Bergeggi Diving Shool
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: 2 immersioni Canon A620(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
superpolpo
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 58
bullet Topic: 2 immersioni Canon A620
    Postato: 18 Ottobre 2006 alle 14:54
Questo è quello che mi pare significativo delle prime due immersioni che ho fatto a Giglio/Giannutri con una compatta Canon A620.
Ovviamente avendo solo il flash interno mi sono dedicato alla macro e, come primo esperimento, mi ritengo soddisfatto.
Ovviamente la compressione drastica per postare sul forum, mortifica non poco i dettagli.






IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 11:14
Se posso darti un consiglio per iniziare bene anche fotografare un soggetto dall'alto verso il basso in fotosub lo mortifica... prova a fotografare almeno in orizzontale o quando la conformazione lo pemette in modo che risulti orizzontale, leggermente dal basso se possibile.
Ciao
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
superpolpo
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 58
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 13:37
Sul polpo e la flabellina era quasi impossibile. Sul corallo ci ho provato.
Cmq diving (inteso come gruppo) e fotosub nella stessa immersione non sono il massimo: fossi stato da solo avrei passato tutta l'immersione su quella parete di corallo sperimentando da n angolazioni, usando il fuoco in manuale e lavorando con la priorità dei diaframmi. Ho invece fatto tutto di fretta usando il programma sub della canonCry
Poi alla prima immersione fissavo più la custodia (= incubo infiltrazioni) che il mare e i potenziali soggetti ...
Però alla fine rimango sorpreso lo stesso: con gli oppurtuni accorgimenti e un buon flash esterno, anche con una compatta ci si possono togliere buone soddisfazioni. Anche con un budget "limitato", almeno rispetto alla costosa fotosub analogica che conoscevo.Smile

IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 14:15
sante parole... tre anni di fotosub con una compatta mi hanno permesso di capire qualche cosa delle tantissime ancora da esplorare. Non me ne vogliano gli appassionati del chimico almeno ho risparmiato i soldi dello sviluppo!
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
superpolpo
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 58
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 15:59
Nel 2002 sono stato alle Maldive una settimana e, con una compatta analogica, ho fatto circa 150 foto.
Ne avrò tenute al max una decina ...Cry

Avessi avuto lì una macchina come questa!! Anche senza flash aggiuntivi. Poi mi sembrava di sognare... guardando il display della fotocamera, capivo che potevo immagazzinare nella SD (1 giga solo 18 euro!!) che avevo installato, più di trecento scatti!Big smile
Per me, il digitale "terrestre" è già una tecnologia acquisita da tempo, ma è proprio sulla sub, dove la percentuale di scarto è molto più alta, che apprezzo al max i benefici del digitale. E poi finalmente ho una macro che funziona! Con la compattina armeggiavo sempre con una lente addizionale macro di dubbia efficacia. Potevo distinguere i particolari di una cernia solo perche ero a Lavezzi e potevo fotografare bestie enormi da meno di un metro, per il resto una flabellina di 4 cm di lunghezza, sarebbe apparsa come un'indecifrabile puntino blu!

IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 16:40
...ehm...il "macro" è una cosa diversa... per le compatte parliamo di buoni closeup. Comunque ci puoi tirare fuori delle immagini soddisfacenti
Buona pratica!
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
superpolpo
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 58
bullet Postato: 19 Ottobre 2006 alle 17:08
hai ragione, forse meglio closeup. Wink
Cmq si chiami, vedendo i 7Mpixel dell'immagine del corallo sul mio monitor a "pixel" reali, distinguo nettamente e sorpendentemente i polipi, cosa che ad occhio nudo facevo fatica, figuriamoci con una compatta analogica ed una lente closeup appiccicata sopra!

Alla fine mi sono letto il manuale della Canon e loro parlano sempre di "macro", forse per farmi contento ...Wink
IP IP tracciato
pesciolina
Newbie
Newbie
Avatar

Iscritto dal : 31 Ottobre 2006
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 22
bullet Postato: 29 Novembre 2006 alle 08:49
CIAO ALBERTO,
AVREI UNA DOMANDA: LA FLABELLINA L'HAI FOTOGRAFATA USANDO SOLO LA FUNZIONE MACRO DELLA TUA CANON? 
IO HO UNA 610 (6 MEGAPIXEL) E PER QUELLE DIMENSIONI LA FUNZIONE MACRO NON MI BASTA.... LE FOTO NON SONO ASSOLUTAMENTE NITIDE E IN ALCUNI CASI VENGONO MEGLIO CON SOLO LO ZOOM.
COME POSSO FARE?
«::M::»«::A::»«::U::» «::R::»«::I::»«::Z::»«::I::»«::A::»
IP IP tracciato
superpolpo
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 11 Aprile 2006
Status: Offline
Posts: 58
bullet Postato: 29 Novembre 2006 alle 17:22
Si con la funzione "macro" (close up per i puristi) + il programma sub e con il solo flash interno (con diffusore). Occhio che la funzione macro lavora solo in posizione grandangolo, forse per quello ti vengono fuori fuoco ;-)

Modificato da superpolpo - 30 Novembre 2006 alle 09:39
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,070 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet