Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: Malapascua - Filippine(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Topic: Malapascua - Filippine
    Postato: 04 Dicembre 2007 alle 15:14
Qualche scatto dell'isola di Malapascua, attendo commenti positivi e negativi!
 
1) nudibranchi
 
 
2) cavalluccio
 
 
3) ascidie
 
 
4) pesce leone
 
 
Ciao!
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
mmarino
Admin Group
Admin Group
Avatar

Iscritto dal : 06 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 370
bullet Postato: 10 Dicembre 2007 alle 20:24
Ciao Zena!
Il mio modesto parere come se vedessi foto da pubblicare su Portale:

foto 1) bella composizione, ma mi sembra leggermente fuori fuoco (potrebbe essersi danneggiata nel ridimensionamento o compressione, per verificare dovresti vedere l'immagine alla risoluzione reale massima.

foto 2) immagine difficile. Sfondo luminoso, soggetto scuro... bella la sagoma ma i dettagli si perdono. Comunque un intervento digitale dovrebbe recuperarla per permetterne l'utilizzo (es. Pubblicazione su MM o comunque presentazione).

foto 3) Mi piacciono il gioco luci ed ombre e la composizione bianco e blu.
Buona la messa a fuoco sull'ascidia blu centro/destra e l'esposizione dei soggetti bianchi. Il nero quasi completo sotto non è il massimo ma, come ho scritto, mi piace il contrasto (molto soggettivo). Bravo! :)

foto 4) posizione interessante, un taglio verticale sarebbe decisamente meglio! Così i margini prossimi al soggetto, gli spazi vuoti... puoi fare sicuramente di meglio.

Persone più competenti di me potranno darti consigli tecnici.

A presto, Mauro
Mauro Romano
Amministratore & WebMaster di MondoMarino.net
Visita il nostro Portale e collabora attivamente con noi.
Non sai come? Chiedilo sul Forum...
IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 11 Dicembre 2007 alle 09:21

Grazie Mauro per i tuoi consigli! in effetti di strada da fare in questo campo ne ho ancora molta e i consigli mi aiutano in questo senso.

Al prossimo scatto!

Ciao!

_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
Bonco
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 77
bullet Postato: 14 Dicembre 2007 alle 10:55
    Sono un neofita della foto subacquea, ma trovo i commenti di Mauro assolutamente centrati.
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 14 Dicembre 2007 alle 12:23
Ciao Zena,
ai commenti di Mauro, che condivido, aggiungo alcune considerazioni, tenendo conto che giudicare delle foto ridimensionate è sempre un compito ingrato, perchè nel ridimensionamento si perdono dettagli e nitidezza dell'immagine. Ogni volta che ridimensiono un'immagine, mi viene da piangere...

A. Le foto 1), 2), 4) hanno una leggera dominante gialla. Se hai Photoshop, ti basta selezionare 'Livelli', il canale 'Blu' e portare il cursore (bianco, in alto a destra) dal valore massimo (255) verso l'inizio della curva (circa 240, dipende dalle foto). Questo riduce il giallo e crea più bianco. Se il bianco fosse troppo, devi selezionare il canale RGB e ridurre un po' la luminosità (cursore centrale). Bilanciando questi due controlli, ottieni delle foto più 'nitide' e naturali, con i soggetti che si staccano meglio dallo sfondo.
Io consiglio poi, sempre in 'Livelli', di abbassare il punto di massima luminosità (cursore in basso a destra) da 255 a 250, per evitare i bianchi che abbagliano e dare maggiore definizione ai toni alti delle foto.

B. Cavalluccio: è un soggetto decisamente difficile, come tutti i soggetti scuri. Il risultato è comunque buono. Con Photoshop CS c'è la regolazione 'Luci/Ombre' che ti consente di schiarire il cavalluccio migliorando, assieme alla correzione del giallo, la foto.

C. Le ascidie: non credo che sia il taglio migliore per questi soggetti, che di solito hanno colori molto pastellati e si prestano bene ad essere fotografati in condizioni di luce migliori, senza lo sfondo troppo scuro. Io le preferirei o prese leggermente un po' più da lontano, per ambientarle meglio, o più da vicino, per evidenziarne la trama e le trasparenze. Non so però con che attrezzatura tu abbia scattato questa foto.

D. La foto 4: questo taglio orizzontale la penalizza, troppo poco spazio  in basso e in alto. Riducendo però la dominante gialla, il soggetto si stacca molto meglio dallo sfondo, i rossi si ravvivano e nel complesso si fa perdonare un po' il taglio.

Io sono maniaco delle dominanti, nemiche giurate delle foto subacquee. Se si cura però il punto del nero e le si riduce,  le foto perdono quel 'velo' che le appiattisce e migliorano in modo evidente. Bisogna avere tanta pazienza, fare tante prove e acquisire un po' di pratica.

Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 14 Dicembre 2007 alle 14:40
Ciao Roberto grazie per i suggerimenti/commenti, fa tutto parte dell'esperienza!
Ho usato una Nikon P5000 con flash Ikelite Ds50, era la prima volta che usavo questa macchina con il flash.
 
Devo dire che la fotografia subacquea è un mondo affascinante e altrettanto complicato!
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
scubabob
Moderatore
Moderatore
Avatar

Iscritto dal : 10 Ottobre 2000
Status: Offline
Posts: 900
bullet Postato: 17 Dicembre 2007 alle 17:55
Postato originariamente da zena

Ciao Roberto grazie per i suggerimenti/commenti, fa tutto parte dell'esperienza!
Ho usato una Nikon P5000 con flash Ikelite Ds50, era la prima volta che usavo questa macchina con il flash.
 
Devo dire che la fotografia subacquea è un mondo affascinante e altrettanto complicato!


Ti confesso che non conosco le macchine digitali, per cui non posso giudicare la macchina/flash che hai utilizzato. Però vedo che le foto non hanno punti 'sparati', ovvero dove i pixel bruciati rappresentano solo aree prive di informazioni utili. E questo è già un buon risultato, con macchine che si usano per la prima volta. Vedo anche dei buoni scatti, che richiedono solo una sistemata alle dominanti, come è normale.
Per le inquadrature, ti ho espresso un mio punto di vista, ma di norma sono abbastanza restio a dare giudizi, perchè ritengo si entri in un campo estremamente soggettivo. E' vero che esistono delle regole, ma se tutti si attenessero alle regole, il mondo della fotografia rischierebbe di diventare molto noioso. Tu fotografa sempre in base alle tue idee, a quello che a te sembra bello. Poi giudica tu il risultato, se trovi nella foto le stesse emozioni che ti hanno spinto a scattarla. Sembra retorica, non mi riferisco a te, ma troppo spesso leggo della ricerca razionale del risultato, mettendo così in secondo piano l'aspetto emozionale, che è altrettanto fondamentale nella fotografia.


Ciao
Roberto

Scubabob
MondoMarino.Net Visita il nostro portale e collabora con noi!


IP IP tracciato
zena
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 05 Gennaio 2007
Status: Offline
Posts: 917
bullet Postato: 18 Dicembre 2007 alle 17:45
Postato originariamente da scubabob

E' vero che esistono delle regole, ma se tutti si attenessero alle regole, il mondo della fotografia rischierebbe di diventare molto noioso. Tu fotografa sempre in base alle tue idee, a quello che a te sembra bello. Poi giudica tu il risultato, se trovi nella foto le stesse emozioni che ti hanno spinto a scattarla. Sembra retorica, non mi riferisco a te, ma troppo spesso leggo della ricerca razionale del risultato, mettendo così in secondo piano l'aspetto emozionale, che è altrettanto fondamentale nella fotografia.
 
Concordo al 100%, le regole servono forse per imparare ma fotografando solo in base alla regole la foto perde personalità (secondo me).
comunque grazie per i suggerimenti!
_______________________________________________

" Strade? dove andiamo noi non c'è bisogno di strade.. "
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,078 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet