![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Attrezzatura | |
![]() |
![]() ![]() |
![]() ![]() |
Autore | Messaggio |
sirio93
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
![]() Postato: 18 Novembre 2007 alle 21:29 |
Ciao a tutti,
essendo relativamente nuovo di questo "settore" ho sempre usato bombole con l'ultimo tipo di rubinetteria M 25X2. Ho riflettuto a lungo sugli incidenti occorsi a chi maneggiava bombole con filettatura M25X2 e rubinetteria 3/4gas, e alla fine sono giunto alla seguente domanda: Ma perché mai hanno voluto cambiare standard? Perché sostituirlo con una rubinetteria apparentemente compatibile? Ho letto anche che in effetti l'accoppiamento funziona, salvo poi esplodere quando meno se lo aspettino. Perché in tutti i settori si cerca di prevedere gli errori e le negligenze umane, e in un aspetto pericoloso come quello delle bombole hanno fatto una tale scelta? Come se un'azienda farmaceutica producesse medicinali con la confezione che sembra quella delle caramelle per i bambini... Hai voglia tu a dire che è responsabilità dei genitori tener le medicine lontane. Mi sembra tanto un'invenzione di un burocrate demotivato... ...ma io non seguivo le vicende quindi non ne so molto. Mie impressioni... Sirio93 |
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
...non è l'unica cosa strana, purtroppo. Pensa che questi hanno anche i loro consulenti "esperti" (e pagatissimi).
La verità è che di esperti veri in questo settore ce ne sono pochissimi e le aziende spesso provengono da artigiani che hanno avuto fortuna sul mercato, coadiuvati da persone che non hanno nessuna seria preparazione professionale ma che si presentano loro come, appunto, "esperti" solo perché vanno spesso sott'acqua (e grazie alla fortuna ne fuoriescono). Quelli preparati purtroppo sono troppo per fatti loro, sul "vivi e lascia vivere" e questo danneggia tutti gli altri. Potrei farti esempi e nomi; lo dico solo per farti sapere che c'è riscontro alle mie parole, non perché sia utile farlo. Comunque con qualche industria credo che interverrò per chiedergli di migliorare il livello dei consulenti. Faccio un esempio? Dai che te lo faccio! Credi che la Duchini abbia un consulente per fare le torce? Che tengano veramente conto dei gas emessi e tutto il resto? Tu come credi di essere rispetto a loro? ...e non è l'unico caso, ci sono anche industrie più grandi, molto più grandi... Un grandissimo esperto l'abbiamo perso, uno purtroppo fa vita praticamente privata, tanti sono, come detto nell'ombra e sul mercato troviamo tante cose buone ma anche tante cose "migliorabili"... che ci vuoi fare? Vivi e lascia vivere mi hanno detto... neanche tu ci riesci, eh?! ![]() Incrocia le dita per la prossima normativa sulle filettature... ![]() Andrea |
|
![]() |
|
sirio93
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
![]() |
Postato originariamente da AndreaGAS Faccio un esempio? Dai che te lo faccio! Credi che la Duchini abbia un consulente per fare le torce? Che tengano veramente conto dei gas emessi e tutto il resto? Tu come credi di essere rispetto a loro? [...] Vivi e lascia vivere mi hanno detto... neanche tu ci riesci, eh?! ![]() Riguardo Duchini: è difficile mantenere le specifiche di un prodotto, quando non hai il know-how, quando i tuoi stessi fornitori cambiano le carte in regola... ma una cosa è certa e io per primo me ne curo con i miei: ai clienti devi dare il meglio, e se lamentano una mancanza del prodotto, che sia dovuta ad altri o meno, io mi attivo per risolvere il problema perché non vendo fumo. Un conto è non essere professionali e fare errori, un altro, ben peggiore, è non essere seri e non rimediare a questi. ... Non riesco a vivere o a lasciar vivere? A volte (vedi altro post) nessuna delle due... ![]() Ciao! Sirio93 |
|
![]() |
|
bibì2
Newbie ![]() Iscritto dal : 13 Novembre 2007 Status: Offline Posts: 37 |
![]() |
il mio vivi e lascia vivere, ora te lo dico non è solo per quello che dici.....
è che chi è troppo saputo!!! come tu dai da intendere... ricoda un po' da fastidio..... e tu sei anche un po' maleducato ...... con il mondo intero... aprire il computer e leggere quello che scrivi, e lo leggo....ti dirò a volte anche interessata, e vedere che tutti sono mono furbi e intelligenti di te a me da fastidio... tu offendi tutte le persone che si occupano di cose che tu tocchi con i tuoi argomenti!!!! finiscila di usare questo tono per favore!!!!!! Modificato da bibì2 - 19 Novembre 2007 alle 09:13 |
|
Barbara
|
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Duchini è solo un esempio ripeto, ci sono altri che fanno le cose senza un'adeguata (elevata) preparazione o credendo ad "esperti" (magari perché fanno degli articoli su riviste o tante immersioni o tanti plastichini, insomma perché hanno tanti "contatti").
La preparazione è una cosa seria, non puoi fare torce senza sapere tutto sul tipo di batteria, lampada, ecc. o sull'emissione dei gas; non puoi fare erogatori se non hai un ingegnere meccanico altrimenti sbagli un'impanatura e ti si spacca il corpo principale; non puoi fare dispositivi de-azotanti se non sai che il risultato non è respirabile, non puoi fare ganci se non sai quanti Newton devono tenere... continuo? ![]() Siamo, come spesso accade, d'accordo; anche nell'orrore per quello che si vede in giro. Il pubblico purtroppo è massa e la massa prende tutto per buono, come le galline il mangime. Vendono plastica per mozzarella ma la gente compra lo stesso, cose fatte non a "regola d'arte" ma la gente compra lo stesso ...e nessuno si lamenta... Postato originariamente da bibì2 ....e tu sei un gran cafone maleducato a cui non è stata insegnata l'educazione!!!!!! Sì. (famiglia a parte) Modificato da AndreaGAS - 19 Novembre 2007 alle 10:54 |
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Bibì... se te la sei presa mi dispiace, dico di quello che so per quello che so...
Per fortuna (o purtroppo, punti di vista) non ho condizionamenti od interessi. Pace? ![]() |
|
![]() |
|
sirio93
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 18 Settembre 2007 Status: Offline Posts: 429 |
![]() |
Postato originariamente da AndreaGAS [...] Vendono plastica per mozzarella ma la gente compra lo stesso[...] Verissimo. Io la plastica, nella mozzarella, l'ho trovata davvero!!! ![]() Postato originariamente da AndreaGAS [...] cose fatte non a "regola d'arte" ma la gente compra lo stesso ...e nessuno si lamenta... L'importante è sapere quando compro qualcosa di farlocco. Dopodiché non posso lamentarmi, ma deve essere una scelta consapevole. Non restando OT, quello delle rubinetterie 3/4 gas è un problema diverso, secondo me, è un problema burocratico, di gente che si mette a tavolino e pretende di imporre come far girare il mondo. Ma fintanto che si tratta di usare int o din è un conto, quando un "ricaricatore di bombole" ci rischia le penne per una rubinetteria è ben peggio... E' inutile far finta che il mondo giri come nei manuali o secondo le leggi. Serve robustezza anche nella legiferazione Sirio93 |
|
![]() |
|
bibì2
Newbie ![]() Iscritto dal : 13 Novembre 2007 Status: Offline Posts: 37 |
![]() |
pace...
ma sii meno aggressivo... ti ripeto sarebbe piacevole leggere quello che scrivi se non fosse il tuo tono così acceso e polemico con tutti che a mio avviso, magari mi sbaglio, ti mette in una luce diversa..... pensa che quando usi certi toni puoi offendere, io magari sono un caso....e magari puoi anche offendere chi è nel settore..e questo non è il mio caso.... sai non è proprio che tutti ti vogliono fregare..magari è solo una tua impressione...e poi ripeto il volontariato se uno vuole lo fa, è libero, per il resto ad ogni azione c'è una remunerazione..... ciao ciao....buona giornata...... |
|
Barbara
|
|
![]() |
|
AndreaGAS
Full Member ![]() ![]() Iscritto dal : 26 Marzo 2007 Status: Offline Posts: 861 |
![]() |
Ma sì Bibì, no problem. Parlo di quello che so, poi magari ci sono persone (a quanto ho capito non è il tuo caso) che lavorano in quel settore ma questo non vuol dire che siano competenti.
Le cose che non so sono tante, forse troppe, se non leggi mai di cose che non so è perché non ne scrivo... Va be', ci siamo capiti. Un abbraccio ![]() Sulle rubinetterie: Sirio, che ci vuoi fare? Del resto fino allo scorso anno le C.d.P. prevedevano che il sub in immersione si segnalasse con un lampeggiante giallo; in commercio c'era rosso, verde, bianco, INFRAROSSI ma NON GIALLO!!! Evidentemente chi l'ha scritto ha preso a riferimento delle direttive giuste (quelle sulle segnalazioni) però non ha tenuto conto del mercato (errore del mercato ripianato, appunto da circa un anno e mezzo). Ciao secco. Modificato da AndreaGAS - 19 Novembre 2007 alle 10:56 |
|
![]() |
|
![]() ![]() |
||
Vai al Forum |
Non puoi postare nuovi topic in questo forum Non puoi rispondere ai topic in questo forum Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum Non puoi modificare i tuoi post in questo forum Non puoi creare sondaggi in questo forum Non puoi votare i sondaggi in questo forum |
Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto,
di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet