 
|
|
Soggetto
(Balaenoptera physalus) Un elemento essenziale per riconoscere la balenottera comune a distanza ravvicinata è la colorazione asimmetrica della testa, cioè sul lato destro, il labbro inferiore, la cavità orale, è bianca, mentre il lato sinistro è grigio. Da tenere presente che la forma e l'angolazione della pinna dorsale sono molto variabili e usate come caratteristica di riconoscimento nella tecnica della fotoidentificazione.
( Imperia, Italia, Mar Ligure, 8/2001)
Stefano MORETTO
www.MondoMarino.net
|