Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Fotografia Digitale
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Fotografia Digitale
Icona di Messaggio Topic: Istruzioni in italiano Ikelite(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Topic: Istruzioni in italiano Ikelite
    Postato: 31 Agosto 2004 alle 11:58

Ciao ragazzi, ho un piccolo problema e spero che qualcuno possa risolvermelo. Degli amici che sono appena tornati dagli Stati Uniti mi hanno portato quello che avevo loro commissionato, custodia Ikelite per Coolpix 4300, flash DS 50 Manual Controller e relativo braccio snodabile, sembra che sia tutto ok ma chiaramente le istruzioni sono in lingua inglese e vorrei averle in italiano, c'è qualcuno che possiede la stessa attrezzatura e molto gentilmente può farmi avere le istruzioni in italiano?

Ciao e buone immersioni a tutti

Nacio
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 15 Settembre 2004 alle 20:48
Grazie per l'aiuto ragazzi, siete stati veramente gentili. E scusate se vi ho disturbato. Ciao.
Nacio
IP IP tracciato
Scercola
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 12 Aprile 2002
Status: Offline
Posts: 957
bullet Postato: 16 Settembre 2004 alle 17:42

Ciao Nacio io la tua stessa attrezzatura comprata in Italia e le istruzioni sono comunque in inglese ma non mi è stato difficile capirle

Ciao

IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 16 Settembre 2004 alle 22:28

Scusa cercola, ma devi considerare il fatto che non tutti sono dei fenomeni come te, magari esperti in fotografia e con un'ottima padronanza della lingua Inglese, io purtroppo, povero retrogrado, sono alle prime armi per quanto riguarda la fotografia ( ho sempre scattato in auto ), e proprio per questo motivo avrei voluto avere per le mani una traduzione fedele delle istruzioni almeno del flash a controllo manuale, ma comunque fa niente, il problema è già risolto, ho scritto quel messaggio in tono ironico solamente per vedere se in questo modo qualcuno saltava fuori, e così è stato, del resto proprio su questo forum ho appreso che diverse persone usano il DS 50 e mi pareva strano che nessuno avesse voluto rispondere. Cristo però, potevi dirmelo prima che anche acquistandola in Italia le istruzioni erano comunque in Inglese, mi avresti impedito di scrivere quel messaggio che evidentemente mi ha reso antipatico a qualcuno. Scusa non volevo.

Ciao

Nacio
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 26 Settembre 2004 alle 19:09

cia nacio,

 se vuoi ti traduco le istruzioni, ho anch'io un DS-50,

un saluto,

protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 27 Settembre 2004 alle 00:46

Grazie Protesilao, sei veramente molto gentile e accetto il tuo aiuto. Allora facciamo così, ti aspetto martedì 28-09 alle ore 12,30 a casa mia per la traduzione, io abito a Monte Lupone in via Degli Asinelli n°2 provincia di Ascoli Piceno, magari prima di venire passa a prendere anche Cercola così ci divertiamo di più.

Ciao a presto

P.S.  aaah dimenticavo, porta i panini che mangiamo al sacco. 

Nacio
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 27 Settembre 2004 alle 18:57

Nacio,

purtroppo mi è difficile "passare" da te, pperchè abito un pò lontano, precisamente all'Isola di La Maddalena nel nord della Sardegna, comunque grazie per il tuo gentile invito e prometto che quando mi troverò a passare da quelle parti, mi farò vivo, riguardo alla traduzione te la manderò al più presto su posta privata,

un saluto

Protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 00:17

Ciao Protesilao, ti ringrazio per la tua disponibilità ma come ho scritto in precedenza il problema è già risolto, piuttosto ora devo fare alcune prove sulle varie regolazioni e fare esperienza non avendone alcuna nel campo della fotografia, mi sta aiutando un amico fotografo anche se poi in acqua sarà diverso. Per il resto devo dire che ti invidio moltissimo, beato te che vivi in un posto stupendo con la possibilità di fare bellissime immersioni appena hai un po di tempo libero, pochi minuti di navigazione e giù, in mezzo alle cernie di Lavezzi, fantastico. Ci sono stato in quei posti con Corrado dell'Orso Diving e sicuramente ci tornerò. Per quanto riguarda la fotografia subacquea, a novembre torno per la settima volta in Mar Rosso e nonostante che sia la prima da fotografo spero di riuscire a fare qualche foto con grazia.

Ti saluto e grazie ancora. 

Nacio
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 10:36

Scusa Protesilao, dimenticavo, visto che usi il DS 50 volevo chiederti un paio di cose prima di mettere in acqua il mio. A vederlo così non mi ispira molta fiducia dal punto di vista della tenuta stagna, quindi vorrei sapere: 1) Il sistema di chiusura per il collegamento del cavetto è sicuro? Basta stringere a mano l'apposito anello a vite o è necessario osservare altre precauzioni? 2) Stesso discorso per le chiusure del vano batterie nel flash e della vite dove si seleziona la modalità pre-flash nell' EV-Controller, gli O-Ring vanno trattati pari pari a quello della custodia o richiedono meno fiscalità manutentiva? Non vorrei allagare al primo tuffo.

Un saluto e grazie.

Nacio
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 28 Settembre 2004 alle 18:32

Ciao Nacio,

io in acqua ci vado per lavoro e per diletto, mi ritengo tra quei pochi fortunati che hanno fatto della loro passione un lavoro.

Torniamo al flash, non ci sono particolari precauzioni, basta stringere il tutto, senza forza eccessiva, a mano, tieni ben puliti gli o-ring, ogni tanto sporca leggermente le dita con un pò ( ma davvero poco!) grasso al silicone e fai passare l'o-ring tra i polpastrelli, personalmente al posto del silicone adopero la glicerina.

Stai attento quando apri il flash per la sostituzione delle batterie che sia asciutto (non deve gocciolare) e per precauzione quando apri il vano batterie tieni sempre il coperchio rivolto verso il basso onde evitare che qualche residua goccia d'acqua penetri nel vano stesso, a, dimenticavo impiega batterie Ni-Mh da almeno 2400 mh.

Sharm è ormai come Rimini e Riccione, io l'ho conosciuta nel 74 e poi vi ho abitato dall'83 all'86, purtroppo col passaggio agli egiziani(e anche grazie ai ns.connazionali) quel paradiso è ormai "perduto".

Se fossi in te opterei per paesi come il Sudan, lo Yemen o l'Arabia Saudita dove il mare ( e la costa) si sono mantenuti integri.

Personalmente se dovessi vedere Ophira ( questo era il nome originale di Sharm) come è ridotta oggi, ne morirei.

Sperando di esserti stato utile ti saluto,ed. alle prossime

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 29 Settembre 2004 alle 01:08

Ciao Antonio,

grazie per i preziosi consigli, li seguirò attentamente, per quanto riguarda Sharm la penso esattamente come te nonostante la mia prima volta sia stata solo nel 93, però già il paragone con quell'anno denota una notevole differenza, basta guardare il relitto del Thistlegorm, ricordo che allora era stato appena aperto alle immersioni e la prima volta che andai era uno spettacolo, ora sembra di essere su un'autostrada visto il via vai che c'è. Per quanto riguarda il Sudan, ci sono stato nove anni fa e veramente lì si vede il vero Mar Rosso, farei carte false per tornarci ma come forse saprai nel momento in cui uno si sposa e fa dei bimbi è costretto a tranquillizzarsi un po, e certi paesi come il Sudan e lo Yemen, soprattutto di questi tempi, forse è meglio evitarli, aspettiamo tempi migliori. Infine per quanto riguarda la frase "Sharm è diventata come Rimini", ultimamente la sento sempre più spesso e al di là del fatto che è la mia città (non sono di Monte Lupone) se l'Adriatico fosse come il Mar Rosso seppure un po degradato di Sharm, farei i salti mortali di gioia.

Ti ringrazio nuovamente per i consigli e ti invio un cordiale saluto, ciao.

Massimo

 

 

Nacio
IP IP tracciato
protesilao
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 03 Novembre 2001
Status: Offline
Posts: 236
bullet Postato: 29 Settembre 2004 alle 19:21

Ciao Nacio,

concordo pienamente con quanto hai scritto, certo quando si mette su famiglia le priorità cambiano, ma permettimi di dire che non bisogna rinunciare ad un pò di spazio personale!

Non era per disprezzare Rimino e Riccione il paragone con Sharm, ma per dire che uno in quelle località ci andava soprattutto per i locali notturni ed i divertimenti, mentre a Sharm le motivazioni dovrebbero essere diverse, una volta si andava solo per trovare un ambiente non antropizzato con una fauna sia terrestre che marina intatta, oggi è una moneta falsa, paccottiglia da baraccone.

Un cordialissimo saluto ed auguri per il tuo flash,

Protesilao

Antonio Colacino
Meno istruttori + subacquei!
IP IP tracciato
nacio
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 18 Luglio 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 45
bullet Postato: 30 Settembre 2004 alle 01:12

Ciao Protesilao,

scusa ma non intendevo dire che volevi disprezzare la mia città, del resto la realtà è quella che è, e io che a Rimini ci sono nato e ci vivo so benissimo quali sono i suoi limiti, qui il turismo è fatto, in certi periodi da giovani che vivono di notte e sono in vena di fare casino (e ti assicuro che in certi casi non è piacevole nemmeno per noi del posto), e in altri periodi da famiglie con bimbi che quando entrano in acqua prima di non poter toccare devono percorrere almeno mezzo chilometro. Certo che per quelli come noi appassionati di subacquea l'Adriatico ha dei grossi limiti, anche se ogni tanto delle piccole soddisfazioni riusciamo a togliercele pure qui, vedi qualche bel relitto e soprattutto alle piattaforme del metano dove si è sviluppata una vita incredibile e con un po di fortuna si possono incontrare le verdesche. Il problema purtroppo riguarda la visibilità in quanto a causa della conformità sabbiosa del fondale, appena fa un po di maretta la visibilità si riduce ai minimi termini, in compenso però ti assicuro che qui riusciamo a fare degli ottimi corsi di specialità per visibilità limitata e navigazione con la bussola. A parte gli scherzi, se capiti da queste parti fatti vivo sul forum che organizziamo un tuffo al Paguro, piattaforma affondata negli anni 60'.

Un saluto da Massimo.   

Nacio
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,109 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet