è spiralata senza espansioni. Questi animali popolano le acque fredde e temperate del Mar Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico. 

L’ambiente naturale di questi particolari molluschi è la ghiaia fangosa o sabbiosa delle coste circalitorali. Si rinvengono ad una profondità che varia da 5 a oltre 300 m.
Questi animali si cibano di detrito organico che aspirano con la loro proboscide. Vivono in colonie numerose.

 

Gli orari per le visite sono:

giorni feriali 10,30 - 13, 16 -18;

giorni prefestivi e festivi 11 - 13.

 

<> Per informazioni tel. 0825 781249 349 4272494, per scrivere messaggi di posta elettronica: museozoologico@alice.it.

Guida alla mostra: Aporrhais M.Z.O. Edizioni Avellino 2005.

<> La mostra è realizzata in collaborazione con :
Associazione Europea dei Musei Scientifici e Naturalistici, Centro Malacologico Irpino e Associazione Malacologica Campana.
 

Ufficio Stampa del Museo Zoologico di Avellino

Carmine Domenico Agro

 

 

 



Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,063 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet