Silvia FOCOLARI
Ruolo in MondoMarino.net: Biologa
Data di registrazione: 05/02/2005
Foto
visionate: 115
Non c’è sensazione più bella che far conoscere l’amore che si prova per gli animali e riuscire a trasmetterlo agli altri; queste poche righe rivelano la gioia di Silvia FOCOLARI, nonché la volontà ad esprimere questa inclinazione al vostro gruppo; perchè possa nascere grazie al suo impegno e alla vostra esperienza, un buon progetto di collaborazione e soddisfarla a pieno in questo obiettivo. Con gioia si presenta a MondoMarino.net rendendolo partecipe attraverso alcune esperienze significative della sua vita; ebbene è nata a Roma il 23/11/1967 e sin dall’infanzia ha sempre dimostrato un singolare interesse, reso ancor più fervido da video e libri sulle specie animali; forse all’inizio scatenato da quel binomio affascinante di forme e colori che le caratterizzano, magnetizzando al primo impatto il suo sguardo; ma in seguito con la maturità, ha voluto conoscere anche altri aspetti della natura intrinseca e degli schemi comportamentali che li riguardano. Quando si è iscritta alla facoltà di Scienze Matematiche-Fisiche e Naturali presso l’Università Degli Studi “La Sapienza” di Roma, ha iniziato studi più concreti affinchè l’avvicinassero ai progetti da conseguire nel breve tempo possibile. Durante questa fase di studio formativa per la sua persona, ha potuto approfondire numerosi aspetti della biologia degli esseri viventi: ampliando così la sua conoscenza precedente; finchè la sua volontà e l’impegno accumulato nel corso degli studi, l’hanno portata al raggiungimento del corso di laurea in Scienze Biologiche nel 28/03/01; ecco il titolo della tesi sperimentale da lei discussa in sede di Laurea “Valutazione dell’effetto di una dieta immunostimolante nella spigola (Dicentrarchus labrax) attraverso l’impiego di parametri chimico-clinici”.
Il conseguimento della laurea, le ha dato una cultura scientifica generale arricchendo le sue precedenti conoscenze e dando un maggiore impulso verso l’opera di divulgazione; perciò tuttora scrive sceneggiature a riguardo, lasciandosi guidare dalle sensazioni che scatenano nella sua anima, video e fotografie sulla flora e la fauna che ci circonda. Spesso ha scelto come teatro naturale per i suoi testi, le immagini del National Geographic viaggiando con i “protagonisti” animali in diversi continenti del mondo.
Ha scritto sceneggiature sui biomi dell’Africa tropicale, dell’America centrale, nonché su quelli delle regioni artiche e sugli oceani del mondo.
Cerca di far trasparire dalle sue sceneggiature, il miracolo della comunicazione animale così come altri aspetti etologici nel loro habitat naturale, perchè devono essere osservati e custoditi come una fede indissolubile.
Silvia spera che questa presentazione abbia dato un profilo dei suoi intenti e che divengano progetti grazie alla ineguagliabile collaborazione di MondoMarino.net.
|