Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Manifestazioni
 Forum di MondoMarino.net : Concorsi e Manifestazioni : Manifestazioni
Icona di Messaggio Topic: Festival del Mare in Romagna(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
Franco Iannello
Admin Group
Admin Group
Avatar
Collaboratore di MondoMarino.net

Iscritto dal : 19 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 1291
bullet Topic: Festival del Mare in Romagna
    Postato: 09 Giugno 2005 alle 18:59

“Festival del Mare”

Eventi e spettacoli lungo tutta la riviera dell’Emilia Romagna

Dal 15 luglio al 16 agosto 2005 Spettacoli, Film, Incontri Culturali e Gastronomici.

 

Fra i protagonisti anche David Riondino, Lella Costa, Bebo Storti, Caterina Guzzanti, Paolo Bessegato, Stefano Benni, Paolo Fresu, Mauro Pagani, Stefano Bollani, Eugenio Bennato, Peppe Servillo, Tony Esposito, Roberto Fabbriciani. Incontri culturali a tema con Mario Tozzi e Valerio Massimo Manfredi. Non mancheranno gli indimenticabili concerti all'alba e le novità: come le suggestive uscite in mare a bordo di imbarcazioni storiche.

 

La Riviera dell’Emilia Romagna è viva ed attiva per trecentosessantacinque giorni l’anno, anche se è l’estate la stagione nella quale assume un ruolo primario del panorama turistico nazionale, e non solo. La Riviera emiliano romagnola è sinonimo di mare, sole, benessere e relax ma anche di cultura ed intrattenimento per i vacanzieri ed i residenti, organizzando ed ospitando una moltitudine di interessanti ed originali eventi.

Numerosi Comuni della costa – Comacchio, Ravenna, Cesenatico, San Mauro Pascoli, Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Cattolica – si trasformeranno così in un unico e grande palcoscenico all’aperto per dare vita al ”FESTIVAL DEL MARE 2005”, edizione straordinaria inserita nell'ambito del progetto interregionale "Mare e Miniere di Mare".

Dal 15 luglio al 16 agosto, tutti ad ingresso gratuito, prenderanno vita una serie di appuntamenti musicali e teatrali con importanti  artisti del panorama artistico nazionale ed internazionale, cinematografici, culturali e gastronomici che avranno come filo conduttore il mare. Il mare con la sua cultura e le sue tradizioni. Ad ospitare gli appuntamenti in cartellone saranno alcuni significativi luoghi delle diverse località marittime: spiagge, porti, canali, piazze e piazzette, parchi.

 

La direzione artistica della parte teatrale e musicale del Festival del Mare è curata da David Riondino, eclettico personaggio del mondo dello spettacolo che si cimenterà anche in veste di attore, autore e regista di alcuni allestimenti, come quello de “Il corsaro nero”, in coppia con Paolo Bessegato e che vedrà la partecipazione della Banda Musicale di San Mauro Pascoli (3 agosto a Bellaria-Igea Marina, Piazzale Perugia).

Il cartellone proporrà allestimenti “classici” da palcoscenico con la presenza di importanti attori, vedi la simpaticissima Lella Costa che in coppia con Ruggero Laganà porterà in scena “Enoch Arden” (23 luglio a Bellaria –Igea Marina, Arena del Gelso ed il 24 luglio a Ravenna in Piazza del Popolo ) e Bebo Storti che con “La nave Fantasma”, di Giovanni Maria Bellu e Renato Sarti, con leggerezza ed intelligenza riporterà alla mente del pubblico un tragico naufragio di clandestini avvenuto nel 1996 (27 luglio a Cesenatico).

Visto il successo raccolto nella scorsa stagione viene riproposta la piéce “Una spiaggia lunga cent’anni”, una produzione del Festival che racconta la storia della vacanza balneare, coi suoi riti, mode, tipologie umane del secolo scorso (31 luglio a Comacchio, Piazzetta Trepponti ed il 1 agosto San Mauro Mare, Grandi Spiagge). Nuovo, invece, è l’allestimento de “L’ultimo viaggio di Sindbad” della compagnia Banyan Teatro (25 luglio a Ravenna, Piazza del Popolo).

Appuntamenti sicuramente originali sono quelli che vedranno protagonisti: il geologo Mario Tozzi, conduttore della trasmissione televisiva “Gaia”, che supportato da immagini commenterà con il suo consueto modo coinvolgente “Il mito di Atlantide” (data da definire a Cesenatico); Caterina Guzzanti e Paola Minaccioni leggeranno, con accompagnamento musicale,  Andersen – sirenette ed altre tragedie marittime” (4 agosto a San Mauro Mare, Parco Risorgimento, produzione Festival del Mare 2005); lo scrittore Valerio Massimo Manfredi con la sua “Odissea” (3 agosto a Cesenatico di fronte al museo della marineria); lo scrittore Stefano Benni ed il trombettista Paolo Fresu, due esponenti eccellenti del panorama letterario e musicale, che insieme in via del tutto eccezionale racconteranno la storia di Sinbad il marinaio nello spettacolo dal titolo “Sagrademari” (6 agosto a Lido di Spina) nella splendida cornice Giardino del museo Remo Brindisi.

 

La musica vedrà in scena per il Festival del Mare:

 Mauro Pagani, storico fondatore della PFM, con il concerto dal titolo “Creuza de Ma”, grande successo di Fabrizio De Andrè (e del quale Pagani è stato musicista e co-autore), diventato in questi anni il simbolo del lungo viaggio per mare, del continuo approdare e ripartire cambiando città, lingua, musica (18 luglio a Comacchio nella meravigliosa cornice della Piazzetta Trepponti); il virtuoso pianista Stefano Bollani con il suo trio per dare vita a “La Musica del mare” (25 luglio a Bellaria – Igea Marina presso Giardino Torre Saracena, produzione Festival del Mare); in anteprima con il suo ultimo lavoro Eugenio Bennato ed il  suo calore partenopeo nel concerto “Sponda Sud” (11 agosto a Rimini, Ponte Tiberio).

Originali, affascinanti e suggestivi saranno gli appuntamenti con i concerti all’alba. Alle 6 di mattina, direttamente sulla spiaggia, si esibiranno il Progetto Avion Travel con la voce inconfondibile di Peppe Servillo (21 luglio a Bellaria – Igea Marina, Polo Est ) e l’originale accoppiata formata dal percussionista, pioniere della word music in Italia, Tony Esposito, e dal flautista Roberto Fabbriciani (31 luglio a Cattolica, Piazzale Darsena). Due appuntamenti che rappresentano il prologo alla giornata del 16 di agosto Concerti all’Alba quando prenderanno vita una “catena” contemporanea di sulle spiagge di Comacchio, San Mauro Mare, Bellaria - Igea Marina, Cattolica. Mentre il pubblico ascolta, la scenografia naturale farà da sfondo, per un inizio di giornata indimenticabile.

 

Per quanto riguarda la parte cinematografica il Festival del Mare propone:

 Percorsi e Visioni tra mare e cinema”: serate nel corso delle quali verranno proiettate una serie di titoli di pellicole che parlano di storie, genti e misteri legati al mare. Fra i titoli più significativi ci saranno i recentissimi “Profondo Blu” di Alaistor Fothergill e Andy Byatt, “Mare dentro” di Alejandro Amenabae, “Le avventure acquatiche di Steve Zissou", "Master e Commander" di Peter Weir, ma anche i film da cineteca come: “Il Silenzio sul mare” di Takeshi Kitano, "Moby Dick" di John Huston,E la nave va” di Federico Fellini, per citarne solo alcuni.  Non mancheranno alcuni film di animazione adatti per grandi e piccini come “Alla ricerca di Nemo” e tanti altri.

 

La Coop. Atlantide di Cervia, da anni specializzata nel turismo ambientale e didattico, propone una serie di eventi culturali, ambientali e gastronomici tutti incentrati sul Mare, la Gente di Mare ed il Pescato.  Le giornate, organizzate in due distinti momenti, prevedono incontri con i pescatori, visite guidate, momenti culturali e di aggregazione (il pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30);   momenti dedicati alla conoscenza del mondo della pesca, dell’ecosistema mare e della cucina tipica a base di pesce (la sera delle 21.30 alle 23.30) dal titolo “l’oro azzurro dell’adriatico”.

Previste, inoltre, video-documentari sulle bellezze sommerse dell’Adriatico, nonché imbarcazioni e tecniche di pesca tipiche della zona. Biologi marini e pescatori illustreranno le ricchezze e la vita che il mare rappresenta e racchiude. Tutti i presenti, poi, potranno cimentarsi in divertenti gare di pulitura del pesce; verrà distribuito, infine, un’utile ricettario contenente le ricette più facili della tradizionale cucina del pesce azzurro dell’Adriatico.

 

Una delle più attese novità del Festival del Mare 2005 riguarda la possibilità  per i turisti di uscire in mare bordo di barche storiche per ammirare, cullati dalle onde e dalla brezza, albe e tramonti accompagnati solo dal fruscio delle vele e, naturalmente, dagli esperti equipaggi del Circolo Nautico di Cervia.

 

Il Festival del Mare è organizzato dalla Regione Emilia Romagna – Assessorato Turismo e Commercio con il contributo delle Province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e dei Comuni che aderiscono al progetto ed ospitano gli appuntamenti. Al progetto collaborano Giano Produzioni di Longiano (spettacoli teatrali e musicali), Cooperativa Voli di Bologna (rassegna cinematografica), Cooperativa Atlantide di Cervia (iniziative divulgative-ambientali-gastronomiche) e Gesturist Cesenatico S.p.a. (allestimenti ed organizzazione  logistica).

 

L’inizio degli spettacoli e delle proiezioni cinematografiche, ove non diversamente indicato, è fissato alle ore 21.30.

 

Informazioni per il pubblico: Regione Emilia-Romagna – Assessorato Turismo.Commercio  Tel 051.283491, www.incontridimare.it


Ufficio Stampa: Coop. Aleph rif. Pierluigi Papi tel. 0545 61141 – 338 3648766 papi@coopaleph.it - Tatiana Tomasetta  tel. 338 9179905 tomasetta@coopaleph.it;              

Modificato da Franco62
....chi non rispetta non avrà rispetto!!
Franco Iannello
MondoMarino Il Portale
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,031 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet