Davide RICCARDI
Ruolo in MondoMarino.net: Fotografo
Data di registrazione: 08/02/2001
Foto
pubblicate: 93
Davide Riccardi è nato nel 1962, fotografa sott’acqua dal 1990 dopo
oltre 25 anni di attività come cacciatore subacqueo.
Un caro amico e grande Campione di Caccia Fotografica Subacquea lo ha introdotto
nel mondo dell’agonismo della Fotosub.
E’ nato a Padova, ed ha sviluppato la propria attitudine alla fotografia subacquea
allenandosi sui fondali di tutti i mari Italiani, sfruttando le conoscenze acquisite
in decenni di caccia subacquea.
La ricerca di un contatto "amichevole" con gli amici pinnuti lo hanno
stimolato ed accompagnato fin dalle prime esperienze, permettendogli di realizzare
meravigliosi ritratti al di fuori del comune.
La ricerca continua e maniacale nel miglioramento delle attrezzature da lui
stesso ideate, nelle tecniche fotografiche e tattica di gara, gli hanno permesso
di raggiungere in breve tempo prestigiosi risultati nelle più importanti
competizioni di Caccia Fotografica Subacquea.
Nel 1993 al suo secondo Campionato Italiano si classifica terzo assoluto nell’individuale
e vince il titolo di Campione Italiano a Squadre.
In quell’anno è chiamato a far parte della squadra Azzurra di specialità
coronando il sogno inseguito fina da bambino di vestire la "maglia Azzurra.
Ma la prima vera stagione importante è quella del 1996.
Lo stimolo dei frequenti impegni agonistici e la perfetta intesa e l’appoggio
della moglie Maria Teresa e l’incoraggiamento, la forza, la tenacia e la serenità
in gara trasmessa dalla nascita del figlio Edoardo, gli permettono di fare un
salto di qualità.
A giugno trionfa nel gara internazionale di Catania, battendo tutti i più
forti atleti Europei e segnando il record di catture con un solo rullino: 36
pesci diversi catturati con 36 scatti a disposizione!
A settembre nelle splendide acque dell’Isola d’Elba si aggiudica con un distacco
abissale sui tutti gli altri atleti il titolo di Campione Italiano Assoluto
e di Campione Italiano a Squadre.
Viene chiamato a rappresentare l’Italia nel primo Campionato del Mondo di Specialità
svoltosi nelle fredde acque dell’Oceano Pacifico ad Iquique (Chile) dove, con
una giuria fortemente di parte per i sudamericani si aggiudica il titolo di
vice campione del Mondo sia individuale che a squadre.
Nel 1998 vince il titolo di Campione Italiano a Squadre per la terza volta.
Questa costanza nei risultati ad alto livello hanno fatto si che il commissario
tecnico della Nazionale Italiana di specialità, sig. Gregorio Lanza,
lo ha prescelto ancora una volta a rappresentare l’Italia al secondo Campionato
Mondiale.
Il 1999 è l’anno d’oro.
Vince il concorso Internazionale di fotografia subacquea di Roma per la categoria
ambiente.
Nel mese di Luglio ad Acitrezza (CT) si laurea Campione del Mondo individuale
con una gara ed un punteggio straordinario. In coppia con il catanese Alessandro
Pagano permette all’Italia di fregiarsi del titolo di campione del Mondo anche
per nazioni.
Nel 2000 vince per la seconda volta consecutiva il concorso Internazionale
di fotografia subacquea di Roma per la categoria Biologica ed entra in finale
per il Concorso Internazionale di fotografia subacquea dell’Isola d’Elba.
Nel mese di ottobre, nelle acque palermitane di Sferracavallo conquista nuovamente
il titolo di Campione Italiano Assoluto e a squadre.
Attualmente Davide collabora con alcune riviste italiane ed estere come:
SUB e FOTOSUB, Il SUBACQUEO e DEEP.
Attrezzatura subacquea : MARES.
Attrezzatura fotografica : Nikon con scafandrature IGLOO F 90 E F 90X, Nikon
F5 con custodia Igloo PRO e F100 Flashes Nikon, Subatec e Seacam.
Pellicola: Fuji Velvia e Provia. |