Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Argomenti Vari
 Forum di MondoMarino.net : MondoMarino.net : Argomenti Vari
Icona di Messaggio Topic: Per trovare un mare veramente pulito(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
francini
Newbie
Newbie


Iscritto dal : 10 Luglio 2007
Status: Offline
Posts: 2
bullet Topic: Per trovare un mare veramente pulito
    Postato: 10 Luglio 2007 alle 18:07
C'è una bella iniziativa promossa da Legambiente e da Vodafone chiamata "goletta verde"..legambiente tramite le sue 3 imbarcazioni effettua delle analisi della qualità dell'acqua in ttutte le coste italiane e mette a disposizione i risultati al sito http://www.golettaverde.vodafone.it o inviando un SMS al numero 3404399009.. spero di esservi stato utile
IP IP tracciato
giorupta
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 226
bullet Postato: 10 Luglio 2007 alle 19:06
Postato originariamente da francini

C'è una bella iniziativa promossa da Legambiente e da Vodafone chiamata "goletta verde"..legambiente tramite le sue 3 imbarcazioni effettua delle analisi della qualità dell'acqua in ttutte le coste italiane e mette a disposizione i risultati al sito http://www.golettaverde.vodafone.it o inviando un SMS al numero 3404399009.. spero di esservi stato utile


Ciao francini, non sono riuscito a trovare i risultati delle analisi di cui parli, si parla delle spiagge più belle, delle tappe e delle immagini. Puoi aiutarmi? saluti

    
http://www.biologiamarina.eu
IP IP tracciato
AndreaGAS
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 861
bullet Postato: 11 Luglio 2007 alle 15:39

Non ho trovato i risultati delle analisi (e mi sarebbe sembrato strano).

Quello che poco si sa in giro è che le bandiere blu poco c'entrano con la pulizia del mare.

Quello che poco si sa in giro è che diverse persone (serie) che hanno avuto a che fare con "Goletta Verde" non hanno più partecipato alle loro iniziative.

Se dovessero veramente pubblicare i risultati delle analisi fatemi sapere. Devo mettere in frigo la bottiglia per festeggiare? (Va be', aspetto a mettere in fresco)

Ciao
Andrea



Modificato da AndreaGAS - 11 Luglio 2007 alle 15:42
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
IP IP tracciato
giorupta
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 226
bullet Postato: 11 Luglio 2007 alle 18:20
Postato originariamente da AndreaGAS

Non ho trovato i risultati delle analisi (e mi sarebbe sembrato strano).


Quello che poco si sa in giro è che le bandiere blu poco c'entrano con la pulizia del mare.


Quello che poco si sa in giro è che diverse persone (serie) che hanno avuto a che fare con "Goletta Verde" non hanno più partecipato alle loro iniziative.


Se dovessero veramente pubblicare i risultati delle analisi fatemi sapere. Devo mettere in frigo la bottiglia per festeggiare? (Va be', aspetto a mettere in fresco)


CiaoAndrea



Ciao Andrea, volevo proprio arrivare a questo, considerando comunque che francini è in buona fede.

1)le bandiere blu sono una sorta di autocertificazione, ove l'amministrazione comunale autocertifica la qualità dei propri servizi e infrastrutture, senza che nessuno controlla.

2)la Goletta verde è sponsorizzata da chi con la qualità dell'ambiente ha poco a che fare (ricordo la presa per i fondelli da parte di Beppe Grillo quando ancora era sponsorizzata da telecom) e quindi, diciamo che mi fido poco..moolto poco
http://www.biologiamarina.eu
IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 12 Luglio 2007 alle 12:43
Con tutto il rispetto per la persona che ha postato questa discussione, io per natura diffido sempre di queste iniziative che non siano propriamente di "volontariato".
In Italia c'è da sempre la corsa a queste bandiere nel periodo estivo, mentre per 9 mesi all'anno nessuno si interessa più all'argomento.
Premesso che non sono ambientalista ma amo comunque il mare e la natura in genere, mi pare di ricordare che la maggiore organizzazione ambientalista a livello mondiale (leggi Greepeace) non si sia mai fatta sponsorizzare da una multinazionale delle telecomunicazioni (...)
Altra cosa sono invece quei volontari che ripuliscono le spiagge ed i boschi in cambio di un piatto di pasta ed un bicchiere di vino.
La prossima volta magari vedremo solcare i nostri mari una goletta sponsorizzata da qualche industria petrolifera ....
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
AndreaGAS
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 861
bullet Postato: 12 Luglio 2007 alle 12:55
Preciso: Legambiente "collabora" di volta in volta con delle organizzazioni (scuole, associazioni, attività commerciali, ecc.) o privati presenti nelle località che visita.
 
Legambiente... non voglio entrare nel merito.
 
I locali si dividono prevalentemente (forse unicamente) in due categorie:
 
- quelli che partecipano in assoluta buona fede (onore al merito od almeno alla buona volontà ed alla disponibilità);
 
- quelli che vogliono avere visibilità e pubblicità presso i clienti (siano essi chiamati tali o "soci", amici, ecc.).
 
Parere personale, sempre discutibile fino a che non si dovesse negare l'evidenza.
 
Mi fa "piacere" che vi siano altri a condividere questo "scettico" punto di vista, avrei preferito sbagliare...
 
Ciao
Andrea
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
IP IP tracciato
nucciodiver
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 17 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 315
bullet Postato: 12 Luglio 2007 alle 14:14
A riprova di ciò, c'è sul forum un certo Lerry che continua a postare in quà e là in ordine sparso questi messaggi con il n° di telefono da chiamare per avere i dati della goletta verde.

E dunque:

1) non chiamo nessun cellulare, perchè mi costa e qualcuno si arricchisce
2) di dati sul sito non ce n'è traccia, sembra più un catalogo di un'agenzia di viaggi.
3) io continuo sempre di più ad essere scettico

Salvo essere smentito ... ma allora che c'entra la Vodafone?
Francesco

"Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare....."

IP IP tracciato
bluedepth
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 16 Aprile 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 276
bullet Postato: 12 Luglio 2007 alle 23:53
Buonasera ragazzi, ad esser sincero condivido pure io un certo scetticismo.
Spero di esser smentito al più presto, ma anche in altri tipi di blog ho trovato annunci anche poco gentili e fuori luogo, sponsorizzanti vari prodotti. Era difficile anche per il webmaster che gestiva il blog riuscire ad individuare la o le persone poiché cambiavano nome ogni volta o praticavano una sorta di depistaggio.
L'unica soluzione verificata è una per quel che mi riguarda: indifferenza totale.
Detto questo....torniamo al tema del post.
Purtroppo negli anni la bandiera blu si è arricchita di svariate specifiche quali l'inquinamento del mare, qualita della spiaggia, servizi proposti in spiaggia, vicinanza dei ristoranti dalla spiaggia...insomma ha cominciato ben presto ad allontanarsi dall'ambiente marino, puntando esclusivamente ai servizi per il cliende in spiaggia.
A quanto ne sappia io alcuni dati che si possono trovare in merito alla qualità dell'acqua sono nelle Agenzie Arpa regionali.
Esiste una classifica ufficiale, che non sia un'autocertificazione, sullo stato delle acque costiere italiane??
IP IP tracciato
galathea
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 15 Giugno 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 13 Luglio 2007 alle 07:46
Ciao Bluedepth,
come giustamente dici tu, dovrebbe essere compito delle agenzie regionali e enti locali (ARPA, ASL....) sincerarsi della "salute" del nostro mare e monitorarne lo stato costantemente.
Dovrebbe.... ma le dolenti note arrivano quando si pensa alla burocrazia e ai "piccoli" problemi di mala-amministrazione locale che esistono nel nostro bel paese. Purtroppo sono poche le regioni in cui il servizio arpa sia effettivamente in vigore e continuato nel tempo Cry.
Ci possono essere casi in cui, mancanza soldi, non vengono effettuate campagne di prelievo dei campioni... oppure scelte arbitrarie delle stazioni da monitorare, anzichè adottare un criterio puramente casuale(che sarebbe più consono in progetti di monitoraggio a vasto raggio).
Inoltre, anche in quei (pochi, aimè) casi in cui i monitoraggi vengono effettuati, spesso non vengono svolti con giusti criteri ambientali. Ci si limita ad applicare la legge anche dove questa sia riconosciuta come completametne inadeguata a fornire le informazioni necessarie.
Purtroppo in italia sembra esistere un muro invalicabile, una incomunicabilità di fondo, tra chi si occupa di un determinato settore dal punto di vista di ricerca/sviluppo di conoscenze (leggi università, cnr, e enti vari) e chi dal punto di vista gestionale.Confused
IP IP tracciato
AndreaGAS
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 861
bullet Postato: 13 Luglio 2007 alle 11:09
In una località di mare l'economia regge molto sul turismo quindi sulla qualità del mare. Se l'acqua del mare non è pulita il turismo cala, i guadagni calano ed i commercianti non sono felici.
 
Il comune è gestito da persone con carica elettiva che spesso (come sono buono!!!!) non lo fanno per spirito missionario ed il supporto dei commercianti è per loro determinante anche perché si tirano dietro i dipendenti con tanto di familiari ed affini.
 
Insomma: secondo voi il comune chiede la verifica della qualità (soprattutto se non è un gran che)?
 
Torniamo a Legambiente:
una volta vidi il proprietario di un diving fargli tante storie e rifiutare loro sia il supporto sia il denaro che avrebbe preso per i suoi servizi. Molti (direi praticamente tutti) lo definirono in tanti modi, sostanzialmente uno ...
Io dichiarai subito la mia ammirazione per la coerenza tra il suo pensiero e la sua azione, la sua chiarezza e la sua onestà morale. Non mancò molto a capire che aveva piena ragione per ciò.
 
E non è stato l'unico caso.
 
Ciao
Andrea
 
 


Modificato da AndreaGAS - 13 Luglio 2007 alle 11:55
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
IP IP tracciato
giorupta
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 06 Novembre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 226
bullet Postato: 13 Luglio 2007 alle 13:11
A dire il vero non ho molta fiducia neanche nelle ARPA regionali, lottano continuamente causa mancanza fondi, spesso vi è scarsa motivazione del personale, e il tutto è gestito per forza di cose, esattamente come viene gestito qualsiasi altro ente pubblico....

Inoltre le ARPA comunicano, riguardo alla qualità delle acque solo le analisi relative a Escherichia coli e se presenti, quelle che riguardano alghe tossiche o potenzialmente tossiche. Tutto qui.
Parlo ovviamente per esperienza diretta, non per sentito dire... e sulla qualità delle acque ci sarebbe molto ma molto da dire...
Ciao a tutti
http://www.biologiamarina.eu
IP IP tracciato
galathea
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 15 Giugno 2007
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 16
bullet Postato: 13 Luglio 2007 alle 13:24
In realtà dovrebbero (almeno legge alla mano) non limitarsi ai soli batteri fecali o alle alghe tossiche.... ma sta di fatto che quello fanno...
e vogliamo parlare della scelta delle metodiche di campionamento???? Confused
Più di una volta mi è capitato di sentirmi dire (personale addetto arpa): lì non campioniamo (relativo al prelievo di sedimento) perchè ci sono troppi organismi da identificare ConfusedStern Smile ... oppure... bhè, no alla foce del tal fiume non andiamo perchè altrimenti le analisi vengono positive (nel senso che segnalano la presenza di inquinanti) .... COSA??? ma non è appunto quello lo scopo???
Il problema di fondo è che non si può pretendere di giudicare lo stato di salute di un'ecosistema complesso e dinamico quale può essere quello della fascia costiera, basandosi sull'analisi di un numero esiguo di campioni, prelevati in momenti temporali non ben definiti... insomma, manca completamente un senso logico/scientifico, quello che dovrebbe essere un monitoraggio ambientale in fondo.
IP IP tracciato
AndreaGAS
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 26 Marzo 2007
Status: Offline
Posts: 861
bullet Postato: 13 Luglio 2007 alle 13:33

Butto un altro bicchiere di benzina su questo fuoco... Galathea, torniamo a quello che ho detto poco sopra, l'ente politico non vuole che si sappia per non perdere voti.

Certo che si sta tutti scrivendo di una realtà poco incoraggiante... GLAB!
...e quanno che semo in fonno ar boccaletto...

G.A.S. - Gruppo Amatoriale Subacqueo (il NON diving)
IP IP tracciato
Posidonia
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 01 Luglio 2007
Status: Offline
Posts: 27
bullet Postato: 17 Luglio 2007 alle 22:44
TRUFFA SOLO TRUFFA!!!!E NON DICO NULLA DI PIù E NULLA DI MENO...Wink
IP IP tracciato
D4rkAng3l
Groupie
Groupie


Iscritto dal : 20 Novembre 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 60
bullet Postato: 19 Luglio 2007 alle 12:37
quì ho trovato qualcosa circa i dati delle analisi:
http://www.legambiente.com/documenti/2007/0615_golettaVerde2007/index.php
Ciao
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet