Invia tutti gli SMS che vuoi!
  Topic AttiviTopic Attivi  Visualizza lista dei Membri del ForumLista Membri  CalendarioCalendario  Ricerca nel ForumCerca  AiutoAiuto    RegistratiRegistrati  LoginLogin
Valutazioni e Tecniche
 Forum di MondoMarino.net : Fotografia e Video Sub : Valutazioni e Tecniche
Icona di Messaggio Topic: primi scatti con la d200(Topic Chiuso Topic Chiuso) Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Autore Messaggio
fforti
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 06 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 78
bullet Topic: primi scatti con la d200
    Postato: 03 Luglio 2006 alle 21:05

Ciao

vi invio un primo scatto effettuato domenica al giglio per provare la nuova "signorina"
 
nikon d200 con 105 mm micro 2,8
 
tempo 1/125 f 5.6 flash ds 125 in ttl
 
 
attendo vostri commenti .....
 
allego anche due scatti con il 10,5
 
 
 
ciao Fabio
 


Modificato da fforti - 03 Luglio 2006 alle 21:52
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
La mia email
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 04 Luglio 2006 alle 10:44
posso solo dire che spettacolo.......

aggiungo bello il primo piano del pescetto

una info ....  che custodia hai preso (visto che sto comprando anche io la d200 (qualche consiglio ?? )

sai se esiste un oblo' per il 18-200

complimenti.....
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 05 Luglio 2006 alle 13:12
Postato originariamente da leo'sub



una info ....  che custodia hai preso (visto che sto comprando anche io la d200 (qualche consiglio ?? )

sai se esiste un oblo' per il 18-200




mi quoto da solo.....

qualcuno ha qualche info per me..... (fabio ???)


Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
fforti
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 06 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 78
bullet Postato: 05 Luglio 2006 alle 13:50
Postato originariamente da leo'sub

Postato originariamente da leo'sub



una info ....  che custodia hai preso (visto che sto comprando anche io la d200 (qualche consiglio ?? )

sai se esiste un oblo' per il 18-200




mi quoto da solo.....

qualcuno ha qualche info per me..... (fabio ???)


 
la risposta è nella sezione fotografia digitali al post "braccetti ULCS" 
ciao Fabio
 
 


Modificato da fforti - 05 Luglio 2006 alle 14:26
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
La mia email
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 06 Luglio 2006 alle 18:09
Ciao Fabio
dico la mia ovviamente sempre personale opinione.
Bella la macro, profondità di campo azzeccata, peccato che il fondo abbia esattamente la stessa tinta del soggetto e che quindi non sia valorizzato dai contrasti, ad eccezione dell'occhio. Forse potevi ottenere qualcosa di più posizionando i flash in maniera diversa e oscurando lo sofndo..ma così in piccolo è ben difficile. E' il frame originale o l'hai tagliato? se è tagliato vorrei vedere l'inquardatura originale.
 
Delle altre due foto, IMHO, a parte fare delle prove non trovo molto il senso. La composizione non è chiara o non emerge, inoltre lo scatto è sovraesposto e il sole brucia le alte luci. Devi sottoesporre pesantemente (ad occhio e croce almeno due stop) per dare profodità ai colori e allo scatto, anche per recuperare l'effetto tyndall (se non erro) tipico dei raggi solari che penetrano i primi metri d'acqua.  Anche il bianco non mi convince...che settaggio hai utilizzato/ottenuto?
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
fforti
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 06 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 78
bullet Postato: 06 Luglio 2006 alle 20:00
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Ciao Fabio
dico la mia ovviamente sempre personale opinione.
Bella la macro, profondità di campo azzeccata, peccato che il fondo abbia esattamente la stessa tinta del soggetto e che quindi non sia valorizzato dai contrasti, ad eccezione dell'occhio. Forse potevi ottenere qualcosa di più posizionando i flash in maniera diversa e oscurando lo sofndo..ma così in piccolo è ben difficile. E' il frame originale o l'hai tagliato? se è tagliato vorrei vedere l'inquardatura originale.
 
grazie Enrico del tuo commento che ritengo prezioso.
 
il frame è quello originale, ho usato un solo flash sul lato sinistro vicino all'obbiettivo in basso e quindi di fatto ha illuminato anche tutto lo sfondo. Dimmi come avrei potuto rendere scuro lo sfondo? in che posizione avrei dovuto tenere il flash. considera che il Ghiozzo (almeno credo che sia il suo nome) era poggiato sul fondo.
 
Postato originariamente da enrico.arrigoni

Delle altre due foto, IMHO, a parte fare delle prove non trovo molto il senso. La composizione non è chiara o non emerge, inoltre lo scatto è sovraesposto e il sole brucia le alte luci. Devi sottoesporre pesantemente (ad occhio e croce almeno due stop) per dare profodità ai colori e allo scatto, anche per recuperare l'effetto tyndall (se non erro) tipico dei raggi solari che penetrano i primi metri d'acqua.  Anche il bianco non mi convince...che settaggio hai utilizzato/ottenuto? 
le foto con il 10,5 erano solo una prova per capire l'angolo di campo dell'obbiettivo. i parametri di scatto sono 1/250 f8 100 iso bilanciamento automatico.
 
Ciao Fabio
 
 
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
La mia email
IP IP tracciato
enrico.arrigoni
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 23 Aprile 2004
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 795
bullet Postato: 07 Luglio 2006 alle 10:02
Ciao Fabio
per scurire una situazione così ravvicinata mi viene in mente solo il posizionamento del flash leggermente sotto l'obiettivo, sul lato, puntando di qualche grado verso l'alto. In ogni caso l'ampio cono dei flash illuminerà, a meno di schermarne la testa.
In malesia ho provato a farlo con la mano a mo' di tubo davanti.. ma è a dir poco acrobatico e insufficiente. Meglio forse costruirsi o acquistare l'accessorio..alla fine si tratta di una specie di tubo di prolunga nero (neoprene?) che forza un cono di luce "spot" tipo occhio di bue a teatro....
Poi dì che non sono creativo! (se libero di mandarmi affa...)
Ciao Ciao, Enrico.

Azoto? sì, grazie.
Le mie modeste foto?http://www.enricoarrigoni.net
IP IP tracciato
leo'sub
Full Member
Full Member
Avatar

Iscritto dal : 25 Gennaio 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 229
bullet Postato: 07 Luglio 2006 alle 11:15
Enrico sei proprio creativo...

interessantissimo l'effetto occhio di bue sui flash

hi giusto due maniche di una muta tre mm da inserire sui flash...

Clap
Leo.

il mio nuovo sito....
www.photographando.it/leo
IP IP tracciato
fforti
Groupie
Groupie
Avatar

Iscritto dal : 06 Giugno 2005
Da: Italy
Status: Offline
Posts: 78
bullet Postato: 07 Luglio 2006 alle 13:29

Ciao Enrico

sei la creatività fatta persona Wink ..... l'idea della luce spot effettivamente dovrebbe funzionare è megli che mi preparo due manicotti da tenere nel gav per provarlo. con la mano sono sicuro di non riuscire la "signorina" che porto in acqua non è proprio leggerissima .........

in tema di cratività vi pongo una nuova domanda.
 
domani mattina, tempo permettendo vado a fotografare il relitto del Nasim
 
vorrei fare foto ambiente considerando la profondita e la configurazione.
 
dati tecnici previsti per l'immersione.
 
ci immergiamo in due trainati da uno scooter sub
 
io con una bombola da 18l e il mio compagno con un bibo 12+12 tutto caricato ad aria.
 
al fianco portiamo io una bombola decompressiva da 12 l nitrox 50
 
il mio compagno una bombola da 12 l nitrox 50 più una bombola da 12l caricata ad aria (per eventuale emergenza di fondo)
 
profondità massima -60 m
 
vista la configurazione tecnica pensavo di non portare i flash anche perche credo che non riescano ad illuminare il relitto.
 
qualcuno mi darebbe qualche dritta sulla configurazione fotografica e sui settaggi della nikon d200
 
dimenticavo io pensavo di tirare gli iso almeno a 400 e poi in post andare in bianco e nero.
 
grazie Fabio
 
 
 
 
 


Modificato da fforti - 07 Luglio 2006 alle 13:33
Fabio Forti
PDIC Instructor # 80236
La mia email
IP IP tracciato
Rispondi al Topic Posta un nuovo Topic
Versione stampabile Versione stampabile

Vai al Forum
Non puoi postare nuovi topic in questo forum
Non puoi rispondere ai topic in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi post in questo forum
Non puoi modificare i tuoi post in questo forum
Non puoi creare sondaggi in questo forum
Non puoi votare i sondaggi in questo forum



Questa pagina è stata generata in 0,061 secondi.

Copyright © 1999 - 2011. Tutti i diritti riservati.
E' vietata la riproduzione in qualsiasi formato, e su qualsiasi supporto, di ogni parte di questo sito senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
Sito realizzato da Mauro ROMANO, fotografie dei rispettivi fotografi.
Service Provider AstraNet